apelle_vr
25-02-2007, 23:01
Ciao a tutti,
ho notato che uno dei 2 scalari che ospito nella mia vasca ha la fine dei barbigli con un pochetta come di lanuggine marroncina ed in + un occhio e leggermente opaco.
Il pesce e vispo e si alimenta normalmente.
Possiedo una vaschetta da 20 lt circa che vorrei usare come vasca di quarantena per trattarlo con General Tonic come devo allestirla...basta l'acqua dell'acquario con un aereatore per 5 gg di trattamento?
Inoltre vorrei capire come mai il manifestarsi di questa malattia, che sia dovuta alle condizioni dell'acqua dell'acquario ed in tal caso è maglio curare il pesce direttamente in vasca cosi da uccidere eventuali batteri o funghi prenti?
I valori dell'h2O sono
Tenerif 88 130 lt
T: 25
No2 <0,3
No3 tra 20 e 30
Kh 5
Ph 7
Co2 20 bolle minuto
Cambi settimanali con 20 lt d'acqua.
Gli altri ospiti:
3 corydoras
1 altro scalare
1 ancy
1 siamensis
7 rasbore
Grazie per il vostro aiuto
ho notato che uno dei 2 scalari che ospito nella mia vasca ha la fine dei barbigli con un pochetta come di lanuggine marroncina ed in + un occhio e leggermente opaco.
Il pesce e vispo e si alimenta normalmente.
Possiedo una vaschetta da 20 lt circa che vorrei usare come vasca di quarantena per trattarlo con General Tonic come devo allestirla...basta l'acqua dell'acquario con un aereatore per 5 gg di trattamento?
Inoltre vorrei capire come mai il manifestarsi di questa malattia, che sia dovuta alle condizioni dell'acqua dell'acquario ed in tal caso è maglio curare il pesce direttamente in vasca cosi da uccidere eventuali batteri o funghi prenti?
I valori dell'h2O sono
Tenerif 88 130 lt
T: 25
No2 <0,3
No3 tra 20 e 30
Kh 5
Ph 7
Co2 20 bolle minuto
Cambi settimanali con 20 lt d'acqua.
Gli altri ospiti:
3 corydoras
1 altro scalare
1 ancy
1 siamensis
7 rasbore
Grazie per il vostro aiuto