PDA

Visualizza la versione completa : nuovo cayman scenic 80 150lt


sepinio
24-02-2007, 22:51
--------------------------------------------------------------------------------

acquario avviato alle 16.30
52,5x81,5x 36/46
2neon x18watt t8
blupower 350l/h
bluclima 100w
Piante:3 sagittaria subulata,1 bacopa carolina,2 cryptocoryne wendtii tropica, 1 microsorium pt windelov tropica,2 echinodorus, 1 echinodorus ozalot verde,1 anubias giletti,4 anubias barteri nana,3 anubias barteri coffeefolia,2 anubias barteri var barteri,1 legno con muskio,3 minipraticelli,3bulbi

Prodotti: bactozim 2 pillole sciolte in acqua, biocondizionatore easy balance 30mlx150lt,carboni attivi gia in dotazione(e li ho lasciati), Aqualine:aquaflora 15mlx150lt e aquaferro 10ml scarsi, 2 pastiglie x piante sminuzzate e infossate in prossimita delle radici

Luce 8 ore al dì
fondo: torba 1,5kg piu sabbia wave marrone..piu o meno 5cm di spessore
Temperatura 27 gradi
Finito!
la sett prox faro dal mio negoziante i primi test dell'acqua..
mi dite se ho sbagliato qlk?siate genitile..please..ehehehe
vi metto delle foto!! consigliatemi!
baci

sepinio
24-02-2007, 22:52
scusate ma non ho capito come si fa ad allegar epiu file ocntemporaneamente..
ah!cmq come sfondo ne ho messo uno con tante piante in 3d
baci

sepinio
24-02-2007, 22:53
smack

sepinio
24-02-2007, 22:54
perdonate il mio essere imbranato con gli allegati

pepot
24-02-2007, 23:02
le foto sono davvero troppo piccole

sepinio
24-02-2007, 23:15
le foto sono davvero troppo piccole
....................
ma è il forum ke non mi permette di metterle troppo grandi,so ke c'è un max di capacità

sepinio
24-02-2007, 23:27
vediamo se si allega

pepot
24-02-2007, 23:29
adesso va molto meglio
allora
ti occorre una sfondo nero o blu da applicare dietro la vasca
hai messo le piante con tutta la spugna??? -05

pepot
24-02-2007, 23:30
perchè una galleggia?
sembra che ci sia ancora il vaso

sepinio
24-02-2007, 23:30
eccolne un'altra

sepinio
24-02-2007, 23:41
certo ke ho tolto tutte le spungne ed ho messo le radici ben piantate nella torba e sabbia..quello ke si vede galleggiare è un legno ke ho fatto bollire per ora oggi e ke poi ho posizionato in vasca con attaccate su due anubias solo ke non ha ancora assorbito tutta lacqua mentre gli altri due legnetti si e sono ben ancorati..quindi aspetto ke se ne affondi

pepot
24-02-2007, 23:48
ok ;-)
nella foto 50x50 mi era sembrato di vedere le spugne uscire dalla sabbia
tornando alla vasca.....
il fondo nero darà molta profondità alla vasca
verifca che il rizoma delle anubias che hai interrato non sia sepolto altrimenti marcisce
per il resto la disposizione delle piante a dire il vero, mi sembra un poco confusionaria
cinsidera che devi dare un senso di profondità alla vasca per cui le piante ale dietro e le piante basse avanti ma il tutto con un certo criterio
devi cercare di lasciare degli spazi o di mettere i legni in modo che diano una prospettiva

sepinio
25-02-2007, 12:55
sicuramente mettero uno sfondo o nero o blu scuro,domani mi faro un giro per vedere coa trovo..poi per quanto riguarda la disposizione,nn sono un maniaco della perfezione e quindi amo un po il caos ma devo aspettare ke le piante crescao un po per vedere cosa cambiare o no e poi mi mancano ancorA delle piante come la vallisneria ke ne mettero a palla negli angoli posteriori della vasca e a sinistra per coprire la scatola nera del filtro.datemi un po di tempo e spero ke la mia nuova vasca piaccia..ma ovviamnete i consogli sono sempre bene accetti
grazie e baci

iloveram
25-02-2007, 13:08
Ciao "concittadino", intanto mi associo a pepot per i consigli sulla disposizione delle piante, magari tu non sei perfezionista ma dare un certo criterio alle cose in vasca fa sembrare molto più spazioso l'ambiente anche perchè sarebbe un peccato con la bella vasca che hai. Inoltre io ti consiglierei di aggiungere qualche altro legno più grande e di stare attento con la vallisneria perchè come diciamo qui a Catania "è comu u spezzi" e in poco tempo ti invade l'acquario quindi comprane al massimo 2-3 vasetti, vedrai che andranno bene. Hai già deciso che pesci vorresti mettere quando il filtro sarà maturo?

blicky
25-02-2007, 13:10
se posso darti un consiglio elimina il filtro originale fa pietà, io opto per uno esterno

sepinio
25-02-2007, 13:15
mmm voglio ascoltare i vostri consigli e mi piacerebbe dare una disposizione giusta alle piante solo ke essendo ancora cosi piccole non me ne capacito molto,io bene o male ho seguito le caratteristike delle piante,le piu alte dietro e le piu basse davanti...avendo comprato decine di anubias piccole il minimo ke potevo fare era di metterle un po qua o un po la,se voi magari mi dite il vogstro giudizio su quali piante spostare o accorpare io saro ben lieto di farlo..
per la vallesneria lo so non ne mettero molto,saro cauto..molto..
per i pesci ancora non lo,vorrei pesci ke mi facciano avannotti..ma sicuramente pesci piccoli,qlk scalare e una coppia di pesciotti piu grandicelli..pero consigliami se hai qlk idea!!
grazie conterraneo

sepinio
25-02-2007, 13:17
eliminare il filtro??fa pieta? ma cooomeeeeeeee
eeheehe inziamo bene e cosa mi consiglieresti..se puoi dammi nomi o marke..se posso toglierlo e metterlo esterno meglio per la vasca per le piante e per i pesci..

iloveram
25-02-2007, 13:33
Come filtri esterni ci sono di ottimi gli eheim e gli askoll ma di più non so consigliarti. Io ho un eheim 2213 che è il più classico dei filtri esterni ma fa il suo lavoro egregiamente. Le anubias magari raggruppale tutte insieme e le metti su un lato in un posto dove non ricevano troppa luce. Dietro vai allora con la vallisneria e se vuoi potresti aggiungere qualche stelo di egeria che assorbe molti nitrati e cresce bene. Come pesci gli scalari si fanno già belle grandicelli e in 150lt potresti inserirne una coppia al massimo altrimenti poi si scacciano e si rovinano le pinne. Io ho optato per i ciclidi nani che hanno gli stessi comportamenti degli scalari per quanto riguarda la cura della prole ma hanno bisogno di molto meno spazio...poi ovviamente vedi tu...devi seguire i tuoi gusti...

IL_Drugo
25-02-2007, 14:36
Quoto x i ciclidi nani, sono bellissimi, vivaci e figliano se si trovan bene. Per la disposizione delle piante non entro nel merito perchè ti stanno già dando ottimi consigli, però io vedrei molto bene qualche bel tronco magari di dimensioni maggiori rispetto a quelli che hai già. Ti assicuro che cambian faccia alla vasca. Se decidi di prenderne sistemali in modo che diano profondità, è semplice basta metterli obliqui, magari con rami che vengono più avanti.

blicky
25-02-2007, 20:30
come filtro mi trovo bene con il pratiko, nel tuo caso un 200.
Per le piante quoto i tronchi e magari ci leghi sopra le anubia che vanno alla grande sul legno

sepinio
26-02-2007, 20:17
ho cmabiato la disposizione spero sia piu uniforme..a me cmq piace ed ho aggiunto 3vallesneria e una ekinodorus bleheri http://www.acquariofilia.biz/allegati/caiman3x_139.jpg

sepinio
26-02-2007, 20:18
fatemi spaere cosa ne pensate http://www.acquariofilia.biz/allegati/caiman2x_102.jpg

sepinio
26-02-2007, 20:20
cosi avete una visone di insieme,una visione del lato destro e sinistro
baci http://www.acquariofilia.biz/allegati/caiman1x_818.jpg

pepot
26-02-2007, 20:21
bravo #25
adesso è un'altra vasca non ti pare?
quando crescer potrai fare i ritocchi
adesso però hai una partenza degna della vasca ;-)

sepinio
26-02-2007, 20:25
bravo #25
adesso è un'altra vasca non ti pare?
quando crescer potrai fare i ritocchi
adesso però hai una partenza degna della vasca ;-)
grazie pepot sono contento ke ti piacciamno male ci tengo al vostro parere..mi sono informato per dei legni e pietre mi hanno kiesto un botto!!tipo 25 30euro..ma non è esagerato??

