Visualizza la versione completa : coppia Platy in dolce attesa. penso... CERCO CONSIGLI.
GuStYx85
25-02-2007, 14:04
SALVE A TUTTI
circa un mese fà acquistai una coppia di platy, una settima circa dopo l'acquisto notai che la pancia della femmina era cresciuta.
Ora la pancia è molto più grande rispetto a prima e il maschio le sta sempre dietro x proteggerla, non si stacca dalla femmina nemmeno per mangiare:-)
Ragazzi siccome sono da poco approdato al mondo dell'acquariofilia non ho idea di come mandare avanti una gravidanza. Per piacere aiutatemi!!
grazie a tutti in anticipo.
Thomas87
25-02-2007, 14:53
quello a sinistra in alto è un maschio,vedi il gonopodio?ovviamente non deve partorire quindi dovresti capire perchè ha quella pancia...forse gli dai troppo da mangiare?comunque quella a destra in basso è sicuramente una femmina...ma in alto a destra c'è uno scalare o sbaglio?
Beh tu non devi mandare avanti nulla direi :-D
il maschio è molto bello, la femmina o è all'inizio della gravidanza, oppure si è soltanto ripresa da quando l'hai acquistata, capita a volte di prenderle magroline e nelle nostre vasche poi, ingrassano.
Tu, per questa prima esperienza, non fare nulla, limitati soltanto a dar loro da mangiare in modo sostanzioso e nutriente (sostanzioso nel senso di completo e ripetuto nell'arco della giornata, poco ma spesso).
Così, avrai modo di osservare e fare esperienza su come le platy portano avanti le loro gravidanze. Tieni conto che inpiegano circa 30-40 giorni per terminare la gravidanza, magari segnati (se dovessi notare la femmina improvvisamente sgonfia, o qualche avannotto in vasca) quando partorisce, e le volte precedenti ti preparerai ^^
con quegli scalari in vasca, gli eventuali avannotti avranno vita breve #07
GuStYx85
25-02-2007, 16:04
ragazzi mi spiace contraddirvi ma avete sbagliato coi sessi #36#
cmq è colpa della foto, ora rivedendola ho notato che la femmina sembra il maschio, il falso gonopodio non è altro che la pinna anale piegata mentre nel maschio (quello in basso a destra) non si vede il gonopodio a causa dell'inquadratura. lo scalare in foto è minuscolo ed è cmq temporaneo, quindi non è un problema.
Cosa sapete dirmi sul comportamento del maschio che ho descritto nel 1° mess.?
Siccome è un acquario di comunità dovrei utilizzare una sala parto?
Grazie!
GuStYx85
25-02-2007, 16:15
ciao tropius, quindi non è da escludere che sia gravida?
e per quanto riguarda il comportamento del maschio?
Anche la femmina è bella #36# a differenza del maschio ha la testa rossa, la foto nn le rende giustizia #07
grazie 1000
ragazzi mi spiace contraddirvi ma avete sbagliato coi sessi
non ho sbagliato #13 si capisce subito che sono maschio (a destra) e femmina (a sinistra) #13
beh per il comportamento del maschio.... è assolutamente normale #36#
la segue ovunque anche solo per corteggiarla o non perdferla di vista.... quanti maschi e femmine hai di platy?
quanti e quali altri pesci hai in questo acquario di "comunità"? #24
GuStYx85
25-02-2007, 21:32
ciao tropius, scusami per l'equivoco, non mi riferivo a te :-))
oltre alla coppia in questione ho un altro platy femmina (anche se di colore diverso)
poi ci sono:
una caridina ed un altro gamberetto (di cui non ricordo il nome)
3 cory
2 betta femmina (che penso potrebbero essere un problema#24)
3 cardinali e qualche danio
newgollum
25-02-2007, 22:16
ragazzi mi spiace contraddirvi ma avete sbagliato coi sessi #36#
cmq è colpa della foto, ora rivedendola ho notato che la femmina sembra il maschio, il falso gonopodio non è altro che la pinna anale piegata mentre nel maschio (quello in basso a destra) non si vede il gonopodio a causa dell'inquadratura. lo scalare in foto è minuscolo ed è cmq temporaneo, quindi non è un problema.
Cosa sapete dirmi sul comportamento del maschio che ho descritto nel 1° mess.?
Siccome è un acquario di comunità dovrei utilizzare una sala parto?
Grazie!
che quello a sinistra possa essere una femmina con pinna chiusa ok, ma a destra non c'è di sicuro un maschio ;-)
il comportamento del maschio non è di protezione come hai ventilato, ma la sta continuando a corteggiare, è più che normale. Non ti devi preoccupare molto del maschio: sarà la femmina a tentare di mangiare i propri piccoli, ma se al momento del parto lo scalare sarà ancora in vasca ci penserà lui. In questo caso puoi usare una sala parto (che altrimenti sconsiglio caldamente) ma tieni conto che i picoli ci possono stare solo per pochi giorni (1 settimana-10 gg al massimo) senza rischio di morire o crescere lentamente e deboli, per cui dovresti trovare il modo di sistemare lo scalare prima se ti piace tenere qualche piccolo. In ogni caso hai bisogno di piante in vasca, abbastanza perché i piccoli possano nascondercisi. Se non le hai basta che aggiungi qualche galleggiante come il ceratophyllum demersum e/o qualche nascondiglio, tipo pezzetti di tubo dell'areatore (1 cm di diametro circa), galleggianti o fissati al fondo con filo da pesca o da cucito (ad esempio alle rocce o a stuzzicadenti fatti affondare nella ghiaia/sabbia).
Purtroppo i tuoi pesci hanno bisogno di valori di acqua diversi tra loro... ad esempio i caracidi hanno bisogno di ph basso (6-6,5), i platy alto (7,5-8)... dipende da che ph hai ma i piccoli potrebbero non sopravviverti comunque (e forse neanche i grandi.... ad esempio se hai ph 7,5 ne soffriranno i caracidi, se hai ph 6,5 ne soffriranno i platy)...
se ne hai la possibilità sistema la faccenda con qualche scambio o allestendo una seconda vasca... altrimenti ti faccio comunque in bocca al lupo: qualche volta si riesce comunque a farli sopravvivere. Spero che tu ti riesca a godere bene i tuoi pesci che tra l'altro per quanto ho potuto apprezzare sono molto carini #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |