PDA

Visualizza la versione completa : Problema con Cabomba


M@tTeO
28-05-2005, 21:48
Ciao a tutti
La scorsa settimana ho comprato due vasetti di Cabomba. Quando ho tolto la lana di vetro ho visto che non hanno alcuna radici... probabilmente si tratta di potature. -28d#
Io le ho piantate infilandole nel ghiaietto a gruppi di 3-4 steli ma ho visto che si sfilano molto facilmente, anche solo per qualche pinnata maldestra dei miei scalari. #13
Sapete consigliarmi come devo piantarle e/o con che cosa posso zavorrarle senza rischiare di inquinare l'acqua (ho visto che nei negozi tengono i vasetti sul fondo applicando delle strisce di piombo)

Grazie!!!!! ;-)

vikyqua
29-05-2005, 00:32
La cabomba e' una pianta che trae nutrimento per il 90% dalle foglie, in pratica puoi tagliare lo stelo in qualsiasi punto e ripiantarla, senza che la pianta subisca alcun danno. Le radici in genere comunciano a venir fuori dopo circa un mesetto. Puoi zavorrare la cabomba, utilizzando del filo di nailon ed un piombo di quelli che si usano per la pesca da lancio,..o almeno io cosi' ho fatto. Dopo qualche mese, puoi ache togliere il piombo.

M@tTeO
29-05-2005, 09:41
Ma il piombino non rilascia Pb nell'acqua?

Santuzzo
31-05-2005, 19:52
Teoricamente i piombi da pesca non possono più essere di piombo. Il piombo è comunque inquinante. Penso che siano in una lega ad alto contenuto di zinco...
Io uso dei sassi, ovviamente non calcarei. Se il nylon tende a scappare dal sasso, lo fisso con della epossidica bikomp da modellismo.
Un amico usa dei pezzi di mattone forato, forando il fissaggio del nylon col trapano.

Giancarlo Podio
02-06-2005, 17:39
Ma il piombino non rilascia Pb nell'acqua?

Non con un PH tipico delle nostre vasche. Volendo puoi comunque ricoprire il piombino con epoxy o polyurethane in modo da sigillarlo.

Giancarlo

Texterzo_Mc
06-06-2005, 15:30
Teoricamente i piombi da pesca non possono più essere di piombo. Il piombo è comunque inquinante. Penso che siano in una lega ad alto contenuto di zinco...

no no, è propio piombo ed è pure inquinane!
pensate che circa 7 anni fa sono stati immessi sul mercato della pesca i piombi ricoperti d'oro per evitare, in caso di rottura della lenza, che il piombi possano inquinare l'acqua rimanendo sommersi.
l'unico problema è che i piombi ricoperti costavano dieci volte tanto di più rispetto a quelli normali.....

Santuzzo
06-06-2005, 15:42
no no, è propio piombo ed è pure inquinane!
pensate che circa 7 anni fa sono stati immessi sul mercato della pesca i piombi ricoperti d'oro per evitare, in caso di rottura della lenza, che il piombi possano inquinare l'acqua rimanendo sommersi.
l'unico problema è che i piombi ricoperti costavano dieci volte tanto di più rispetto a quelli normali.....

-04 -04
All'anima della protezione ambientale......
Però bloccano il traffico se le centraline rilevano certi valori......