PDA

Visualizza la versione completa : Acquario per soli pesci (Parte 2)


Mark®
29-05-2005, 03:38
Si ricomincia da qui. (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=8839&start=120)

Allora,rocce calcaree,ok.
Se la vasca è da avviare posso usare anche sabbia inerte?
Per il filtro wet/dry,ne parlavo oggi con il negoziante che mi confermava quando detto anche da Danilo,alla lunga fà salire nitrati e fosfati e vorrei evitare...
Io pensavo,poi corregetemi se è una caxx@ta,la vasca non è molto grande (220 lt. lordi) lo skimmer è bello potente e le rocce vive sono presenti,anche se in quantità modesta,con il fondo di aragonite dovrei ulteriormente contrastare nitrati e fosfati,nel vano dello skimmer ci metto le resine anti fosfati e il carbone.
Il biologico esterno lo devo per forza usare?
E se usassi un filtro a letto fluido caricato con la sabbia apposita?

Mark®
29-05-2005, 05:46
Ho letto questi due 3D:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=4330
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10404

Evitare il biologico mi sembra la cosa migliore,solo mi chiedo se il DSB da 10 cm. e le rocce,sono ingrado di operare la trasformazione delle sostanze inquinanti,voi che ne dite?

***dani***
29-05-2005, 15:52
Evita il biologico, bastano rocce vive e schiumatoio, come da buon berlinese, insieme a luce e movimento.

in questo contesto il DSB può anche essere inutile, anche se averlo aiuta tantissimo... e quindi se puoi farlo è ottimo per l'acquario

bart_85
29-05-2005, 21:33
ma allora xkè blureff gli ha consigliato il biologico???? tanti galli a canta nn se fa mai giorno se dice dalle mie parti.....
#36# #36# #36#

Mark®
29-05-2005, 21:38
Forse perkè l'acquario è per soli pesci ed essendo un filtro wet/dry con funzionamento simile ad un percolatore pensava potesse andar bene.

***dani***
30-05-2005, 10:50
il fatto è che come in tutte le cose non esiste una soluzione univoca, ed in un acquario di soli pesci le due soluzioni potrebbero dare entrambe dei risultati.
Poi sono scelte, io sono per evitare il biologico sempre e comunque...

Visto il costo, praticamente identico, io preferisco fare un berlinese puro che posso sempre un domani popolarlo di coralli, senza dovermi sbarazzare di un filtro... e che sicuramente sarà molto più stabile...

Mark®
04-06-2005, 01:11
#07

...la camera da letto è piena di scatoloni,lo skimmer,la plafo,sopra al letto cè la centralina in fase di montaggio,in taverna cè il supporto montato e altro deve ancora arrivare...a fine mese la vasca...bello sì,ma ho i nervi a pezzi ormai :-D

***dani***
04-06-2005, 14:03
:-)

come diceva un mio vecchio amico... "scorza e foraggio"...

Mark®
04-06-2005, 14:20
:-D



...dimenticavo Danilo che tra post e mp si è preso un mese di ferie per seguirmi :-))

***dani***
04-06-2005, 14:35
:-))

Mark®
12-06-2005, 18:53
Il riscaldatore da quanti watt lo devo prendere? 300 sono troppi?

blureff
12-06-2005, 22:14
io avevo detto
poche roccie x lasciare spazzio hai pesci,e di correggere con un biologico
dei po4 ed no3 le esigenze dei pesci sono completamente differenti da vasche di coralli
con una vasca piccola come la sua se cei sono troppe roccie ho almeno il giusto x un berlinese di coralli,lo spazio x i pesci e limitato,cosi e limitato il numero e tagli possibili
poi ognuno fa sempre cio che vupole giustamente,io ho allevato un volitas da 4 cm a 20 un pomacantus crisurus,2 frenatus,una cernia (non ricordo il nome anche lei di 20 cm,in una vasca di 1 metro x30 di larghezza e 45 di altezza con soli 9 kg di roccie se non meno,fondo di 5-6 cm e2 filtri biologici ed un piccolo skimmer
mai avuto problemi di alghe ho altro
cambi mensili di 20 litri era tutto quello che facevo,usavo 2 kg di carbone fisso,e li cambiao alternandoli ogni 20 giorni
ciao da blureff

Mark®
12-06-2005, 22:43
... #23
Ma allora ditemi voi come devo fare per allestire questa vasca!
Se metto il biologico alla lunga si producono nitrati e fosfati,se non lo metto e uso + rocce i pesci non hanno spazio per nuotare,il DSB si era detto di farlo di cm.10
Per fortuna che non ho ancora acquistato la sabbia per il fondo e le rocce.
Mi sà che devo fare da solo,sicuramente sbaglierò...però anche così non è che faccio molti progressi.

***dani***
17-06-2005, 10:43
Mark il fatto è che ci sono diverse "scuole" di pensiero, a te scegliere quale seguire ;-)