Entra

Visualizza la versione completa : Identikit nuovi organismi.


necronomium
26-02-2007, 01:19
Salve a tutti, sono un neofita degli acquari e sono al mio primo 300 lt con samp.
Ho notato la crescita spontanea di organismi nel mio acquario e credo di averne riconosciuto solo uno, legendo per ore nei post vecchi e cercando nelle immagini dei lettori.


Veniamo al dunque:
Credo di avere una bella aiptasia nell'acquario...
http://img523.imageshack.us/img523/2161/immagine003zq7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=immagine003zq7.jpg)

E (sperando di averci preso con la diagnosi) ho passato al metodo siringa per il debellamento.
Addirittura ne avevo già una in miniatura sul vetro attaccata a mo di ventosa. (rimossa con un bicchiere senza strapparla).

Vicino ho degli altri organismi che spero non essere anche loro aiptasie...
http://img510.imageshack.us/img510/8072/immagine002ra3.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=immagine002ra3.jpg)
Ed ancora simili ma dai colori bellissimi (ne ho circa 3) con il tubero bianco trasarete il cappuccio violetto e i filamenti trasparenti.
http://img512.imageshack.us/img512/3203/immagine001bb7.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=immagine001bb7.jpg)
Infine un organismo che mi piace tantissimo (anche se sull'ordine del mezzo centimetro)... Colori stupendi e da aperto (nella foto non del tutto) forma una corona centrale coloratissima (sul violetto) e tanti tentacoli trasparenti con punte viola lillà! Mi incanto delle ore a guardarlo!!!!
http://img521.imageshack.us/img521/7228/immagine004ik3.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immagine004ik3.jpg)


Mille grazie per qualsiasi dritta mi possiate dare.

P.S. complimenti per il forum è davvero uno spettacolo!

victor76
26-02-2007, 10:01
queste si che sono rocce vive e piene di microrganismi! altro che le mie!
complimenti, anche se non posso aiutarti a riconoscere le specie...

Pfft
26-02-2007, 10:18
ciao e benvenuto .

passiamo in rassegna le foto :

1 : Aiptasia bella cresciutella...
2 : Anthelia o Clavularia , comunque un corallo .. innoquo.. anzi.. ottimo.
3 : Mi spiace dirtelo ma sono aiptasie piccole mezze sbiancate.. eliminale.
4 : Sono coralli di profondità.. Pseudocorynactis .. parenti dei discosoma.. tienili pure se vivono..

necronomium
26-02-2007, 13:29
Mille grazie!

Peccato per la foto 3 perchè sono belle, ma passerò alle maniere forti pure con quelle.

La prima è veramente un osso duro... Dopo 2 iniezioi di aceto con conseguente disidratamento in 8 ore è ancora li bella rigogliosa che si prende gioco di me!

Oggi ordino al volo:

Un paio di wurdemanni e un achreictys per debellare ache le piccole che esendo troppo piccole davvero per poterle siringare (sull'ordine dei 2 mm) non saprei come fare.

La grande oltre a tenerla acetata, vedo di cementarla pure per stare sul sicuro.

Spero di avere preso le precauzioni giuste. Le ho spulciate qua e la nei vari post del forum. E per non sbagliare le battezzo tutte il prima possibile.

P.S. cosa devo dire ogi pomeriggio al mio negoziante di fiducia per avere la pasta cementante? che roba è? Tipo pasta per basamento di invertebrati?


Ho letto, ma non trovo più dove... :-( , che si possono sciogliere con una siringata a base di.... -d12
E' cosa vera?



P.S. Dove trovo Dafnia e larve di crostacei vivi per nutrire la pseudocorynactis? Avrei intenzione di provare a crescerla perchè è diventata la mascotte del mio acquario e mi piace da impazzire^^
Spero anche che il cibo non costi una follia #19

Pfft
26-02-2007, 13:52
necronomium, prova prima solo i Lysmata , l'acreycthis eventualmente dopo se ne avrai tante.


Tipo pasta per basamento di invertebrati?

esatto.. la normale colla bicomponente per talee.


Ho letto, ma non trovo più dove... , che si possono sciogliere con una siringata a base di....
E' cosa vera?

puoi usare acido acetico glaciale , un po' più potente dell'aceto.


P.S. Dove trovo Dafnia e larve di crostacei vivi per nutrire la pseudocorynactis?

usa normale artemia surgelata..

necronomium
26-02-2007, 13:58
Grazie mille. :-))

necronomium
03-03-2007, 09:59
Grazie pfft ho risolto con i lysmata.

E' rimasta solo una aiaptsia piccola piccola.

Cavolo sono supervoraci (anche se tanto schivi) e decisamente bravissimi nel loro lavoro.