Visualizza la versione completa : Sostituzione tubi pratiko
Ciao ragazzi, cosa suggerite se volessi sostituire al mio pratiko 400 i tubi (mandata e ritorno), con tubi trasparenti per un impatto meno brusco in vasca? Quali dovrei acquistare? Grazie :-))
Grazie Esox, e per il tipo dei tubi cosa mi suggerisci?
quelli morbidi (verdi, trasparenti ecc) vanno bene....
Federico Sibona
27-02-2007, 11:11
dado69, cosa intendi per impatto meno brusco in vasca? Se intendi troppo movimento in vasca, i tubi lisci dovrebbero peggiorare la situazione perchè danno minor perdita di carico di quelli corrugati.
Federico, intendevo dire che si notano di meno rispetto agli originali di colore grigio
Federico Sibona
27-02-2007, 14:17
dado69, allora OK.
Vi posto un'altra domanda. All'avviamento del filtro, come posso iniziare il trattamento batterico? Metto direttamente all'interno del filtro i primi batteri, e di seguito all'interno della vasca vicino all'entrata del filtro stesso?
è indifferente...tanto vanno dove vogliono, per cui mettili pure in vasca..
Hai ragione anche tu :-D :-D
orfeosoldati
27-02-2007, 23:10
approvo la scelta di sostituire i tubi e non solo per motivi estetici ;-)
Oltre all'estetica, a cosa imputi allora la sostituzione dei tubi? Forse per un maggior ricircolo d'acqua all'interno?
orfeosoldati
27-02-2007, 23:35
I tubi corrugati sono un ricettacolo -sicuro- di sporcizia e -verosimile- di batteri anche patogeni oltrechè -in minima parte- responsabili di una riduzione del flusso.
Prova ad aprirne uno dopo un anno d'uso ! Esperienza fatta personalmente : sono una vera cloaca ! #19
...E senza nessuna possibilità di bonifica.
Ti pare un caso che tutti i migliori produttori adottino tubi lisci anche su impianti costosissimi seppure l'Askoll non abbia il copyright del tubo corrugato? ;-)
Quoto in pieno..... seguiro' sicuramente il tuo consiglio e quello di Esox per la sostituzione.. ora si tratta solo di trovarli.
vampirenow
28-02-2007, 15:09
si si i tubi del pratico sono un ricettacolo dello schifo più totale li ho puliti dopo 6 mesi e ti assicuro che è uscita la fogna di calcutta :-D :-D :-D infatti mi sa che li sostituisco pure io...esox dicevi tubi da 16mm interno vero?
ma per agganciarli al rubinetto ci sono problemi o basta stacare quelli vecchi e attaccare quelli nuovi?
davide 1
28-02-2007, 16:32
Vai in una ferramenta e prendi del normalissimo tubo per annaffiare oppure in un negozio di materiale edile e chiedi della gomma da livelli (almeno da queste parti la chiamiamo così #24 ). Il tubo per annaffiare lo puoi trovare anche verde volendo mentre la gomma da livello è solo trasparente o quasi.
piernick
28-02-2007, 17:54
Meglio usare-chiedere tubo di gomma uso alimentare perchè non è raro che normalissimo tubo per inaffiare perda sostanze chimiche.
Ciao ;-)
Meglio usare-chiedere tubo di gomma uso alimentare perchè non è raro che normalissimo tubo per inaffiare perda sostanze chimiche.
Buon suggerimento Piernick. Grazie delle info
E dove si trova il tubo di gomma ad uso alimentare?
Grazie
davide 1
01-03-2007, 16:17
Meglio usare-chiedere tubo di gomma uso alimentare perchè non è raro che normalissimo tubo per inaffiare perda sostanze chimiche.
E dove si trova il tubo di gomma ad uso alimentare?
Io lo ho trovato in ferramenta ho chiesto del tubo trasparente di diametro 16 per annaffiare e ho controllato (prima di farlo tagliare #36# altrimenti il negoziante si in....a -04 -04 )che ci fosse stampato sopra il simbolo "per alimenti" cioè una forchetta ed un bicchiere. Con tutte le normative europee nuove è praticamente impossibile trovare tubi non alimentari anche per l'orto #07 almeno nella mia zona #24 . Ciao Davide
sono daccordo sul fatto del ricettacolo nei corrugati. Ogni volta che pulisco il filtro e lo riaccendo, il metro di tubo corrugato di mandata mi sputa fuori di tutto........
Ma usare un tubo trasparente nn favorisce il proliferare delle alghe per via della luce che filtra? #24
domanda stupida? #23
piernick
01-03-2007, 20:12
Marfis, non è una domanda stupida infatti è così , il tratto dietro la vasca che prende luce sarebbe meglio coprirlo con fondo nero in modo da non far passare la luce.
Ciao ;-)
Rimetto in discussione il topic...... oggi ho trovato del tubo trasparente interno 16 esterno 20 ( un po' spesso direi ), dove non ho trovato alcun simbolo o scritta che indichi per uso alimentare. L'unica scritta che ho trovato e' "atossico". Puo' bastare? #36#
davide 1
10-03-2007, 12:08
Penso di sì ma se vuoi stare nel sicuro vai in una ferramenta e chiedi un sifone per togliere il vino dalle damigiane controlli il diametro e il colore del tubo (ne ho visti sia di trasparenti che di bianchi) Ciao
Grazie, ma l'unico tubo che ho trovato girando ben 5 ferramenta e' proprio questo. Spero che possa andare bene lo stesso
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |