Visualizza la versione completa : uova neritine cosa fare?aiuto
cioao ragazzi da poco la mia neritina a deposto centinaia di uova nelle pareti della vasca e non solo.... vorrei sapere come farle schiudere !! in due settimane dalla prima deposizione non e nato nulloa e sono ancora li,non sapendo come comportarmi chiedo a voi ciao grazie
non c'è modo di farle schiudere, anche se ci fosse stato un maschio che le abbia fecondate... Dopo un po' di settimane le capsule bianche si aprono ma non escono lumachine, perchè per riprodursi le neritine hanno bisogno di acqua marina e di plancton...
descrivo il tipo d uovo:sono palline bianche non gelatinose distaccate l una dal altra di un millimetro o due circa all apparenza dure,nn le ho mai toccate!!
quindi provo a staccarle con una lametta e metterle in acqua salata?penso ke siano state fecondate ho due esemplari in vasca! http://www.acquariofilia.biz/allegati/13-02#07_1745_196.jpg
no non funziona così... sono capsule attaccate saldamente ai materiali dove sono deposte... mi sa che se provi a staccarle ottieni solo di scoperchiarle...
Non credo proprio che basi metterle in acqua salata... servono i microelementi presenti nel sale marino e, come detto, il plancton... e poi sono state deposte in acqua dolce...
Forse ma forse se proprio vuoi tentare la riproduzione (che non mi risulta, almeno in questo forum, essere stata ottenuta da nessuno) dovresti allevarle da sole in un acquario dedicato in cui ricreare le condizioni ideali per il loro allevamento. Cosa complicata comunque...
Mettiti l'anima in pace... ;-)
quindi fammi capire una cosa ! loro vivono in acqua dolce e si spostano giu dai fiumi per riprodursi verso le foci ?
credo che le larve che escono dalle uova siano trasportate dalla corrente dei fiumi fino al mare.. dove fanno prima una vita plantonica, poi si sviluppano.. come tornano in acqua dolce però nn saprei..
newgollum
26-02-2007, 14:57
quoto che in acquario, dolce o salato, non è possibile riprodurle, secondo le info che si trovano sul web.
Io mi metterei il cuore in pace...
peccato!sarebbe stato bello!!ma gli allevatori delle grosse aziende nn s sa come fanno?o le prendono da i fiumi?
newgollum
26-02-2007, 22:17
che io sappia sono di cattura, ma a pensarlo così in teoria credo che in grandi vasche potrebbe essere più semplice riprodurre l'ambiente esatto, ma non credo convenga neanche a loro...
Mr. Hyde
26-02-2007, 23:26
beh in qualche modo suppongo facciano... non me le immagino immense spedizioni di caccia alla neritina :-)) :-))
ma sarebbe la distruzione piu totale!!nel senso ke se ne vendono tante!!vabbe che depongono centinaia d uova !!!peròòò
Mr. Hyde
27-02-2007, 22:33
ma si per forza le riproducono 'indoor' in qualche modo :-))
se no dove sta la convenienza? :-)
newgollum
27-02-2007, 23:11
se leggi sul web sembrerebbe proprio di no e non sarebbe affatto una novità parlare di cattura per animali d'acquario... se trovi info diverse facci sapere che è interessante #36#
magari le clonano #13
:-D
Mr. Hyde
27-02-2007, 23:50
se leggi sul web sembrerebbe proprio di no e non sarebbe affatto una novità parlare di cattura per animali d'acquario... se trovi info diverse facci sapere che è interessante
ah no io supponevo #12 #12 nessuna info da Mr Hyde :-))
sul web non ce molto !!! ce scritto sempre che e impossibile riprodurle!!!
fai un po di tentativi, alcune lasciale li, alcune in acqua salmastra, altre in acqua salata, prova diverse temperature, acqua fredda, acqua calda... dai che se ce la fai passi alla storia.. io non vedo l'ora che le mie depongano ma non lo fanno mai :-(
alcune uova le ho messe in acqua salmastra dove allevo le larve di zanzara!piu tardi metterò altre uovale mettero in acqua e sale!!speriamo almeno in un risultasto!
alcune uova le ho messe in acqua salmastra dove allevo le larve di zanzara!piu tardi metterò altre uovale mettero in acqua e sale!!speriamo almeno in un risultasto!
dai facci sapre!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |