Entra

Visualizza la versione completa : toscano cerca risposte


diego91285
18-03-2005, 01:47
salve raga, sono di pistoia e vorrei allestire un mediterraneo sbaraccando l'attuale malawi. la vasca sarebbe 150x60x53. ho delle domande da farvi. nella zona pisa livorno dove trovo rocce vive buone (non sono un sub quindi nelle prime decine di cm)? in che zona trovo animali ? ho intenzione di mettere uno schiumatoio abbarbicato al lato della vasca ma sono indeciso se un deltec o un tf? la sabbia prendo quella della spiaggia oppure quella corallina da marino tropicale? l'illuminazione? ho una plafo arcadia 3 che monta 2 hqi da 150w l'una e due neon t8 da 90cm. è troppo? se allevo roba dei primi metri è necessario il refrigeratore. considerando che 2 anni fa avevo un 100l dolce in cui la temp in estate era fissa a 27°C di giorno e circa 24°c di notte. fatemi sapere. ciao :-)) :-) #36#

Byantonello
18-03-2005, 13:01
Ciao, verrebbe fuori un bel vascone;
ti ripondo a proposito della sabbia, se hai la possibilità usa quella della spiaggia, possibilmente a qualche metro dalla battigia.
Il med non necessita di troppa luce a meno di non allevare specie di alghe particolari, e quindi dipende dalle tue scelte, io ridurrei comunque, perchè il parco luci mi sembra eccessivo.
Con 27 ° fissi d'estate puoi allestire un acquario di pozza, con invertebrati che trovi nei primi 50 cm di mare, pesci: più che altro blennidi, saraghi e donzelle. Con il frigo , al contrario avrai una scelta quasi illimitata.
A presto

maxmed
18-03-2005, 15:20
Ciao, zona Livorno io andrei sotto al Romito, belle rocce molto spigolose, quasi laviche e sicuramente ben popolate, così non pigli roba liscia...

diego91285
18-03-2005, 15:48
grazie ragazzi. ma dove si trova il Romito? #12 per una vasca come la mia quale refrigeratore potrebbe andare bene? costi? in pratica dovrò comprare il refrigeratore uno schumatoio e poi? il reattore di calcio si usa nel mediterraneo?
e poi non vorrei fare disastri quindi vi chiedo un mediterraneo è complicato da tenere? non voglio che diventi una schiavitù-lavoro 24 su 24. :-) ho tenuto per 6 mesi un acquarietto da 20l marino tropicale e mi prendeva un tempo assurdo tutti i giorni il rabbocco dell' acqua evaporata, mangime cambi dell'acqua pulire il fondo.insomma un lavoro non retribuito :-D . #19

Stefano Rossi
18-03-2005, 19:11
se vai sul sito aiam trovi una serie di articoli adatti a capire come iniziare. per le rocce, valuta la zona intorno a Calafuria, se non è parco o riserva adesso.
Ciao
Stefano

diego91285
19-03-2005, 02:34
ma le rocce belle vive con alghe calcaree rosse dove le trovo? in superficie? perchè sennò trovo qualcuno che me le prenda sul fondo oppure il progetto mediterraneo va a put.... :-( :-( :-(
c'è qualcuno che non è sub che ha un acquario mediterraneo? e vive non vicinissimo al mare? comincio a farmi un idea sul perchè tanti ripiagano su un acquario di barriera anche sa più costoso... -28d#

Gennariello
21-03-2005, 15:49
Ciao, io sono di Pisa e sto allestendo un nuovo MED da un centinaio di litri. Se mi contatti alla mia mail privata possiamo andare assieme in zona Romito. Le rocce sono molto belle, son delle brecce ofiolitiche piene zeppe di concrezuioni vari. Tra l'altro c'é una bellissima pozza piena di vita. Basta una muta (io ce l'ho) ed un po di buona volontà:
levi@dst.unipi.it

diego91285
21-03-2005, 18:53
Ciao, io sono di Pisa e sto allestendo un nuovo MED da un centinaio di litri. Se mi contatti alla mia mail privata possiamo andare assieme in zona Romito. Le rocce sono molto belle, son delle brecce ofiolitiche piene zeppe di concrezuioni vari. Tra l'altro c'é una bellissima pozza piena di vita. Basta una muta (io ce l'ho) ed un po di buona volontà:
levi@dst.unipi.it


il fatto è che ancora non sono pronto a cominciare devo ancora disallestire il malawi e poi comiciare con il progetto mediterraneo. ma le rocce sono molto in superficie? siccome volevo tentare di fare un puro berlinese mediterraneo le rocce mi servono molto vive ma di contro c'eè che non sono un sub ne un esperto nuotatore. cmq mi spieghi meglio dove è questa zona e la pozza che hai accennato? proprio nel dettaglio perchè della parte del pisano non sono pratico; so arrivare solo a piazza dei miracoli.

maxmed
21-03-2005, 23:02
Il Romito e' a Livorno.... sotto la parte di Aurelia che va a Castiglioncello... la strada dove e' stato girato "Il sorpasso" con De Sica (credo.... De Sica...)

diego91285
22-03-2005, 01:47
grazie della risp. ma x chi è pratico della zona anemoni e pomodori si trovano nella zona del romito nelle pozze e in poche decine di cm di mare? :-) poi i cambi dell'acqua si fanno con acqua del rubinetto sale e biocondizionatore oppure con acqua d'osmosi e sale? #12 #24

REARTU
23-03-2005, 03:59
meglio se con acqua di mare

ma se non puoi ........osmosi e sale
è preferibile non usare acqua di rubinetto

ciao

cesare58
06-04-2005, 11:29
Sono di Calenzano e sto tentando la tua stessa avventura! Spero di riuscirci

Dr.Ralph
15-02-2007, 15:27
Ciao io abito a Castiglioncello e volevo dirti che i pomodori di mare li trovi nelle pozze vicino alla superficie delle scogliere , ci sono molte zone adatte da queste parti ma sappi che " il Romito " cioè tra Livorno e Castiglioncello è una delle mete preferite dei sub di mezza Toscana quindi a mio avviso ottimo posto per prendere sia le rocce vive che gli invertebrati che dicevamo prima .
Se conosci qualche pescatore di professione puoi chiedergli se ti lascia da una parte un paguro con l'attinia sul guscio che spesso pescano con le reti a fondo !!
Come ti hanno detto per le temperature sarebbe meglio un refrigeratore ma ne puoi fare anche a meno stando attento a cosa introduci in vasca ok? I costi del refrigeratore sono elevati e per un Med. credo che ti possano bastare le vantole del computer (li chiamano refrigeratori a basso costo) .
Ciao e spero di esserti stato di aiuto