PDA

Visualizza la versione completa : Plafo con lampada E40. vetro si vetro no?


dami
28-05-2005, 18:14
Salve a tutti .come tanti (penso) mi sono cpstruito una plafo utilizzando un "normale" faro industriale con attacco E40.
Ho letto vari post ,dai quali ,ho dedotto ,forse erroneamente ,che in realta' le lampad E40 ,avendo il "Doppio bulbo" sarebbero gia' schermate per i raggi uv o cmq in buona parte.
inoltre ho letto vari post di persone che addirittura utilizzando lampadine E40 ,avevavno porpiro tolto il vetro ,senza risentirne .
Che ne pensate? io volevo montarci una BLV E40 da 250 watt,pero' in realta' ,non c'e nessuna specifica sulle BLV che siano protette , a differenza ,per esempio ,di alcune lampadine "venturi" che ho trovato su acquaingros.
Che ne pensate? sarebbe cmq bene che sostituissi il vetro originale con un borosilicato ?
GRazie
la distanza della plafo dall'acqua sara' di circa 30 cm
inoltre ho torvato questo diagramma relativo al suddetto vetro ,in proprorzione alle radiazioni e % di luce.
che ne evincete???

Reefmaniaco
28-05-2005, 21:22
Salve a tutti .come tanti (penso) mi sono cpstruito una plafo utilizzando un "normale" faro industriale con attacco E40.
Ho letto vari post ,dai quali ,ho dedotto ,forse erroneamente ,che in realta' le lampad E40 ,avendo il "Doppio bulbo" sarebbero gia' schermate per i raggi uv o cmq in buona parte.
inoltre ho letto vari post di persone che addirittura utilizzando lampadine E40 ,avevavno porpiro tolto il vetro ,senza risentirne .
Che ne pensate? io volevo montarci una BLV E40 da 250 watt,pero' in realta' ,non c'e nessuna specifica sulle BLV che siano protette , a differenza ,per esempio ,di alcune lampadine "venturi" che ho trovato su acquaingros.
Che ne pensate? sarebbe cmq bene che sostituissi il vetro originale con un borosilicato ?
GRazie
la distanza della plafo dall'acqua sara' di circa 30 cm
inoltre ho torvato questo diagramma relativo al suddetto vetro ,in proprorzione alle radiazioni e % di luce.
che ne evincete???

Io ti riporto quello che ho gia' detto parecchie volte qua' proprio in merito alle blv E40.
Tempo fa chiesi al distributore italiano per una 400W E40 e mi dissero che tutte le blv hqi e40 non erano uv stop e quindi necessitavano dell'apposito vetro di protezione.
Poi se vuoi rischiare.
Ciao.

***dani***
29-05-2005, 15:54
Io ho usato BLV E40 da 250w senza vetro senza nessun problema.

Da quello che so, tutte le E40 sono Uv-stop.

Reefmaniaco
29-05-2005, 16:04
Io ho usato BLV E40 da 250w senza vetro senza nessun problema.

Da quello che so, tutte le E40 sono Uv-stop.

Ho in questo momento due lampade con relative scatole una è una aqualine E40 400W 10.000k e l'altra una Blv E40 400W 10.000K e non vedo scritto uvstop da nessuna parte ne sulle scatole ne sulle lampada , se lo fossero almeno una scrittina ci sarebbe stata .
Chi fa un po' di ''luce'' su questa storia ?

***dani***
29-05-2005, 16:07
potrei sbagliarmi, ma credo che il formato e40 presupponga come standard l'uv-stop...
e cmq non ho ancora sentito nessuno con problemi di raggi uv con lampade e40 senza vetro

geronte
29-05-2005, 16:10
le lampadine con attacco E40 hanno una bassissima emissione di uv e quindi nessun problema per i nostri animali, sulle nuove blv c'è la scritta uv-stop.

Personalmente preferisco mettere il vetro di protezione esclusivamente per proteggere il riflettore :-))

Benny
29-05-2005, 19:07
conocrdo con Geronte..le E40 sono pressochè sicure...

fulcanelli
29-05-2005, 20:11
Uso Osram Blu E40 400 W senza vetro a 15 cm, nessun problema ;-)

betaturn
29-05-2005, 21:51
radium 14000k da 400watt a 10 cm dal pelo dell'acqua senza vetro da quasi tre anni, vai tranquillo.

Olivaceus
30-05-2005, 22:16
Ho la scatola di una blv 250w E40 serie Nepturion e c'è aspressamente impressa la dicitura UVP(protezione raggi uv)