Entra

Visualizza la versione completa : Nuova vasca - Rio 180


barbapa
26-02-2007, 12:15
Ciao
ecco qui il resoconto del mio inizio.
La partenza è stata il mio Rio 180 (100x 40, allestito da tropicale dolce) che ho svuotato e pulito.
Tolto il filtro interno della Juwel (facile, è bastato un taglierino), ho messo un foglio di plexiglas blu come sfondo, e uno bianco sul fondo per appoggiarci le rocce vive.
Lo schiumatoio (Deltec MC 500, silenziato con teflon come da istruzioni sul forum) acceso da subito, schiuma bene.
Le pompe al momento sono una tunze nanostream da 2300 lt/h e una marea da 4400, comprate usate. Penso che comprerò una Koralia al posto della marea, che è veramente troppo grande come dimensioni per la mia vsca. Il riscaldatore ce l'avevo già (200 watt). Ho in vasca circa 35 kg di rocce vive, poi aggiungerò i 7 - 8 kg circa del mio nano quando farò il trasloco.
La vasca è così ora:
http://img243.imageshack.us/img243/2084/nuovomarinofu4.jpg
Il parco luci è dato da una plafo Jalli T5 4 x 39, cui aggiungerò una piccola T5 da 8 watt attinica per l'albra - tramonto.
Al momento è al buio, da circa 10 giorni. Pochi sedimenti (le rocce vive erano molto ben spurgate, dopo aver passato circa 2 mesi in negozio), ho verificato ieri e non ci sono nitriti. Sembra tutto OK. Proseguo così e a tempo debito inizio il "trasloco" di quanto contenuto nel nano.
Pareri sulla rocciata?

barbapa
27-02-2007, 08:16
Nessun commento?

PiftPift
27-02-2007, 10:40
barbapa, i commenti sulle rocciate sono personali e soggettivi. se a te piace...
io dal mio canto cercherei di inserire qualche roccia piatta per fare 1 gran bella terrazza e poi, sempre dal mio personalissimo punto di vista, a me piace allestire le vasche con rocciate divise in 2 pareti dx e sx lasciando al centro un canyon o spazio per il nuoto.
cmq un #25 per come stai allestendo e gestendo il periodo di maturazione!!

barbapa
27-02-2007, 15:23
Grazie del commento. Sarebbe paicuto anche a me fare 2 rocciate separate, ma dopo averci provato ho visto che i limiti di dimensioni (100 x 40) non mi permettono di separare abbastanza le rocce, se non a scapito della loro quantità, su cui è meglio non lesinare. x la roccia piatta invece ci penso...

kurtzisa
27-02-2007, 17:55
Grazie del commento. Sarebbe paicuto anche a me fare 2 rocciate separate, ma dopo averci provato ho visto che i limiti di dimensioni (100 x 40) non mi permettono di separare abbastanza le rocce, se non a scapito della loro quantità, su cui è meglio non lesinare. x la roccia piatta invece ci penso...

quindi te hai sump o no in questo? mi paice la rocciata, io pensavo di farla da destra a sinistra (o il contrario) con la parte piu' alta illuminata da hqi da 70w mentre nel resto solo pl ( e zona nuoto pesci)

barbapa
27-02-2007, 19:14
Io non ho sump, difatti vedi lo schiumatoio dietro. Forse in futuro la metterò, magari usando la vasca del nano dopo il trasferimento. Perchè un HQI da 70? Mettendone una da 150 + magari un T5 attinica dovresti avere abbastanza luce...

kurtzisa
27-02-2007, 19:24
Io non ho sump, difatti vedi lo schiumatoio dietro. Forse in futuro la metterò, magari usando la vasca del nano dopo il trasferimento. Perchè un HQI da 70? Mettendone una da 150 + magari un T5 attinica dovresti avere abbastanza luce...

si ora la vedo, una hqi da 70 la ho gia' quindi... utilizzavo quella...

una 150 e' abbastanza per allevare duri? il mio intento sarebbe quello...

barbapa
28-02-2007, 07:28
l'HQI è molto performante...non ho esperienza diretta x poterti rassicurare al 100% riguardo ai duri. La mia scelta è stata quella di non metterli, preferisco il dinamismo dei molli!