Visualizza la versione completa : Aiuto...Ictyo!!! e fungo
Ragazzi ho avuto un invasione di Ictyo che sto trattando con apposito medicinale! sono al secondo giorno di trattamento, quando dovrebero scomparire i puntini?
Inoltre ho un problema con un neon che sicuramente è stato morso dagli altri neon, ed è spuntato fuori un fungo? che devo fare? è contagioso per gli altri pesci?
Me ne stanno succedendo di tutti i colori!!!! caspita...
biociccio
25-02-2007, 13:53
L' ictio si dovrebbe curare col verde di malachite o medicinali che lo contengono. E poi si dovrebbe alzare la temperatura a 30 gradi, magari con un aeratore acceso. Certo se non si eliminano le possibili cause (valori acqua, inquinamento, pesci rompiballe che stressano gli altri) si ripropone spesso e volentieri.
Per quanto riguarda il fungo se ce lo descrivi è + facile che qualcuno ti aiuti.
Per dire la verità ho qualcosa di simile anche io nell' acquario piccolo (40 lt)
Sicuramente è ictio ma una guppa ha una patina bianca trasparente su metà del corpo (anche su un occhio) è sempre ictio oppure è fungo/batteriosi??
Per ora sto trattando tutto con Exit (verde di malachite).
Fossi sicuro che è un fungo potrei fare un giro di micowert... se non scomprare col verde...
Mi preoccupa sopratutto la patina, se ne sapete qualcosa aiutatemi !
ho detto che sto trattando già con il medicinale specifico ciò significa che i mei pesci sono già in cura .....la temperatura è già stata alzataè ho provveduto come da manuale voglio solo sapere dopo quanti giorni dal trattamento scompaiono visto che sono al 2 giorno.
IL fungo è un fungo in quanto c'è un escrscensa filamentosa.....volevo sapere e è contagiosa; sicuramente il neon è stato morso dagli altri visto che si bisticciavano sempre.....ciao
biociccio
25-02-2007, 16:01
vabè allora scusa, cmq io sapevo che le escrescenze filamentose erano sopratutto muffe...magari mi sbaglio
Di solito i puntini scompaiono in 2/3 giorni, ma bisogna vedere se sono scomparsi tutti, altrimenti ti tocca ripetere il trattamento "come da manuale"
in schedi di malattie c'e un paragrafo che illustra la patologia dell'ittio,volendo si puo' dare una letta.
cmq di solito i miglioramenti si vedono a fine del trattamento medicale usato .piu' delle volte pero' e possibile che i tomiti nn siano ancora del tutto scomparsi ,per tanto e' necessaria una seconda terapia.precvio filtraggio a acrbone per 24 ore e nessun cambio di acqua.qwueast'ultimo avverra' a seconda terapia ultimata.
per i funghi esistyono medicinali appositi,quali mycowert ,fungistop etc anche il bactowert puo' andare bene.la micosi e' una opatologia contaggiosa.consilgio per tnaot di spsotare i colpiti in vasca a parte.lele
ho letto tutte le schede grazie!!!Ho spostato il neon nell'acquairo di 20 lt che da oggi uso come vasca di quarantena....secondo te ci sono i rischi che i pesci che vivevano con lui si siano contagiati devo usare quache disinfettante per la vasca?
no secondo me nn ci sono i presupposti per un contagio.nn disinfettare nulla ,piuttosto un bel cambio di acqua con aggiunta di biocondizionatore.lele
bene.....per ora è isolato appena finisco la cura per ictyo cambio l'acqua!
thank!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |