PDA

Visualizza la versione completa : Batterioplancton


edvitto
25-02-2007, 20:19
La normale tecnica della gestione di un qualsiasi acquario non può prescindere dalla sviluppo e dalla presenza di batteri su un supporto filtrante, siano cannollicchi o lana o spugne (nel dolce), siano sabbia e rocce vive. I più moderni metodi di gestione probiotica integrano addirittura questo concetto cercando di utilizzare i batteri come metodo per l'accumulaizone dei nutrienti, asportandoli poi tramite schiumazione.
Quest solo per dire che nelle nostre vasche di batterfi ce ne sono in abbondanza. E sono presenti anche numerosi lieviti in molti cibi sia secchi che in soluzione.
Ora, pare che una delle fonti di nutrimento di molti coralli sia il plancton batterico, cosa che si cerca di sviluppare con il metodo dell'aringa (o acciuga?).
Mi stavo chiedendo se potesse avere senso sviluppare delle culture (in soluzione, non su agar) di plancton batterico, plausibilmente in prevalenza lieviti, e utilizzarle come nutrimento invece dell'ormai sempre più diffuso fito.
Qualcuno ha notizie o esperienza in tal senso?

bibarassa
01-03-2007, 21:38
edvitto, Concretamente come si inizierebbe una coltura di batterioplacton ? Questa idea di alimentare i coralli somministrando loro bacterioplancton "allevato" non mi sembra male.

Ciao

edvitto
02-03-2007, 01:26
Concretamente come si inizierebbe una coltura di batterioplacton ?

Non ne ho idea. Pemsavo a quaclosa tipo lievito di birra, ma non sono tanto certo che possa andare bene. Per ora sto provando a tener dell'acqua matura, carica di inquinanti, a far "bottiglia verde", per vedere csa succede....

ale_nars
02-03-2007, 01:32
Io ho preso un bicchiere d'acqua dall'uscita del biologico della vasca di quarantena,ci ho messo un pezzettino di mela o di qualsiasi altro frutto,mezzo cucchiaino di zucchero,ho coperto con un asciugamano per lasciare tutto al buio e far passare comunque l'aria e in 2 o 3 giorni ho avuto una bella nuvola lattesciente di batterioplancton,ma avevo capito che serviva a poco e non l'ho piu fatto,
aspetto delucidazioni ;-)

edvitto
02-03-2007, 09:06
ci ho messo un pezzettino di mela o di qualsiasi altro frutto,mezzo cucchiaino di zucchero,

Per cui sono sostanzialmente gli zuccheri ad alimentare la potenziale crescita batterica, deduco. O sbaglio?

avevo capito che serviva a poco e non l'ho piu fatto

Cosa ti ha fatto ritenere che servisse a poco?

ale_nars
02-03-2007, 12:06
Cosa ti ha fatto ritenere che servisse a poco?

perchè io uso gia i bio P e D della Xaqua che aumentano i batteri,questi servono oltre ad abbassare i nutrienti anche a nutrire i coralli ma in minima parte,il piu lo fai con i coral day e week,e volendo anche il chlorella factor(tipo il phyto).Per questo credo servano a poco,cioè credo siano una integrazione ma non un alimento primario.
Per cui sono sostanzialmente gli zuccheri ad alimentare la potenziale crescita batterica, deduco. O sbaglio?

non so se solo quelli,ma sicuramente gli zuccheri sono un alimento base,specialmente il fruttosio.