PDA

Visualizza la versione completa : identificazione: cos'è?


battima
26-02-2007, 12:18
e soprattutto è infestante/pericoloso?

http://img120.imageshack.us/img120/3999/p2260017vo6.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=p2260017vo6.jpg)

confermate che quello su cui è attaccato/a è un lobophyton?

http://img214.imageshack.us/img214/391/p2260015dl6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=p2260015dl6.jpg)

Grazie a tutti

Abra
26-02-2007, 12:28
battima, dalle bocche avrei detto chatalaphyllia messa male, il lobophiton è un molle,quello è un lps.

battima
26-02-2007, 12:38
abracadabra si, in effetti non sembra proprio in forma...magari se capisco cos'è posso tentare di riprenderla un po'. se l'altro non è un lobo (come mi ha detto il negoziante) cosa potrebbe essere?

Pfft
26-02-2007, 12:38
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=1981

sono questi al 100%

battima
26-02-2007, 12:49
Pfft che brutta storia #23 #23 #23

e ora?

Pfft
26-02-2007, 12:51
battima, se puoi togli quella roccia, tanto il corallo a cui è attaccato (Euphyllia) è messo malissimo... muore sicuro .

battima
26-02-2007, 13:09
Pfft ho un problema: al corallo è attaccata anche una piccola colonia di xenia che non vorrei perdere. come faccio? si può staccare e riattaccare da qualche altra parte? come si fa? (che disastro)

Pfft
26-02-2007, 13:17
battima, potresti provare a togliere i Myrionema per bene staccandoli tutti finche sono pochi... (ovviamente fallo fuori dalla vasca , magari in un piccolo recipiente con acqua della vasca)

battima
26-02-2007, 13:22
Pfft per ora credo che farò così.

scusa l'O.T.: Ma se muore l'Euphyllia dovrò comunque staccare la xenia? posso fare qualcosa per tentare di recuperare l'Euphyllia?

Pfft
26-02-2007, 13:26
battima, il problema è che la vasca è piccola piccola.. un corallo che muore inquina tanto.. per farla vivere le devi dare luce e acqua buona , e niente stress.
MA da come è in foto non credo ci siano molte speranze.. ma non si sa mai.

battima
26-02-2007, 14:44
Pfft, quell'articolo mi ha traumatizzato...ho preso il coraggio a quattro mani e:
-97b i Myrionema con tutta l'Euphyllia

la xenia:

http://img144.imageshack.us/img144/5474/p2260002ms9.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=p2260002ms9.jpg)

speriamo che resiste.... #13


tra quanto tolgo gli aghi?

p.s. grazie per i consigli ;-)

Pfft
26-02-2007, 14:45
battima, chiedi a ***dani*** che ormai è un esperto , io li conosco relativamente.

Abra
26-02-2007, 15:08
Pfft, mi spieghi da dove lo hai capito che è un euphylia,così imparo grazie #12

Pfft
26-02-2007, 15:11
abracadabra, dalla forma dello scheletro e da quel pochissimo che si vede dei polipi.

Abra
26-02-2007, 15:27
grazie :-)

Perry
26-02-2007, 15:38
L'unica maniera per togliere i miryonema è eliminare le rocce..a me ultimamente sono molto diminuiti ma non sò perchè..cmq le ho provate tutte, ma anche se sembra siano spariti, dopo un paio di settimane ricompaiono..