Visualizza la versione completa : il mio primo acquario
albertinos
26-02-2007, 14:02
ecco il risultato di 2 mesi di informazioni in internet e 2 ore di lavoro ieri mattina. :-))
riassumendo le operazioni:
1 lavato la vasca con una spugnetta pulita e acqua.
2 lavato la sabbia con acqua, legni e sassi con vapore a 150 °C
2 usando una sagoma, di cartone ho steso la sabbia vicino ai bordi per nascondere il terriccio, e formando una zona centrale dove non voglio che crescano piante.
4 ho steso 3 KG di terriccio humus misto ad argilla e sopra 1 kg di pietra pomice. sopra ho sparso qualche cannolicchio.
5 poi di nuovo della sabbia a coprire
6 ho sistemato la "terrazza" di pietra pomice e i sassi sulla destra.
7 ho creato la pendenza con l'ultima sabbia per dare la senzazione di profondità.
ora mancano:
un piccolo aeratore tra i sassi di destra,
le piante
l'acqua con biocondizionatore e batteri,
e finalmente i pesci ;-) ;-)
aspetto consigli e critiche sul mio lavoro. ciao! #21 #21
#25 #25 #25
molto bello, si vede che e' curato nei particolari :-)
unica cosa: sei sicuro di voler mettere l'aeratore? faccio una scommessa: alla fine ci metterai la co2 :-)) :-))
stapipa... complimenti... solo due cose...
se il filo dell'aereatore non lo metti sotto la sabbia ti si vede... e per metterlo sotto devi rifare un pezzetto...
ma soprattutto quando sifoni... divi stare attentissimo o distruggi tutto come niente...
jester71
26-02-2007, 16:39
COMPLIMENTI!!!
albertinos
26-02-2007, 17:00
grazie a tutti... siete troppo generosi di complimenti... #12 #12 #12
devo dire che sono abbastanza soddisfatto, anche se ho già fatto quanche micro modifica :-D :-D
l'aeratore l'avrei messo anche prima, ma non ne avevo ancora comprato uno e allora lo metterò il prima possibile cercando di infilare fili e tubi sotto la sabbia.
mi hanno detto in molti che l'aeratore non serve con le piante vere, ma leggo anche pareri discordanti, e poi le bollicine sono bellissime da vedere :-)) :-))
ho questo progetto... tenere l'aeratore acceso durante il periodo di spegnimento delle lampade anche per smuovere un po' l'acqua lontano dal filtro...
x brig: "strapipa" è positivo? :-) ora dovrò vedere con il tempo e l'esperienza, ma il mio progetto è di non sifonare, ma solo di aspirare con un tubicino quello che si appoggia al fondo...
aspetto sempre le critiche ;-)
albertinos
26-02-2007, 17:26
PS: ho bisogno di qualche consiglio per le piante..
ho 2 lampade da 20 watt con riflettori per 112 litri...
2 foto modificate col paint in 2 minuti..
si dovrebbe capire...
F1...F6 indicano la posizione dove metterei le piante da fondo
C1...C3 sono le piante centrali
sul primo piano non so ancora cosa mettere..
farei un pratino di pellia (area tratteggiata) magari più avanti nel tempo...
C1 mi piacerebbe fosse una pianta a foglie larghe e "ricadenti" come la anubia coffeefolia
C2 mi piacerebbe se fosse una rossa...
ciao!lato sinistro http://www.acquariofilia.biz/allegati/2007_02260001_432.jpg lato destro http://www.acquariofilia.biz/allegati/2007_02260002_752.jpg
caspita!!!davvero curatissimo, una volta inserite le piante sarà davvero molto, molto bello!!una curiosità...dietro c'è lo sfondo?non capisco molto bene che cos'è quella cosa dietro :-))
albertinos
26-02-2007, 22:45
ciao vale..
no... dietro c'è la carta da parati della parete in salotto... ;-) :-D :-D
ehehehe il dubbio mi era venuto!!io dico che se ci metti un bello sfondo nero o blu diventa davvero uno spettacolo!! #25
Angelo551
27-02-2007, 00:22
albertinos, la cosa che mi piace di più del tuo acquario è l'accurata progettazione e la cura quasi maniacale nella realizzazione.... Complimenti!!!!!!!
In relazione alle piante che vorresti inserire però forse un problemino lo vedo...hai 40 W in 112 litri... un po pochino per praticelli e rosse! Visto che sei ancora in fase di allestimento, dovresti prendere in considerazione la possibilità di inserire almeno un altro neon (o cambiare la scelta delle piante) Per le esigenze delle piante, guarda http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm per verificare le esigenze in fatto di luce
albertinos
27-02-2007, 00:29
uffi.. purtroppo angelo, non sei il primo a dirmi queste cose...
per ora non ho ne la voglia ne la pecunia per aggiungere un'alrta luce... ho appena comprato tutto e volgio godermelo per un po'... semmai aggiungero prati e rosse tra qualche anno...
ma i riflettori delle lampade non contano nel calcolo dei watt per litro?
cosa dite dell'utilizzo dell'aeratore solo a luci spente??
Angelo551
27-02-2007, 00:46
I riflettori non fanno guadagnare Watt, però aiutano a non sprecarne, riflettendo la parte di luce che altrimenti verrebbe indirizzate verso il coperchio...
però una mano la danno!
Mettendo molte piante, l'aeratore non solo non serve (l'ossigeno è fornito dalle piante), ma è addirittura controproducente (fa disperdere la CO2 disciolta in acquario)
Detto questo, io però anche senza usarli, il tubicino e la porosa li sistemerei lo stesso in vasca in modo da non dover buttare tutto all'aria per metterlo in un secondo tempo.... L'aeratore comunque in determinate condizioni servirà (esempio in caso di problemi di patologie in vasca)
Altra cosa molto utile, se vuoi avere piante rigogliose, sarebbe la CO2!
Federico Sibona
27-02-2007, 09:59
albertinos, ci sono altri consigli da darti, ma uno è urgente, prima che tu metta l'acqua, vedi di staccare un po' la vasca dal muro, in futuro potresti aver necessità di accedere alla parte posteriore o far passare dei tubi/cavi.
A meno che sia solo una impressione dovuta alla foto.
Mi raccomando non mettere i pesci prima della completa maturazione del filtro.
dome2483
27-02-2007, 11:12
Ciao, avrei un consiglio da darti, evita di utilizzare l'aereatore, soprattutto visto che nn hai la CO2, o le piante ne risentiranno molto!!se ti piace vedere delle bollicine in vasca potresti pensare di aumentare la luce (almeno altri 2 neon o cambiando lampade), inserire un impianto di co2 e allora saranno le piante stesse a produrre le bollicine e ti assicuro che sono molto più belle di quelle dell'aereatore soprattutto perchè sono naturali!! ;-)
albertinos
27-02-2007, 11:46
grazie dei consigli...
l'acquario è staccato dal muro di 1-2 cm... è troppo poco? #23
per ora ho deciso che metterò solo la pietra porosa e il tubicino per l'aria, penserò poi all'aeratore.
esistono lampade più potenti da mettere al posto di quelle da 20W (t8 credo)?
quanto costano?
Federico Sibona
27-02-2007, 11:55
albertinos, credo sia opportuno che tra muro ed acquario possa passare una mano/avanbraccio, in modo da poter, per esempio, pulire esternamente il vetro posteriore, recuperare qualcosa che ti sia caduto, ecc ecc.
dome2483
27-02-2007, 11:56
allora se nn vado errato le tue lampade sono di tipo t8, esistono diversi tipi di lampade in commercio, più o meno costose, ora,considerato che con le t8 nn penso potrai aumentare il Wattaggio(aumentano le dimensioni quindi la lunghezza del neon) o ti limiti ad aggiungere una o meglio due lampade da 20 W o in caso contrario puoi cambiare tipologia di lampada.Esistono le t5 che però sono un pò costose..quindi ti consiglierei d valutare le PL che sono lampade economiche, più potenti delle t8 e durano anche di più delle t8.Potresti ad esempio mettere 2 pl da 55w o se vuoi risparmiare sul reattore 3 o 4 da 36W.naturalmente l'adozione di queste lampade comporterebbe qualche piccola modifica all'interno del tuo coperchio(se lo vuoi lasciare chiuso)..
dome2483
27-02-2007, 12:00
per le pl i prezzi vanno sui 4 euro per i reattori da 36/40W e circa 8-10 euro per le lampade, mentre per le 55 w siamo sui 15 euro per le lampade e il reattore elettronico sui 40/50 euro(ma esistono dei modi economici per costruirli con il fai da te!) naturalmente si parla di prezz approssimativi , mi baso su quanto li ho pagati io.... :-)) :-))
Federico Sibona
27-02-2007, 12:08
albertinos, per le piante guarda la solita tabella:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
come vedi Monosolenium tenerum ("Pellia") non ha particolari esigenze di luce. Penso che, con una oculata scelta delle piante, tu possa fare un bellissimo acquario anche con l'illuminazione che hai (circa 0,4W/l).
Angelo551
27-02-2007, 14:29
Ovviamente quoto Federico Sibona (sia per la sua esperienza e sia perchè è di idee simili alle mie... :-D :-D :-D )
Ora tocca a te decidere.... Piante meno esigenti o "lavoretto" sul parco luci.....
In caso tu dovessi decidere per piante + esigenti e il "lavoretto", posta una foto della zona luci del coperchio così proviamo a valutare cosa si può, o e meglio, fare....
albertinos
27-02-2007, 17:10
un grazie sentito a tutti...
ho deciso di puntare a piante meno esigenti... per ora #36# #36#
o meglio.. ho comprato piante poco esigenti, e in più una alternantera e un eustralis... solo per provare...
spero arrivino domani
islasoilime
28-02-2007, 21:04
dome2483, le PL sono facili da trovare o le fanno solo per acquariofilia? sai per caso il nome preciso dei modelli adatti al dolce( da 4000 a 7000°K con spettri abbastanza completi) tu quali hai?
Angelo551
28-02-2007, 22:32
dome2483, le PL sono facili da trovare o le fanno solo per acquariofilia? sai per caso il nome preciso dei modelli adatti al dolce( da 4000 a 7000°K con spettri abbastanza completi) tu quali hai?
Le PL e i relativi reattori si trovano facilmente nei negozi di illuminotecnica e come marche canno bene le "solite" Osram e Philips...
Per le gradazioni valgono le stesse regole dei Tubi T8 e T5, ovvero, ad esempio 865 = Resa Cromatica > 80 Temperatura Colore 6500 °K
islasoilime
28-02-2007, 23:02
ok! grazie mille!
dome2483
01-03-2007, 00:58
quoto Angelo551...
..personalmente ho provato le 840 e le 830 della Osram con ottimi risultati ma adesso nella nuova plafoniera ho intenzione di abbinare una 840 e una 865 sempre della Osram, nn le ho mai provate direttamente ma so che sono buone anche le Philips..
Ha ragione FedericoSibona, tra l'acquario e il muro devi riuscire ad infilare il braccio con la mano a pugno chiuso se no poi nn riesci a pulire comodamente il vetro posteriore (altrimenti c'è un "arnese" specifico)
Secondo me se metti la piantina C1 poi nn si vedrà più il legno che c'è dietro
Comunque sembra proprio carino, bravo!
albertinos
01-03-2007, 18:51
stamattina sono arrivate le piante!
davvero belle! almeno per quel che ci capisco io! :-D :-D
vi posto un po' di foto così giudicate voi il risultato!
ho fatto anche qualche lieve spostamento e ho aggiunto della giaietta fine
per creare senso prospettico e coprire meglio il substrato.
è la prima volta che pianto in acquario, e non è stato troppo facile... segnalatemi errori se ne vedete!
ciao!
le foto vanno fatte senza flash e con la plafo accesa atrimenti i colori non sono naturali
devo dire, comunque, che sei stato molto bravo ed hai dato una grande prospettiva
l'unico neo è la roccia forata che stride troppo con i ciottoli rotondi
hai verificato che le pietre non siano calcaree?
albertinos
01-03-2007, 21:43
si si verificato tutto... #12 #12 mi vergogno un po' a dirlo, ma per un po' di tempo sono andato in giro con un vasetto di anticalcare per fare le prove con i sassi che mi interessavano... la pietra forata dovrebbe essere del grand canyon... mah... in ogni caso non frigge... :-)
in futuro farò delle foto migliori...
adesso aspetto di avere dei test sotto mano e poi vi posto i valori...
PS: le piante sono piantate bene?
è gradevole :-)) il genere di allestimento spezzato dal vialetto centrale come piace a me ;-) però c'è qualcosa che non mi convince nel lato di sinistra #24 dalla pietra forata in poi (verso la radice) è tutto troppo ammassato.
a mio avviso stonano le 2 pietre, quella forata e quella chiara davanti
Angelo551
01-03-2007, 22:46
Bello.... #25
Forse solo la pietra bucata mi sembra un po' una pietra finta da boccia dei pesci rossi... -28d#
Per le piante, se quella tra il tronco e i sassi è un Anubias, probabilmente (non si vede molto bene) è inserita un po' troppo nel fondo in quanto il rizoma deve essere fuori dal fondo altrimenti marcisce.
albertinos
01-03-2007, 22:53
ciao milly..
la due pietre sono per così dire inamovibili... :-)) :-)) me le ha regalate la -e20 mia ragazza -e24 , all'inizio dovevano andare al posto dei sassi tondi, poi ho trovato quelli e ho "incastrato" le pietre rosse meglio che potevo... comunque con le piante stonano un po' meno... domani cerco di fare una foto decente... ;-)
ciao angelo,
la pianta che dici è quella nel cerchio? si è un anubias barteri... è troppo piantata? ho cercato di tenerla in superficie ma più di così mi nuota per la vasca...
albertinos, legala ad un sassolino con un po' di filo di nylon e poggiala sul fondo :-)
albertinos
02-03-2007, 14:59
grazie pinolo... filo di nylon proprio? non è facile da trovare #23
se fosse filo da cucito, o filo interdendale? #19 #19 scemenza vero? #17 #17
in un negozio di pesca trovi il filo di nilon
io le anubias a volte le lego con il fil di ferro ricoperto di plastica, che si trova nei vivai a uno o due euro al rocchetto... pero' non so se a lungo andare puo' rilasciare metalli vari...
comunque secondo me anche il cotone va bene, purche' non rilasci sostanze nocive varie (coloranti e roba simile)
il cotone bianco va bene ma in acqua non so quanto dura :-) i metalli meglio di no
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |