Entra

Visualizza la versione completa : Pesci per iniziare..


Smileface
26-02-2007, 11:07
Premettendo che la vasca è quella in firma, che pesci mi consigliate per iniziare?
Come potete leggere dalla firma, purtroppo, mi sono fatto già affibiare 2 Corydoras albini e 2 Ancistrus, a questi avevo pensato di mettere (dietro consiglio negoziante) dei portaspada e betta, i guppy ed i platy non mi piacciono, quindi li vorrei evitare. Gia mi hanno sconsigliato i botia in quanto diventano troppo grandi per la mia vasca, cos'altro mi consigliate?
I valori dell'acqua misurati ieri, sono:
PH 7
KH 5
GH 8

Grazie

milly
26-02-2007, 11:12
anche portaspada e betta non è che siano proprio compatibili .... se ti piacciono i betta perchè non fai un allestimento asiatico ? i valori vanno bene.
ah però hai già cory e ancistrus (tra l'altro anche 2 ancy sono troppi in 65 litri #13 se poi sono 2 maschi la vedo grigia).
comunque io ti consiglierei una coppia di betta e un branco di barbi titteya :-)

milly
26-02-2007, 11:17
per ricollergarci al discorso dei nitriti iniziato su un altro topic, esattamente quando hai inserito i pesci ? da quanto tempo i nitriti sono alti e a che valore ? hai usato test a reagente liquido ?

Smileface
26-02-2007, 11:20
coppia di betta

intendi un maschio ed una femmina?


branco di barbi titteya

per branco che numero?


tra l'altro anche 2 ancy sono troppi in 65 litri se poi sono 2 maschi la vedo grigia

purtroppo quando uno è alle prime armi, i negozianti lo posso raggirare come gli pare, cmq, da cosa capisco se sono due maschi?

Altrimenti parlando dei portaspada? ho visto anche i Barbus Shuberti che ne dici?

milly
26-02-2007, 11:22
negli ancy si riconosce il maschio adulto per le escrescenze sul muso, ma se sono giovani è difficile. non li puoi cambiare con altri pesci ?
ma adesso il discorso più urgente è quello dei nitriti !

Smileface
26-02-2007, 11:29
ma adesso il discorso più urgente è quello dei nitriti

infatti ho aperto quest'altro 3d per iniziare a farmi un'idea, fino a quando non si abbassano i valori non inserisco nient'altro...


esattamente quando hai inserito i pesci ? da quanto tempo i nitriti sono alti e a che valore ? hai usato test a reagente liquido ?

per pura sfortuna ho inserito i pesci proprio durante il picco, lasciamo stare tutto il discorso del perchè l'ho fatto etc etc...

I valori li prendo o con i test stick della sera oppure con i reagenti liquidi dell'aquili. Attualmente (due giorni fà) avevo i nitriti ad 1mg/l ed i nitrati sopra i 75 mg/l sempre ammesso di aver letto bene, quei cavolo di reagenti assumono certi colori che non c'entrano niente con quello che c'è sui cartoncini.....

Mi è stato consigliato di fare subito dei cambi parziali di acqua, 10% ogni giorno, dopo 1 settimana sembra che inizia a far effetto, continuo?

milly
26-02-2007, 12:08
sì continua e misura i nitriti tutti i giorni finchè non tornano a zero e non dare cibo :-)

Smileface
26-02-2007, 12:25
ok, altra cosa: avevo pensato, da ignorante, di dare anche il sera toxivec per abbassare i valori e dare un pò "d'aria fresca" ai pesci, che ne dici?

mbrac69
26-02-2007, 12:35
il Toxivec serve per abbassare i Nitriti, ma è solo una paliativo. Segui quello che ha detto Milly, aggiungi attivatore batterico senza dare cibo. Magari se la cosa è in vera emergenza fa piccoli e frequenti cambi d'acqua per abbassare i Nitriti e far stare meglio i pescetti, anche se questo rallenterà la maturazione del filtro, ma per il bene dei tuoi ospiti penso sia il male minore, cosa ne pensi?

Smileface
26-02-2007, 12:39
cosa ne pensi?


che faccio così :-))

Smileface
26-02-2007, 13:08
un'ultima domanda sul modo di fare i cambi d'acqua..
Ho letto che bisogna far decantare l'acqua per 24h prima di immetterla nell'acquario, però mi vengono un paio di dubbi: non basta mettere le gocce di biocondizionatore nell'acqua ed aspettare un paio d'ore che facciano effetto? Come faccio ad immettere l'acqua alla stessa temperatura se deve stare ferma per tutto questo tempo? Che succede se aspetto solamente un paio d'ore?

bruce
26-02-2007, 13:54
La soluzione migliore per avere acqua sempre disponibile ed "a posto" è tenere magari una tanica in più, per il turn-over.

L'azione del biocondizionatore dovrebbe esaurirsi in 1 ora o poco più, quindi, a livello teorico, dopo quel lasso di tempo, l'acqua sarebbe già pronta. Tuttavia noi tutti la lasciamo decantare perchè preferiamo darle più tempo per la dispersione del cloro dell'acquedotto.

Un modo più rapido, credo, sarebbe metterla in una bacinella invece che in una tanica.
La dispersione avverrebbe in maniera più veloce.

In ogni caso, in situazioni di emergenza come la necessità di cambi frequenti (e la non volontà di acquistare altre taniche), un minimo di cloro residuo suppongo sia il male minore rispetto a No2 o No3 alle stelle.
Ma parliamo di emergenze, non di ciò che andrebbe fatto.

Per la temperatura, beh...se la decantazione delle 24 ore avviene in una zona riscaldata della casa (non in garage, per intenderci), anche se la estrai freddina dal rubinetto (cosa che preferisco piuttosto che già calda) nel giro di un giorno raggiunge quei 20#21 gradi che normalmente si hanno in casa, in inverno.

Io la immetto così....ed un 10% di qualche grado inferiore al resto della vasca non credo provochi alcun problema (il termometro conferma...con un'oscillazione minima)

ciao.

bruce.

Smileface
26-02-2007, 14:46
Io la immetto così....ed un 10% di qualche grado inferiore al resto della vasca non credo provochi alcun problema (il termometro conferma...con un'oscillazione minima)


infatti mettendo l'acqua a temperatura ambientale nella vasca, ho ottenuto un'abbassamento di circa 1,5°C....


anche se la estrai freddina dal rubinetto (cosa che preferisco piuttosto che già calda)

come mai la preferisci a quella calda?

bruce
26-02-2007, 15:54
Come già ho avuto modo di dire in altro post io preferisco (probabilmente per una mia fisima) acqua che non sia passata attraverso il boiler.
Tutto qui.

ciao.

bruce.

Smileface
26-02-2007, 19:46
E' PASSATO!!!

Che bello, sono contento, prima di cambiare l'acqua ho voluto controllare i valori ed i risultati sono stati i seguenti:

No2: 0,05 mg/l
No3: 20 mg/l

Bene, adesso ditemi cosa, quando e se devo fare qualcosa della lista:
1. cambio d'acqua
2. inserimento batteri
3. inserimento altri pesci --> penso proprio di si!!!
4. dare cibo ai pescetti attualmente presenti
5. ???

CHE BELLO :-)) :-))

vale1.2
26-02-2007, 21:45
ciao!!!se può esserti di aiuto ti dico quello che ho fatto io quando è passato il picco :-) dopo circa un giorno di valori stabili (sicuramente avrei dovuto aspettare di più, anche se tu i pescetti in vasca li hai già!) ho inserito i primi pesciolini. il giorno seguente ho iniziato a somministrare POCHISSIMO cibo...ho aumentato gradualmente la frequenza e la quantità del mangime somministrato nell'arco della settimana successiva. dopo due giorni dall'inserimento ho fatto il primo cambio d'acqua, giusto per dare anche tempo ai pescioli di abituarsi alla nuova casa ed evitando di stressarli ulteriormente!dopo una settimana dall'inserimento dei primi pesci ne ho inserito un'altro, e dopo un'ulteriore settimana un'altr ancora e poi stop!!!spero di esserti stata d'aiuto!!

Smileface
26-02-2007, 22:02
grazie dei consigli, comunque adesso è nato un nuovo problema : uno dei due cory albini si è sbiancato http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=109027&highlight=

vale1.2
26-02-2007, 22:09
scusa l'ignoranza ma...che vuol dire?? -05

Smileface
26-02-2007, 22:23
scusa l'ignoranza ma...che vuol dire??


che da rosa è diventato bianco cadaverico!!!!

vale1.2
26-02-2007, 22:29
no perchè mi hai messo curiosità e stavo guardando il mio...effettivamente è un pò rosa...per il tuo problema non so cosa dirti, magari aspettiamo i più esperti #12

Smileface
26-02-2007, 22:33
no perchè mi hai messo curiosità e stavo guardando il mio...

me ne sono accorto solamente perchè li ho potuti guardare uno vicino all'altro, altrimenti non me ne sarei accorto tanto facilmente...

vale1.2
26-02-2007, 22:35
si perchè comunque vada sono molto bianchi...!!

Smileface
26-02-2007, 23:12
E' MORTO!!!!

e non riesco a capire proprio il motivo....

vale1.2
26-02-2007, 23:24
caspita....mi dispiace... -20 aspettiamo i più esperti, magari sapranno rispondere!

Smileface
27-02-2007, 10:56
uppino, che mi dite?

Lalli07
27-02-2007, 14:53
Ciao, ti ricordi anch'io ieri avevo lo stesso problema dei nitrini alti e oggi finalmente sembra siano scesi.
No2 - 0,3 mg
No3 - 5 mg
che devo fare? Ancora un'altro cambio d'acqua ho è apposto così?
Ma questi batteri da inserire in acquario che ne ho sentito parlare più di una volta, cosa sono e che fanno?? Quando è il caso di inserirli??

Smileface
27-02-2007, 15:18
Ricapitolando, ditemi se sbaglio:

Portare prima di tutto a 4 il numero di corydoras (adesso ne è rimasto solo 1 e non vorrei che sentisse troppo solo)

Poi devo decidere quale strada intraprendere tra le due:

1a soluzione:
coppia di betta (1 maschio ed 1 femmina ?)
branco di barbi titteya (quanti?)
altri ?

2a soluzione:
portaspada (quanti?)
altri ?
Badis badis ???
BARBUS SCHUBERTI ???
Black molly ???
Platydoras Costatus ???

Per il resto penso che non devo fare più cambi d'acqua fuori ordinanza, vero? Mi fermo anche con l'immissione di batteri?
Per qualche giorno comunque continuo a misurare i valori tanto per sincerarmi della maturazione del filtro ed il cambio d'acqua successivo lo faccio fra una settimana in concomitanza con la prima pulizia delle spugne nel filtro.
Mi date conferma?

Grazie!

ciao

Lalli07
27-02-2007, 20:43
Non ci si fila più nessuno! Anch'io vorrei sapere se devo effettuare un'altro cambio d'acqua o va bene così!! ripeto i miei valori: No2 0,3 mg e No3 5 mg!!! Grazie!!!!!

Smileface
27-02-2007, 21:13
...in effetti oggi c'è una moria di gente da queste parti!!!!

Smileface
28-02-2007, 09:51
io contonuo ad uppare, prima o poi qualcuno mi risponderà :-))

Federico Sibona
28-02-2007, 11:19
Smileface, piano eh con la moria, non sono più giovane e non vorrei essere il primo della lista :-D !
Allora:
La situazione è sempre stabile? Nitriti a zero?
Corydoras a 4 OK (prendili tutti della stessa specie)
Barbus titteya 6/8
Poi ferma, pausa di riflessione, diamo tempo al filtro appena maturato di digerire l'aumento del carico organico, fra un settimana una coppia di Betta (m+f) (due maschi si sbudellano)
E poi direi basta, 14/16 pesci (e neppure tutti piccoli) in 65l mi sembrano già persin troppi.

Smileface
28-02-2007, 11:26
La situazione è sempre stabile? Nitriti a zero?

si dopo 3 giorni è rimasto tutto tale e quale


Corydoras a 4 OK (prendili tutti della stessa specie)

era quello che pensavo


Poi ferma, pausa di riflessione, diamo tempo al filtro

veramente oggi volevo prendere i restanti cory e poi tra una settimana prenderne altri

Per il resto grazie dei consigli!

PS: se mi volessi orientare verso i portaspada invece che i betta?

Federico Sibona
28-02-2007, 12:06
Smileface, i portaspada, come i guppies, platies ed altri poecilidae vogliono acque dure ed alcaline, mi ricordi i valori della tua acqua all'ultimo aggiornamento?

Smileface
28-02-2007, 12:29
Smileface, i portaspada, come i guppies, platies ed altri poecilidae vogliono acque dure ed alcaline, mi ricordi i valori della tua acqua all'ultimo aggiornamento?


Ieri sera:
PH 7
kh 5
gh 9

Federico Sibona
28-02-2007, 14:21
Smileface, i valori sono troppo bassi per i portaspada, mentre sono adeguati per gli altri pesci che hai ed i Betta.

Smileface
28-02-2007, 15:06
Smileface, i valori sono troppo bassi per i portaspada, mentre sono adeguati per gli altri pesci che hai ed i Betta.

ok, thank you!

Smileface
28-02-2007, 22:22
fra un settimana una coppia di Betta (m+f) (due maschi si sbudellano)


scusa una cosa ma i betta possono convivere con gli altri pesci che ho e che dovrei prendere? Sai com'è, non vorrei ritrovarmi un cimitero....


Barbus titteya 6/8


Eventualmente al posto dei barbus?

Federico Sibona
28-02-2007, 22:50
Smileface, i Betta con i titteya è un classico e con i pesci da fondo non ci sono problemi. Perciò, se non incocci in barbus e/o Betta fuori di testa, vai tranquillo. L'unico problema di convivenza potrebbe venire dai due Ancistrus tra di loro, io ne toglierei almeno uno, il più grande.

Smileface
28-02-2007, 22:58
Smileface, i Betta con i titteya è un classico e con i pesci da fondo non ci sono problemi.


si ma io devo ancora capire bene le varie convivenze....
PS: vanno bene anche i Barbus Shuberti??


due Ancistrus tra di loro, io ne toglierei almeno uno, il più grande


ci stavo pensando anch'io, il fatto è che non so come fare... con calma mi verrà qualche idea!!

Federico Sibona
28-02-2007, 23:38
Smileface, il problema è che lo schuberti (ora semifasciolatus) viene grosso il doppio del titteya.

Smileface
01-03-2007, 00:41
il problema è che lo schuberti (ora semifasciolatus) viene grosso il doppio del titteya.



ah si?!?!?!?!? non me n'ero accorto!!!