Visualizza la versione completa : Quali T8 devo utilizzare...Scelta PL vs T8
Ciao,
acquistando online la plafo resun non mi vengono dati i neon, e devo prenderli a parte!
La vasca su cui andrà è una 200 litri per discus, pochissime piante, al max 2-3 tipi, ma delle meno esigenti di luce possibili.
Quale neon devo prendere? In particolare la gradazione del colore per quello avanti e dietro, vorrei mettere in risalto i colori dei discus e cardinali, ma nello stesso tempo dare quel po' di luce per le piante!
Andrebbero bene anche quelle che si acquistano nei negozi di mat. elettrici e quali marche?
Angelo551
25-02-2007, 20:43
Andrebbero bene anche quelle che si acquistano nei negozi di mat. elettrici e quali marche?
Credo di si... ma dipende dalla potenza delle lampade....alcune potenze, come 25W, non si trovano al di fuori dei negozio di acquari.....
Il modello di plafoniera è Resun DL15R, in pratica 2 neon da 15w, queste si trovano nei negozi?
o ce ne sono di adattabili (ad es. 18w o 20w)?
Contewolf
25-02-2007, 21:26
da 15 watt li trovi facilmente, l'accoppiata classica è un 865 sul davanti e un 840 sul retro, ma personalmente preferisco sul davanti un 10000°k e un 865 sul retro.
Angelo551
25-02-2007, 21:27
ce ne sono di adattabili (ad es. 18w o 20w)?
#07 #07 #07 lunghezza e potenza sono collegati...
Ora guardo per le 15 W...
Si, si possono trovare.....
Qual'è la differenza tra l'accoppiata 865 avanti + 840 dietro oppure 10000 avanti + 865 dietro?
considerate che la vasca è alta 60 cm e ospiterà discus, dei quali vorrei mettere in risalto i colori, ma vorrei evitare di dare il via all'infestazione di alghe.
Piante poche e poco bisognose!
ps: ma 865 e 840 sono la stessa unità di misura del 10000?
cioè andando nel negozio che chiedo? un osram da 840 per es.?
Contewolf
27-02-2007, 16:11
la prima accoppiata ha una luce leggermente più calda della seconda, ma se la vasca è alta 60 cm ti consiglio il 10000°k perchè è più "penetrante". i numeri 65 e 40 corrispondono alla temperatura di colore cioè 65 stà per 6500°k e 40 per 4000°k e quindi è la stessa unità di misura del 10000 cioè i kelvin. Un buon 10000° k è il Sylvania Acquastar (quello che ho nella mia vasca)
Ora che è più chiara la scelta per le t8 vi pongo un nuovo quesito...
e se optassi per l'acquisto di una plafo con lampade PL?
ne ho trovata una di 60 cm, che monta 2x24w PL, e le lampade incluse sono "2 Power Compact con emissione di luce tendente al bianco", come dice il commerciante!
Sono migliori i t8 o le pl, o si equivalgono?
In caso di PL per le gradazioni di colore come ci si orienta? #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |