Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo parto...consigli su come allestire acquarietto di 20lt


blueyes_
26-02-2007, 12:03
Allora...ora che scrivo la mia guppa sta "sfornando" nella sala parto messa 5 minuti fa...

siccome è il secondo parto nel giro di una settimana e ho già un'altra sala parto con 6 piccoli recuperati dai rapaci genitori, che godono di ottima salute e cominciano già a evidenziare i colori...

Dopo questo parto non sò quanti ce ne saranno...allora ho pensato...e visto che ho un acquarietto di 20Lt di plastica avevo pensato di allestirlo al volo e mettere tutti i piccolini...
ho alcuni punti oscuri...ossia:
la vasca la riempio con acqua dell'acquario piu grande e ci metto un duetto come filtro...ma devo aspettare che maturi??

poi per il termostato...io ne ho solo uno da 50w...non è che me la scuaglia la vasca?? lo devo settare piu basso?

Eppoi?? chi più ne ha piu ne metta....
:-) :-)

blueyes_
26-02-2007, 12:53
pardon.... #12 #12
errata corrige... -28d# -28d#

Il termostato è da 100W...uff...lo squaglia sicuramente un acquarietto di 20 litri vero?

mario86
26-02-2007, 12:58
io ho sempre fatto crescere una cinquantina di avannotti in un'acquario da circa 50 litri, con un termoriscaldatore da 75W, senza piante...solo ghiaia, la pompa aveva una portata abbastanza alta...circa 200 litri l'ora.
riguardo il tuo problema col termoriscaldatore:
semplicemente un 50W in un 20 litri lavorerà di meno e ti manterrà la temperatura sicuramente costante..io ho sempre preferito usare termoriscaldatori di portata maggiore rispetto l'usuale, calcola che in 10 vaschette da 35 litri (in vetro) uso termoriscaldatori da 75W...la tua vaschetta è in plastica ma con una temperatura di 23#24 gradi noon si fonde. è vero che la plastica può rilascire sostanze tossiche ma non a temperature così basse. calcola che io in estate allevo gli avannotti in vasche di plastica e la temperatura arriva o supera i 30 gradi e non ho mai avuto problemi.

certo l'ideale sarebbe comprare una vasca in vetro più grande dove terrai i piccoli fino a quando potranno essere inseriti nell'acquario senza che ci siano problemi dal punto di vista dell'essere predati

mario86
26-02-2007, 13:00
pardon.... #12 #12
errata corrige... -28d# -28d#

Il termostato è da 100W...uff...lo squaglia sicuramente un acquarietto di 20 litri vero?
come già dicevo..no, semplicemente lavorerà meno

blueyes_
26-02-2007, 13:28
ok...mi hai tolto un peso.... ;-) ;-)
perfetto...

a questo punto rimane il problema della maturazione del filtro...io probabilmente metterò o un duetto o un'altro filtro della saechem (si scrive così?) ma sempre un filtro portatile piccolo...all'interno sono presenti solo spugne...
visto che userò acqua dell'altro acquario...che ne dici? al massimo posso inserire qualche cannolicchio che prendo dal filtro madre...ma giusto 2o 3...

Devo aspettare una nuova maturazione?

mario86
26-02-2007, 13:38
calcola che c'è chi i guppy li tiene in estate in un laghetto esterno non depurato..
comunque sicuramente l'acqua la devi fare decantare oppure puoi usare biocondizionatori tipo "tetra aquasafe", ma vanno bene quelli di qualsiasi marca...se usi questo dopo 2 ore puoi inserire i pesci.
2 o 3 cannolicchi sono inutili, è come non usarli...io ne metterei di più,...per quello che costano. io nelle mie vaschette non avevo nemmeno il filtro, ma cambiavo l'acqua tutti i giorni. tu se hai il sistema di pompaggio col filtro hai già fatto qualcosa in più di me.

l'ideale per il futuro sarebbe di tenere sempre una vasca pronta, con filtro già maturato, così da evitare corse all'ultimo momento.
calcola che adesso ho 2 vasche in vetro funzionanti ma senza animali, pronte però per ogni eventualità

blueyes_
26-02-2007, 13:50
certo certo...hai ragione...

purtroppo le due sale parto che sto tenendo mi stanno inquinando moltissimo la vasca eppoi non posso far vivere quei pescetti dentro un cubetto di plastica...

ok...allora faccio così...per stasera sarà tutto pronto...
#22 #22

cmq io non volevo mica mettere 2 o 3 cannolicchi per rispormiare!!!! #06 #06
solo che quelli che ho nell'altra vasca, qualcuno poteva essere utile per la maturazione...tutto li!!

mario86
26-02-2007, 13:55
immaginavo, ho inteso che ne volessi mettere 3 solo perchè ne avevi pochi

mario86
26-02-2007, 13:56
posta una foto questa sera.. #36#

blueyes_
26-02-2007, 14:04
ok..se riesco metto pure una potatura di una bella anubias che ho a casa...

ma tu li allevi i guppy??
visto che io vorrei prendere la strada per farlo mi potrai fare da guida...se ti và.. #12

Jalapeno
26-02-2007, 14:28
Mettere 2-3 cannolicchi è una buona idea, servono eccome a facilitare la colonizzazione del filtro però dovrai lasciarlo girare almeno 1-2 giorni senza dentro i pesci.
Anche mettere delle painte sarebbe una bella idea l'ideale sarebbero piante facili tipo le cerathophillum o la limnophila che oltre a ciucciare i nitrati, tranquillizano gli avannotti e gli permette di "brucare" la copertura biologica.

blueyes_
26-02-2007, 14:35
ok...grazie!

Però io l'acqua non la tratterei visto che viene dal mio acquario...quindi!! o dico male?!

Jalapeno
26-02-2007, 14:43
Trattarla con il biocondizionatore? no non serve, al limite visto che sei in una situazione fuori dal normale e hai una certa fretta se hai ancora un pò di attivatore batterico potresti metterlo.

blueyes_
26-02-2007, 14:47
ho capito...
ok...vedo se in serata riesco a postare una foto!! :-)) :-)) :-))

mario86
26-02-2007, 16:22
Però io l'acqua non la tratterei visto che viene dal mio acquario...quindi!! o dico male?!

se viene dal tuo acquario non serve visto che i metalli pesanti e le impurità sono già state tolte da una precedente decantazione dell'acqua o da un precedente uso di un biocondizionatore e comunque dal funzionamento del filtro con relativa colonia battterica...ovviamente nella vasca che stai preparando, a causa del nuovo filtro, non avrai una colonia batterica...questa si forma in molto tempo se non hai fretta, più velocemente con i batteri attivi che trovi in negozio...

comunque se usi solo l'acqua dell'acquario (cosa che pensavo non facessi) non porti tanti problemi di ambientamento degli animali...sarà praticamente istantaneo.

mario86
26-02-2007, 16:29
ma tu li allevi i guppy??
visto che io vorrei prendere la strada per farlo mi potrai fare da guida...se ti và.. #12

io allevo guppy "commerciali" da circa 5/6 anni, non mi ritengo un esperto, ma fino ad adesso ho avuto un discreto successo tanto da vorermi addentrare nel mondo dei guppy di razza, del quale sò pochissimo.

comunque in qualsiasi cosa ti posso aiutare chiedi pure...se riesco sono contento anch'io

blueyes_
26-02-2007, 17:53
ok...grazie, siete stati gentilissimi!!
vedo se in serata riesco a fare la nursery... :-)) :-))