Visualizza la versione completa : avannotti
scusate ma in che modo e cosa mangiano gli avannotti?
stamattina ne ho trovati 15 di molly dalmata
ciao!!quando mi sono nati a me purtroppo non avevo modo di andare a comprare cibo specifico per avannotti e, come cosigliato sul forum, gli ho dato mangime per adulti polverizzato...visto che è stato di loro gradimento poi non ho comprato niente di specifico, ed uso solo quello!!
grazie vale seguiro' il tuo consigli... spero solo che non se li mangino gli altri pesci
certo... da stamattina e fino ad ora ci sono tutti,
nella vasca ho 2 corydoras, 2 molly, 3 neon, 4 rasbora, 3 occhio spinoso a serpentello, 2 platy corallo
mmmhh...preparati a qualche perdita....io ho fatto così: li ho tenuti una decina di giorni in sala parto (giusto perchè erano i primi!). erano 12 quando li ho liberati e ne sono rimasti solo cinque #07 però, la cosa positiva è che questi cinque si sono fatti furbissimi e gli adulti non li prendono nemmeno a piangere!!poi, inoltre, ho notato un'altra cosa: nei primi giorni che erano liberi in vasca gli adulti li inseguivano di continuo...adesso non più, sembra quasi che ci abbiano fatto l'abitudine!!
i miei non se li filano proprio neanche gli altri pesci... ce ne sta addirittura uno che nuota tranquillo in mezzo agli altri pesci
ecco allora è perfetto!!!probabilmente sopravviveranno tutti! #22 i miei adulti i primi giorni sono stati davvero terribili.... -20
evvabbe' speriamo che qualcuno si salvi io comunque non li divido seguira' il corso della natura...
però una cosa...ho visto che hai insieme molly, platy e neon...non so quanto i valori richiesti dai poecilidi siano compatibili con quelli dei neon, ma credo che lo siano poco!!!magari aspettiamo e vediamo se qualche esperto risponde!
mah ormai e' parecchio che sono insieme non hanno ancora avuto problemi
beh...allora perfetto!!!sto per allestire un tenerif88 (160 lt lordi) e come accoppiata neon e guppy mi piacerebbero...se riuscissi a trovare una via di mezzo con i valori...! :-)
guarda io tengo la temperatura dell'acqua sui 28° gh 6 kh 6 e ph 7.2
come ph ci sono quasi...però gh e kh li ho molto più alti, perchè per il mir30 ho utilizzato solo acqua di rubinetto! magari per il tenerif88 mi darò alla miscela rubinetto+osmotica #36#
io con l'acqua del rubinetto e il biocondizionatore non sono mai riuscito a gestire il gh era sempre superiore a 16... da quando uso osmotica piu' rubinetto non sale a piu' di 6
eheheh immagino....grazie del consiglio!!!a questo punto non vedo l'ora che arrivi l'acquarione...finalmente una degna casetta per i miei pescioli adorati!!
CERBE, sposto in poecilidi ;-)
i poecilidi vogliono acqua piu dura, ma se ti stanno bene, va bene #19
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |