Visualizza la versione completa : ACQUA IN BOTTIGLIA?
Al posto dell'acqua ad osmosi, l'acquario pùo essere riempito con acqua minerale naturale, con basso residuo fisso?
visto che il costo tra osmosi e minerale dalle mie parti è circa uguale?
pettino, se hai un doce si , quanti microsiemens ha di conducibilità?...se vuoi posta una foto dell'etichetta
conducibilità elettrica spec. 20 °C us/cm 20,8
Deep Aquarius
26-02-2007, 00:03
è un dubbio che avevo anchio...poi se leggermente frizzante ed a norma (non troppa co2,ph ecc) dovrebbe far bene anche alle piante
Ma questa è solo una mia considerazione
Considerazione secondo me giusta.
thestar, come acqua va bene , non riesci a postare l'etichetta ?
RESIDUO FISSO A 180° MG L 23,1
DUREZZA TOTALE GRADI FRANCESI O,6
CONDUCIBILITA 20,8
PH A 20° 6,6
CO2 MG L 3,1
O2 MG L 6,7
BICARBONATI " 7,5
SOLFATI " 3,2
SILICE " 10,8
SODIO " 1,8
CALCIO " 1,7
NITRATI " 1,0
FLORURI " 0,04
AMONIACA " -
NITRITI " -
pettino, va bene , ha parecchio silicio , potrestiavere un pò di diatomee ( se nel dolce vengono )
penso che faccio prima ad acquisttare un piccolo impianto ad osmosi.
Peccato che ieri all'ultimo minuto, su ebay ho perso l'asta, il prezzo è andato troppo in sù, per i miei gusti.
pettino, http://www.thereefer.it/shop/product_info.php?products_id=295
Grazie per il suggerimento?
http://www.acqua2o.it
Qui ci sono tutte le etichette delle acque in bottiglia.
Confermo a Fappio che le diatomee vengono anche nel dolce :-)
Comunque, sul lungo periodo, forse conviene di più un impianto a osmosi. Magari ci metti sei mesi a riprendere su tutti i soldi, ma da lì in avanti vai sempre in risparmio.
Assicurati di avere una buona pressione sull'impianto idrico, sotto i 2,5 bar esce già acqua abbastanza "sporca".
Come tetto limite inferiore, per stare dalla parte dei bottoni, io considererei come minimo 3 bar.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |