Entra

Visualizza la versione completa : radici di ulivo...


zoronel
29-05-2005, 11:53
secondo voi vanno bene? Le ho da un paio di anni e le usavo per far fuoco, ma ce ne sono certe davvero magnifiche... Secondo vi bollite e spazzolate potrebbero essere inserite? Grazie e ciao!

H2.O
29-05-2005, 13:20
personalmente non lo so, io mi assicurerei che non galleggino e che non vi siano stati applicati prodotti insetticidi & co.
poi non credo che rilascino sostanze dannose... #24
sei sicuro che resisteranno totalmente immerse?

mi sa che ti ho dato più dubbi che certezze!! #17

zoronel
29-05-2005, 13:50
:D :D :D :D :D

dunque, a pesare pesano un bel po'. ho la quasi certezza che affondino ma non ho provato ancora. Per pesticidi sarei abbastanza tranquillo, mi fa solo paura che possano rilasciare sostanze tossiche per i pesci... che ne dite?

H2.O
29-05-2005, 13:58
io non credo che rilascino sostanze dannose, ma come ho già detto è meglio aspettare qualcuno che lo sappia!!

zoronel
29-05-2005, 16:40
ragazzi voi che lo sapete, parlate:P:P:P:P

zoronel
30-05-2005, 13:49
ragazzi qualche espertone che si pronunci pls!!!

mmicciox
30-05-2005, 15:11
Mah, bisognerebbe essere certi che sono ormai completamente secche fin dentro le fibre del legno

snakeskin67
30-05-2005, 16:12
Sostanze tossiche lo escluderei...al massimo è da verificare la quantita' di tannino che possono rilasciare.
Perche' non provi in una bacinella con dell'osmosi...le lasci un po' a mollo..una decina di giorni e controlli l'acqua No3,conduttivita'....
L'unico dubbio rimane sulla marcescenza di questo legno.Forse si potrebbe nel caso trattare con una vernice epossidica bicomponente.

zoronel
30-05-2005, 16:25
quindi a bagno in bacinella con acqua d'osmosi inversa?

questo prima o dopo qualche ora di bollitura?

grazie:D

guppys
30-05-2005, 19:42
Ci sarebbe anke il problema ke potrebbe marcire in vasca, cmq qlc sul forum l'ha usato con successo.

scanaway
03-06-2005, 00:02
Io vi posso dire che ho inserito in vasca da circa 9 mesi un grosso tronco, credo proprio di ulivo. L'ho tenuto immerso in un vascone allestito per l'occasione, per circa 10 giorni, cambiando l'acqua ogni giorno. Ad ogni cambio, l'acqua era giallognola e "oleosa". Il tronco lo tenevo completamente sommerso con una pietra. Dopo 10 giorni l'ho fatto bollire per 2 volte (10 min ciascuna). Ogni volta l'acqua nel pentolone (nel mio caso era un vecchio bidone di latta) era scura come il thè. Terminata la bollitura è stato facile togliere la corteccia. Credo sia stata quella a colorare l'acqua soprattutto, perchè da quel momento non l'ha più fatto. Dal momento che ancora un po' galleggiava, l'ho legato ad un foglio di plexiglass che poi ho ricoperto con la sabbia. Il peso di questa teneva immerso il tutto.
http://www.scanaway.it/images/bollitura%20tronco.jpg

prometeo
16-06-2005, 16:54
Non ne ho mai avuti in vasca, ma da quello che so per esperienza indiretta sono OTTIMI soprattutt per forme e dimensioni.
Unica pecca un po' di sbattimento per renderli "acquariofili". :-)

club41
31-12-2005, 01:00
secondo voi vanno bene? Le ho da un paio di anni e le usavo per far fuoco, ma ce ne sono certe davvero magnifiche... Secondo vi bollite e spazzolate potrebbero essere inserite? Grazie e ciao! leggete questa guida è molto interessante http://www.acquariforum.com/cgi-bin/magazine/viewnews.cgi?id=EEkApVAVpAnjkRKaCm&tmp;style=Default_G uide&tmpl=viewguide