Visualizza la versione completa : Piante in acquario senza sottofondo
deabastet
26-02-2007, 11:20
salve a tutti...
scusate se faccio delle domande stupide ma sono abbastanza ignorante su questo tema (o cmq degli acquari in generale)
Quali sono le piante che non necessitano del sottofondo? o che si attaccano alle roccie?
Ogni tipo di muschio, microsorium e anubias, usa la funzione cerca con epifita.
Ciao.
splendens
26-02-2007, 12:43
Appoggio Davide. Le microsorium e le anubias barteri nana le puoi far attecchire su tronchi o rocce porose. Basta ke fissi le radici (fin quando non attecchiscono) con del nylon o filo da pesca. Ciao!
deabastet
26-02-2007, 12:56
e piante che si possono lasciare sul fondo (senza quindi ancoraggi tipo rocce o legni) senza il sottofondo di fertilizzante?
Dviniost
26-02-2007, 13:14
Cioè intendi proprio senza piantarle ?
Appoggiata così sul fondo che adesso mi viene in mente è solo la cladophora (in realtà più che pianta e una "palla di alghe).... #24
Cmq per correttenza non chiamarlo sottofondo di fertilizzante, meglio substrato fertile. ;-)
deabastet
26-02-2007, 13:25
diciamo che ho una acquarietto da ca.40/50 lt che destino a barbus.... ho solo del ghiaietto in fondo senza "substrato fertile", ho sentito dire che ai barbus piace un allestimento con molte piante e volevo sapere cosa posso metterci senza dover cambiare il fondo oltre alle piante che si ancorano a rocce o legni...
deabastet
26-02-2007, 17:53
#24
Io nel mio primo acquario non avevo fondo fertilizzato, però avevo un paio di crypto che crescevano benissimo. Volendo potresti anche mettere una pianta galleggiante (ceratopteris che cresce abbastanza, e però toglie luce alle piante sottostanti se galleggia).
Che valori ha la tua acqua? E la luce? Nel profilo non hai messo informazioni.
deabastet
26-02-2007, 18:43
qua non ho i dati... e sinceramente non me li ricordo... ho fatto un test qualche gg fa e ricordo solo che erano tutti nella norma.... ed cmq abbastanza illuminato
robypellegrini
26-02-2007, 22:28
Ciao,
un'altra specie facilissima che puoi usare in questa situazione è Ceratophyllum demersum che, anche in natura, non avendo radici vere e proprie non si attacca al fondo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |