Entra

Visualizza la versione completa : FOGLIE SUL FONDO


lore.1
26-02-2007, 10:59
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha esperienza con le foglie, non marciscono in acqua? vorrei utilizzarle per il fondo, per ricreare un acquario amazzonico.

lore.1
26-02-2007, 18:15
niente foglie?

guglielmonigita91
27-02-2007, 10:39
si, ma non tutti i tipi sono adatti... fai una ricerca in alto a sinistra e vedi quante cose trovi ;-)

Nebulus
27-02-2007, 21:33
Ciao... io uso le foglie di quercia; ogni tot le devo sostituire perché si disgregano, però scuriscono e acidificano l'acqua (se è quello che cerchi :-) ).

lore.1
28-02-2007, 10:25
Si è quello che cerco... ;-)
Tu usi foglie di quercia, come le inserisci? (lavaggi, bolliture plastivel vari) e soprattutto, non galleggiano? io pensavo anche ad aghi di pino, il pino è resinoso, ma l'ago secco non dovrebbe avere di questi problemi, qualcuno ne sa di piu?
Ovviamente non so che effetto possa dare in un acquario, secondo voi?

guglielmonigita91
28-02-2007, 14:00
no, si lavano sotto acqua corrente e si inseriscono.... galleggiano per poco... dopo 1-2 giorni massimo vanno a fondo e abbassano il PH ;-)

lore.1
28-02-2007, 15:14
ok grazies! ;-)

Nebulus
28-02-2007, 18:35
no, si lavano sotto acqua corrente e si inseriscono.... galleggiano per poco... dopo 1-2 giorni massimo vanno a fondo e abbassano il PH ;-)

Io le lascio una mezza giornata in acqua tiepida, per il resto quoto tutto :-) ... probabilmente vanno bene anche gli aghi di pino, occhio solo all'estetica!

guglielmonigita91
28-02-2007, 21:37
gli aghi di pino vanno bene? -05
secchi o verdi? la tipologia conta oppure pino in generale? perchè il bosco che ho a 20 metri da casa è fatto tutto di pini e di quercie qua nulla #07 #07 #07 #07 #07
se sono buoni... ne approfitto :-)) :-))
però considerate che terrò neocaridine... quindi non vorrei avere una boccia di gamberi da surgelare -04

lore.1
01-03-2007, 15:37
si esteticamente non so.. forse fanno schifo. forse bho! cmq secchi credo sia meglio, altrimenti esce la resina, cmq quelli secchi sono gia a terra.. quelli verdi no, a meno che non vuoi fare tarzan, o cita, scegli tu.. :-D

guglielmonigita91
01-03-2007, 17:31
beh, se non hai il pratino davanti dovrebbero fare un bell effetto invece
però bisogna vedere se abbassano il PH.... non credo abbiano lo stesso effetto delle foglie di quercia
non c'è problema.... nel bosco in basso i rami non li tagliano mai e poi ci sono pure gli alberelli piccoli.. quindi verdi li posso prendere... li metto ad asciugare nella stanza della cantina dove si asciugano i vestiti e il gioco è fatto.... :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
e poi se li prendo da per terra sono pieni di terra e fradici ;-) ;-)

Nebulus
01-03-2007, 19:04
Mai provato con gli aghi di pino, mi spiace :-( .

Certo è che tutto fanno tranne "foresta tropicale"... :-D

guglielmonigita91
01-03-2007, 19:08
no, allora non ci provo.. anche perchè ancora non mi sono arrivate.... neanche il tempo di farle ambientare con l acqua nuova e già mi devono morire.... #07 -04 #07

bacarospo
02-03-2007, 00:25
Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno ha esperienza con le foglie, non marciscono in acqua? vorrei utilizzarle per il fondo, per ricreare un acquario amazzonico.

Qui trovi un breve resoconto circa le mie esperienze con el foglie secche:
http://percomorfo.blogspot.com/2006/11/leaf-litter-il-popolo-delle-foglie.html

CarloFelice
02-03-2007, 00:37
le foglie di castagno? possono andar bene?

guglielmonigita91
02-03-2007, 13:56
quelle addirittura le ho vicino casa... proprio davanti, nel giardino :-)) :-D
se quelle cono buone sono a posto.... :-)) :-)

lore.1
02-03-2007, 17:21
bho forse non è proprio il massimo st'idea delle foglie no so per i discus potrebbero essere utili?

MAXASW
04-03-2007, 14:55
Ciao ,okkio agli aghi di pino,se non ricordo male i cacciatori le usano nei giacigli dei loro cani, come antiparassitari naturali,inquanto rilasciano "sostanze",che sembrano non essere un toccasana per il prolificare della vita, sembra che i pini utilizzino gli aghi secchi caduti ai loro piedi per neutralizzare le erbacce e le piante che potrebbero entrare con loro in antagonismo.Comunque informati meglio...

guglielmonigita91
04-03-2007, 18:09
ah vero.. mi ricordo...
ho letto da qualche parte: i pini non fanno crescere nulla sotto di loro grazie a delle sostanze contenute dentro gli aghi.....