Entra

Visualizza la versione completa : acqua di osmosi


77delfino77
25-02-2007, 22:21
salve raga,vorrei chiedervi una cosa:se dovessi comperare un piccolo impianto per creare l'acqua di osmosi,una volta uscita la stessa deve essere trattata con dei sali minerali o va bene cosi com'è e immessa nell'acquario?

orfeosoldati
25-02-2007, 22:55
esce (dovrebbe uscire) a kH e GH pari a zero (piu' spesso ad 1) e,pertanto va reintegrata obbligatoriamente coi sali

Contewolf
25-02-2007, 23:33
oppure va tagliata con quella del rubinetto, in modo da raggiungere la durezza desiderata

Deep Aquarius
25-02-2007, 23:56
Puoi usare sera mineral salt al costo di circa 10 euro se non sbaglio (ci fai parecchi litri comunque) oppure si fà prima a tagliarla come dice contewolf.... #36#

orfeosoldati
26-02-2007, 08:50
Dipende da caso a caso.....
io consigliavo l'integrazione coi sali anzichè il "taglio" perchè spesso (ad esempio,casa mia) l'acqua del rubinetto parte di per sè carica di silicati e coi nitrati già altini .
Allora, nel dubbio, i sali vanno sempre bene.....

buggy66
26-02-2007, 11:36
Io utilizzo Equilibrium della Seachem con l'acqua di osmosi prodotta dal mio impianto Ruwal e mi trovo benissimo.
Forse xche' ormai mi sono abituato alle dosi.

77delfino77
26-02-2007, 19:12
raga sentite tenere dei valori di kh pari a 6° circa va bene?in tutte e 2 le vasche ho questi valori di kh.Quando cambio l'acqua nella vasca da 60lt cambio 18lt di osmosi e basta.in quello piccolo ne cambio 5lt.i valori sono sempre quelli,l'unico valore che si abbassa è il gh.

orfeosoldati
26-02-2007, 21:08
#24 se usi solo RO e non ti si abbassa il kH vorrà dire :
-la tua RO è "fasulla" :-D :-D :-D oppure
-qualcosa in vasca ti rilascia carbonati.
Nulla in natura si crea o si distrugge, o no?

Marco Conti
27-02-2007, 08:33
raga sentite tenere dei valori di kh pari a 6° circa va bene?in tutte e 2 le vasche ho questi valori di kh.Quando cambio l'acqua nella vasca da 60lt cambio 18lt di osmosi e basta.in quello piccolo ne cambio 5lt.i valori sono sempre quelli,l'unico valore che si abbassa è il gh.che fondo hai?
la co2 è artigianale, quanto eroghi? pH?
Come dice Orfeo, hai un 'generatore' di kH in vasca senza saperlo. :-))
oppure la RO non è qualitativamente buona.

buggy66
27-02-2007, 12:28
Se i 18 litri di RO che inserisci sono veramente di osmosi pura(GH=0 KH=0), e non tagli con acqua di rubinetto o con aggiunta di sali, e' impossibile che il Kh ti rimanga invariato dopo il cambio. #36#
Nel mio caso aggiungo i sali tamponi all'acqua da cambiare e quindi rendo pressoché uguale i valori della durezza carbonatica con quella della vasca.
Se l'acqua é prodotta da un tuo impianto, controlla la membrana o casomai sostituiscila se non produce acqua con questi valori tipo
Ph = 5,5-6 , Gh= 0-2 Kh=0 No2=0 No3=0 Po4=0
Se il tuo impianto di osmosi inversa é ok, allora come hanno detto hai qualcosa in vasca che ti produce carbonati o bicarbonati di sodio. #36#