pepot
26-02-2007, 20:30
i legni ada costano dai 30 euro in su al kg
quelli di manila costano sui 15 al pezzo
sono davvero molto cari :-(

iloveram
26-02-2007, 20:50
Già con lo sfondo nero e le piante sistemate in questo modo è molto meglio...complimenti. Ma quel martello vicino l'acquario nella prima foto che scopo ha? non credo che ti viene qualche attacco violento e spacchi tutto? :-D :-D :-D
I legni costano spropositatamente a dire la verità però è così un pò in tutti i negozi quindi bisogna farci l'abitudine...

sepinio
26-02-2007, 21:33
Già con lo sfondo nero e le piante sistemate in questo modo è molto meglio...complimenti. Ma quel martello vicino l'acquario nella prima foto che scopo ha? non credo che ti viene qualche attacco violento e spacchi tutto? :-D :-D :-D
I legni costano spropositatamente a dire la verità però è così un pò in tutti i negozi quindi bisogna farci l'abitudine...

IL martello non ha alcun senso,eheheheh non mi faro prendere da attaki omicidi..ho solo riattacato una enorme lucertolona ke ho dovuto rialzare perkè sbatteva col coperkio dell'acquario
grazie ragazzi ono contento ke vi piaccia di piu cosi ank'io mi sento piu soddosfatto

Alessandrob
26-02-2007, 21:47
scusate tanto, ma io non le vedo ste foto-.... #06

pepot
26-02-2007, 21:56
scusate tanto, ma io non le vedo ste foto-.... #06
sono in questa pagina

iloveram
26-02-2007, 22:01
Se il pulviscolo che c'è per ora in vasca non si toglie tra qualche giorno metti del carbone attivo nel filtro e vedrai che l'acqua ti diventa bella cristallina

Alessandrob
26-02-2007, 22:05
oooooooooooooooooooooooops :-D :-D :-D
avevo solo guardato la pagina 1 e non avevo visto che c'è n'erano altre....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D

sepinio
26-02-2007, 23:04
i carboni attivi soo gia presenti.al momento c'è il pulviscolo xkè avendo spostato un po tutte le piante è normale ke si sia creato..le foto le ho scattate non appena finito di risistemare la vasca perkè volevo farvi vedere il cambiamento..quindi suppongo ke domani l'acqua sara tornata bella limbpida e trasparente

sepinio
27-02-2007, 00:02
ragazzi una domanda:
se i volessi mettere un betta,quante femmine?e quali altri tipi di pesci potrei accoppiarci?
poi i pigiamini ke per me sono un amore con quali altri tipi di pesci?
ultimo:oltre ai ciclidi nani(ke non mi fanno impazzire)quali altri tipi di pesci fanno avannotti?
premetto inoltre ke i primi due futuri ospiti ke entreranno nella vasca saranno i miei due amici occhi a bolle,essendo una varietò di pesci rossi,non dovrebbero crearmi particolari problemi su quali altri pesci mettere vero?
grazie
baci

vampirenow
27-02-2007, 00:12
carino lascia crescere le piant...cmq i pesci rossi mi sa che si mangiano le piante....bello il fondo di sabbia dove lo hai preso a ct?

sepinio
27-02-2007, 00:52
allora la sabbia l'ho presa da piranha all'angolo con la kiesa di monserrato,9euro a sacco,tutto sommato abbordabile..cmq me ne sono avanzati due saki quindi se ti interessa ci si vede e contrattiamo...eheheheeh :-))
per quanto riguarda i pesci rossi,ti diro,nel mio primo acquario l'anno scorso avevo 1oki a bolle ed era tranquillissimo,non se le mangiava per niente le piante anzi ci giocava e ci nuotava sempre in torno..per me l'oki a bolle è proprio un amore! :-D

iloveram
27-02-2007, 11:19
Vorrei consigliarti di stare attento perchè a quanto so io gli occhi a bolle sono pesci d'acqua fredda e quindi poi potresti inserire solo altri pesci d'acqua fredda... il betta è un pesce tropicale asiatico invece, quindi non credo che convivano bene...poi magari chi è più esperto di me ti saprà dire molto di +.
P.s. hai visto il nuovo piranha che hanno aperto a gravina? é spettacolare... ;-)

sepinio
27-02-2007, 12:32
ma dai non lo sapevo!!ke ne avevano aperto uno nuovomi piacerebbe vederlo ma io a gravina non è ke miu sappia regolare piu di tanto,diciamo ke mi perderei,a parte catania,tutti i paesini per me sono sconosciuti..ehehee
cmq lo so ke gli oki a bolle sono pesci d'acqua fredda ma nel mio primo acquario lui stava ad una temperatura di 26gradi e mi è durato 7mesi,poverino poi gli si è formato un buco sun un fianco e a tutt'oggi non ho capito cosa possa essere stato..cmq io credo ke i pesci rossi o loro derivati si adattino abbastanza tranquillamente,anzi credo ke un ambiente ben fatto e a temperatura moderata non possa ke fargli bene..ma certo,non sono un esperto,quindi ne parlero poi col mio negoziante nel momento in cui decidero i pesci..csa ke al momento mi viene difficile e non so proprio decidermi.
baci

vampirenow
27-02-2007, 14:53
si il new piranha a gravina è pazzesco grandissimo...cmq è sempre il tizio del vecchio piranha che si è trasferito...
cmq è facile andarci non devi arrivare proprio al paese è sulla strada che sale facilissimo io dall'autostrada arrivo in 15 minuti facio prima che a scendere a ct da acquaria...cmq 9 euro a sacco mi sembrano tantini....

sepinio
27-02-2007, 14:55
beh era la piu conveniente visto ke è terra indiana..ce n'erano di piu care ke ho preferito evitare..
grazie per le spiegazioni stradali se ci sara occasione ci passerò

sepinio
01-03-2007, 22:16
ciao raga vi metto due foto per farvi vedere come i miei due bulbi nel giro di 4giorni sono cresciuti e continuano a crescere a vista d'okio..sono il mio orgoglio! :-))

sepinio
01-03-2007, 22:18
non ho capito se soo uguali perkè uno sta crescendo piu in altezza e l'altro si apre in larghezza..

sepinio
01-03-2007, 22:20
qui invece mi metto i miei due piccolini ke crescono belli e forti dentro la nursery..
anke loro sono il mio orgoglio..eheehehheh
la foto è un po sfocata ma è giusto per darvi un'idea

iloveram
02-03-2007, 10:47
Sepinio posso chiederti dove li hai presi questi bulbi? mi interesserebbero

sepinio
02-03-2007, 17:18
iloveram li ho presi da piranha all'angolo con la kiesa di via monserrato,sono molto belli e prendono facilmete,il costo si aggira tra 1 4e5 euro l'uno..
ci sono anke con le foglie rosse ma io te li sconsiglio perkè sono piu delicati,poi certo dipende da quanta luce hai tu.stamattnia ne ho presi altri due..e mi raccomando fai attenzione a sceglierli..cioè prendi quelli con le foglie piccoline ke gua si vedono,perkè l'ltra volta ne avevo preso anke uno ke era solo bulbo e mi è marcito!

sepinio
02-03-2007, 17:37
ragazzi stamattina ho comprato un legno nuovo java,due bulbi,un mazzo di egeria densa,muskio,1vallesneria riccia
gli No2 mi da come colore arancione,quindi suppongo ke siamo sulla buona strada no?
baci http://www.acquariofilia.biz/allegati/tronco_nuovo1_209.jpg

sepinio
02-03-2007, 17:38
ho messo i 3 ciuffi di muskio sul legno attaccato con del nylon
baci http://www.acquariofilia.biz/allegati/trnco_nuovo2_piu_muskio_bis_159.jpg

sepinio
02-03-2007, 19:03
ragazzi una domanda:
siccome a me piacciono i colisa in una vasca da 150lt quanti ne posso mettere e con quali pesci posso accoppiarli?(possibilmente pesci ke facciano avannotti)
poi se volessi considerare una coppia di discuss o scalri grandi,quanti altri pesci posso mettere?
grazie
un bacio

pepot
02-03-2007, 19:08
ragazzi stamattina ho comprato un legno nuovo java,due bulbi,un mazzo di egeria densa,muskio,1vallesneria riccia
gli No2 mi da come colore arancione,quindi suppongo ke siamo sulla buona strada no?
baci
e si stanno salendo
fai il test tutti i giorni

iloveram
02-03-2007, 19:58
Grazie. Ci passerò domani...ma sono nella stessa vasca delle piante o ce li hanno a parte? Perchè non li ho mai visti

sepinio
02-03-2007, 21:44
li hanno a parte,di solito nella vasca in mezzo ai pesci sul lato destro del negozio subito dopo la vasca con i vari pesci rossi

iloveram
02-03-2007, 22:04
ok grazie per la "soffiata" :-D :-D :-D
e complimenti per la vasca. Sta migliorando di giorno in giorno...io nel tuo caso opterei per gli scalari ma con i colisa #24 #24 #24

ElBarto
02-03-2007, 23:39
cooooooooooooooooooooooooooooooooooooooosa?????
piranha ha aperto un altro negozio???????????????????????????

voglio l'indirizzo, me lo abbio nel GPS e vado a vederlo di corsa.

Informatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiii

sepinio
04-03-2007, 16:57
-28d# ragazzi due piccole curiosita..
nei lati dei legni mi si è formata una patina,diciamo un po gelatinosa,biancantstra,quasi trasparente..ma non è normale?ho letto su un altro forum ke è possibile ke si formi e ke sparira..ma ke è?e poi..ho fatto giusto per curiosita il test del ph,è tipo 8,8.5..molto alto..è normale visto ke la vasca è avviata da 8giorni? -05

iloveram
04-03-2007, 18:18
Per il ph non so dirti niente ma penso che sia normale nei primi giorni...per la patina biancastra stai tranquillo che sparirà da sola o al massimo quando inserirai i primi pesci.

sepinio
04-03-2007, 18:27
ok grazie iloveram..scusate se vi stresso ma ho altre domande..allora ho cercato un po di informazione e credo proprio ke mettero 2o 4colisa perkè mi piacciono proprio tanto con quelle lugnhe brankie filamentose..ma per caso potrei anke metterci un betta con due femmine?
poi mi sa ke devo potare qlk perkè le vallesneria e un bulbo sono cresciuto a dismisursa..favolose proprio!c'è qlk tecnica particolare per la potatura?sono perplesso piu ke altro per il bulbo,sono 4foglie giganti..come o dove devo tagliare?
#13
baci

sepinio
04-03-2007, 18:42
vi posto una foto cosi magari potete consigliarmi meglio http://www.acquariofilia.biz/allegati/bello_mio___153.jpg

iloveram
04-03-2007, 19:27
Per i colisa e i betta credo che vadano bene insieme. Finalmente una bella accoppiata...la vallisneria va potata tagliando le foglie alla base perchè se poti le foglie a metà altezza soffre. Per il bulbo non lo so ma in generale credo che tagliare le foglie alla base sia il metodo migliore, eccezion fatta per le piante tipo egeria o simili che vanno potate poco sopra le foglie a metà altezza in modo da poter ripiantare la parte tagliata e permettere di gettare nuove foglie alla pianta "madre"

vampirenow
04-03-2007, 21:55
quoto iloveram le foglie del bulbo tagliale alla base ma non levarne troppe leva solo un paio di più vecchie...
per i pesci io ti consiglio solo colisa e magari una coppia perchè sono territoriali ed i maschi se le danno di brutto mio pradrea aveva messo 2 maschi alla fine uno a sopraffatto l'altro ed poi è morto...

sepinio
05-03-2007, 00:26
grazie ragazzi,seguiro i vostri consigli..
un bacio e a presto

sepinio
07-03-2007, 21:53
salve raga,ho comprato l'impianto Co2 per il mio acquario,ho messo 25bolle al minuto circa..vanno bene?ed in piu ho pure comprato due riflettori per i miei neon in modo da potenziare leggermente l'effetto luce..
ho fatto bene?baci

iloveram
07-03-2007, 23:51
le tue piante ringrazieranno per emtrambi gli acquisti. La co2 non posso dirti se va bene perchè dipende da molte cose e soprattutto dal kh e ph quindi dovresti fare i test e regolarti di conseguenza. Io con ph tra 6,5 e 7 e kh 4 ho circa 10 bolle al minuto ma non vuol dire niente perchè dipende molto anche dalle piante che hai e dalla fertilizzazione che fai. Praticamente per le piante devi creare un equilibrio tra illuminazione, fertilizzazione e co2 perchè una carenza di uno di questi elementi rende inutilizzabili gli altri con enorme beneficio di indovina chi? quelle bastardazze del alghe!!!

sepinio
08-03-2007, 04:00
ok iloveram,domani pomeriggio faccio i test del ph kh e ti li posto cosi potrai dirmi qlk in piu..ho messo al momento 25bolle al minuto,ma è approssimativo,forse sono anke di meno,xkè il mio negoziante mi ha detto cosi..cmq ci risentiamo domani con tranquillità e forse mi saprai dire di piu.
notte

sepinio
08-03-2007, 17:27
allora vi riporto i miei valori appea fatti..
kh 3
gh 12
No2 assenti
Ph 7.5
Ho due neont t8 da 18watt,con due riflettori,temperatura 26gradi,iluminazione per circa 9ore al giorno..
quindi quante bolle di Co2 al giorno devo mettere?
grazie
baci

iloveram
08-03-2007, 18:42
c'è qualcosa di strano perchè con un kh 3 e 25 bolle/min di co2 dovresti avere un ph più basso.
Cmq nel sito di acquaportal ho trovato un programmino che ti aiuta a regolare la co2. secondo questo programmino dovresti mettere 5 bolle/min.
Se non riesci a trovarlo mandami un messagio privato con la tua e-mail che te lo mando io. Non posso mandartelo con un messagio privato perchè gli allegati devono essere massimo 100kb e questo programmino è circa 300kb

sepinio
08-03-2007, 19:38
iloveram si ank'io mi sono un attimo isospettito nel vedere un kh basso e un ph piu alto..ti diro ke non essendo riuscito ad abbassare il ph ho usato il ph/kh minus della tetra,giusto10ml e ho notato ke il kh si è abbassato subito,il ph era a quasi 8.5 prima,forse ci mette piu tempo a scendere..non so,di kimica me ne intendo poco..ehehe
cmq per quel programmino,mandamelo ad oceanico5@hotmail.com,è anke il mio messanger percio o mi mandi una mail privata oppure se hai il messanger mandami l'inivito cosi me lo puoi dare direttamente li..
vedi come ti viene meglio,
grazie per la cortesia
baci

ElBarto
08-03-2007, 22:08
il programmino per le bolle al minuto non serve a nulla.

a valle del contabolle dal quale contate le bolle ci sono diversi fattori che influenzano il valore della co2 disciolta.

primo di tutti il diffusore.
una pietra ceramica scarsa fara bolle + grosse di un diffusore askoll per esempio.
per cui usando per esempio 10 bolle al minuto con una porosa scarsa e 10 bolle al minuto con inveve un atomizatore askoll, la co2 disciolta sarà maggiore per l'atomizzatore askoll.

ecco quindi un primo fattore ke a parità di bolle al minuto influenza la co2 disciolta.



altro fattore è il movimento superficiale dell'acqua.
io per esempio adotto il sistema di rendere + ferma possibile la superficie d'acqua in modo da disperdere meno la co2.


per non parlare dell'uso di aereatori.






METTETEVI IL CUORE IN PACE:
praticamente tutti chiedete sempre "quante bolle al minuto devo utilizzare?"
per saperlo avete una unica possibilità: usare un test co2 permanente o usare il famoso rapporto ph/kh.








P.S. inutile misurare il rapporto subito dopo aver variato il numero di bolle minuto.
fatelo dopo almeno un giorno, perchè i cambiamento non sono istantanei.


sepinio, se il tuo ph dopo 25 bolle al minuto è ancora alto, è semplicemente perkè è passato poco tempo dall'attivazione della co2.
soprattutto alla prima acensione servono un paio di giorni prima di arrivare ad un valore stabile.

iloveram
08-03-2007, 22:44
El barto io ho il test permanente della askoll e il diffusore della co2 della ferplast che dicono sia il più efficiente e comunque mi regolo con quel programmino. poi se tu non ti sei trovato bene è un'altro discorso

sepinio
09-03-2007, 02:04
elbarto mi sono letto tutt la tua risp ma al momneto ho la testa u po confusa e stanca perkè sono stato fuori..ehehhe :-D domani cmq ti dico ke co2 ho io e rispondero adeguatamente a cio ke mi hai scritto
notte notte

ElBarto
09-03-2007, 15:36
El barto io ho il test permanente della askoll e il diffusore della co2 della ferplast che dicono sia il più efficiente e comunque mi regolo con quel programmino. poi se tu non ti sei trovato bene è un'altro discorso


non l'ho mai provato, ma è ovviamente un programma stupido per i motivi che ho sopra spiegato.

alexxxx
09-03-2007, 16:16
mpare, se accetti una critica, i rami del legno in primo piano sono tagliati troppo di netto, quindi o ci attacchi sopra 1 anubias o del muschio :-))

sepinio
09-03-2007, 19:56
ho messo il muskio infatti,aspetto ke prenda bene..ci vuole tempo per farlo crescere,inoltre sto provvedendo ad aggiungere 2neon da 15watt per avere un'illuminazione piu uniforme perkè misa ke qlk pianta neccessita di piu luce

sepinio
10-03-2007, 01:15
salve ragaaaaaaaaaaa..
allora oggi sono stato in un negozio per informarmi sui neon da aggiungere,ma il proprietario mi ha talmente riempito la testa con kiakkiere,formule fisike,acquari ipotetici e futuristici,paranoi su paranoie ke alla fine me ne sono dovuto scappare come un esaurito pur di non sentirlo piu parlare..
cmq il mio programma è il seguente:tra lun e mart aggiungero due neon ke colleghero ai miei due da 18watt gia presenti..il tipo mi ha detto ke gli devo portare scritte tutte le caratteristike dei miei neon in modo tale ke lui si faccia il calcolo di ke tipo di luce i miei neon mandino per poi aggiungere il tipo di luce mancante..mi ha parlato di luce azzurra..rossa..ecc
cmq la mia semplice domanda è questa:aggiungere due neon,con centralina esterna quanto puo costare?se qlk lo sa ke me lo dica almeno quando lui mi sparera un prezzo io potro orientarmi..
grazie come sempre
bAci

ElBarto
10-03-2007, 01:46
se ti ha fatto una capa tanta allora sei stato sicuro da maugeri.....


cmq agiungere due neon con centralina esterna, se te la fai da solo, come ho fatto io, le la cavi con meno di 10€ a neon, neon compreso.

sepinio
10-03-2007, 10:33
si elbarto sono stato da maugeri..mammai mia se penso ke lun devo tornarci mi sento male..
cmq si pensavo di farmi la centralina da solo..bene vedo ke la cifra è irrisoria..lun provvedero al tutto e poi posterò qlkfoto

ElBarto
10-03-2007, 12:24
se proprio devi fare l'operazione ti consiglio di montare della lampade T5.
otterrai maggiori risultati.
ma ne guadagnerai cmq anche se metti le T8.
casomai vedi se puoi mettere le PL che sono un buon compromesso.

iloveram
10-03-2007, 13:28
non l'ho mai provato, ma è ovviamente un programma stupido per i motivi che ho sopra spiegato.

Ma come fai a dare un giudizio se non sai di che cosa si sta parlando allora? e cmq guarda che quel programma si basa proprio sulla correlazione tra ph e kh solo che fa lui il calcolo anzichè tu. Inofrmati prima di sparare giudizi!!!
Sepinio per le t5 asta attento perchè non puoi usare i reattori e gli starter tradizionali quindi la cifra sale.

ElBarto
10-03-2007, 15:04
non l'ho mai provato, ma è ovviamente un programma stupido per i motivi che ho sopra spiegato.

Ma come fai a dare un giudizio se non sai di che cosa si sta parlando allora? e cmq guarda che quel programma si basa proprio sulla correlazione tra ph e kh solo che fa lui il calcolo anzichè tu. Inofrmati prima di sparare giudizi!!!
Sepinio per le t5 asta attento perchè non puoi usare i reattori e gli starter tradizionali quindi la cifra sale.


non c'è bisogno di provare la droga per capire che fa male.

non ho sparato nessun giudizio a caso, l'ho motivato!!!
rileggiti il post che ho scritto quando ho criticato CON MOTIVAZIONI il programmino e ti renderai conto, della eccessiva approssimatività di quel metodo di calcolo.
so che tiene conto del kh, ma non tiene conto di tutti gli altri parametri che ho elencato che stanno a valle del contabolle.




Se prendi 2 acquari identici, con sistema co2 identico, con valori di acqua identici,
la necessità di bolle/minuto tra i due sarà diversa :
-a seconda del diffusore (bolle + o meno grosse)
-a seconda di dove metti il diffusore
-a seconda del movimento superficiale dell'acqua
-a seconda delle piante (e quindi della illuminazione e della fertilizzazione che influenzano il loro metabolismo)
-presenza o meno di aereatori

questo tanto per citarne alcuni.
ora capisci?

iloveram
10-03-2007, 15:18
Vabbè allora dicci tu un consiglio per cominciare.
Non ho detto che bisogna seguire alla lettera le indicazioni del programma ma può essere una buona strada per comincare.
Cmq discussione chiusa perchè tanto vedo che riminiamo entrambi sulle nostre posizioni e stiamo invadendo un topic che non è ne mio ne tuo

ElBarto
10-03-2007, 15:52
io rimango sulle mie convinzioni perchè hanno un fondamento.
la tua convinzione si basa solo su una presa di posizione, ma per carità... puoi anche metterci il latte dentro la vasca, chi può impedirtelo!

come metodo per cominciare lo trovo anche inutile sempre per gli stessi motivi.
non cambia nulla rispetto a cominciare con un valore qualunque di bolle.
sono infatti troppe le variabili.

il mio consiglio per cominciare è affidarsi o ad un test permanente, o al + preciso rapporto ph/kh, iniziando con poche bolle, misurare il valori ogni 3 giorni (a meno che si abbia il test permanente) e modificare le bolle di conseguenza.



le bolle al minuto infatti secondo me servono + che come valore assoluto, come indice tra un aggiustamento e un altro, altrimenti come fai a vedere se hai aumentato o diminuito, e di quanto?

iloveram
10-03-2007, 16:26
E va bene, oh grande vate dell'acquariofilia, allora tu rimani sui tuoi "fondamenti" che io rimango sulle mie "posizioni".
Se non hai capito il post di prima , questa discussione non mi interessa più, considerando anche il fatto che comunque io i miei bei risultati e le mie soddisfazioni me le sono prese anche senza aver mai consultato il "TUO enorme bagaglio di fondamenti".
Grazie per la partecipazione e mi raccomando...continua ad illuminare questa manica di stolti che usano la co2 in acquario senza prima essersi presi una laurea in diffusori e bolle grosse o piccole.
Ciaooooooooooooooooo

ElBarto
10-03-2007, 19:50
ok, stop come vuoi tu, ma non è un controsenso leggere il forum se poi non sei disposto ad accettare consigli?

sepinio
11-03-2007, 20:57
#13 ragazzi ke discussione ke vi siete fatti!wow non c'era motivo di dibattere cosi focosamente
ehehehhe
cmq domani provvedero per i due neon..ma una cosa non ho capito..come si fa la centralina da solo?io non ne me ne intendo proprio..mi sono informato in un negozio del mio paese tra centralina comprata e due neon da 15watt suxgiu spendo 50euro..se l acifra è cosi irrisoria io me la compra gia bella e fatta..se ovviamente maugeri mi spara cifre piu alte qlc dovra spiegarmicome si fa la centralina perkè ripeto ke non ne ho idea.ehhee
bacio a tutti

ElBarto
11-03-2007, 21:40
se non hai voglia si sbatterti col faidate comprala già fatta, ma anche già fatta credo che 50€ siano tantini.

sepinio
11-03-2007, 23:14
si si mi sa ke me la compro gia fatta..a meno ke non recupri un mio amico ke di queste cose forse se ne intende e magari mi faccio aiutare.,.cmq domani mi faro un giro e vediamo ke cifre ci sono..ma per caso posso aggiungere anke la luce lunare?è utile oltre bella da vedere?o basta gia ke metta i due neon?baci baci e grazie elbarto

sepinio
12-03-2007, 00:45
allora ho appena fatto i test:
kh 7
ph 7
No2 assenti
Gh11
l'acquario è avviato da tre sett,luce 9ore al giorno e domani provvedo all'aggiunta di due neon nuovi,ho la Co2 saranno circa 15,20bolle al minuto
Ke dite?posso mettere domani qlk pesce?pensavo alla coppia di colisa o al gruppo di rasbore..oppure aspetto ancora una sett?
baci

sepinio
12-03-2007, 14:07
qualcuno mi fa sapere qlk riguardo a cio ke ho scritto?

Tropius
12-03-2007, 14:17
la durezza è troppo alta per quei pesci.
io aspetterei ancora e nel frattempo provvederei ad abbassare i valori, ph, kh e gh

sepinio
12-03-2007, 14:30
allora per il ph/kh avrei il ph-kh minus,ma sinceramente vorrei evitare di usare prodotti..come faccio ad abbassare i valori considerando ke l'acqaurio è avviato da 20giorni e quindi è sconsigliato cambiare l'acqua?
mi puoi consigliare?

ElBarto
12-03-2007, 14:55
per abbassare puoi solo fare cambi d'acqua con acqua RO.
aspetta quindi ancora un pò, e poi potrai fare il cambio d'acqua per aggiustare i valori.
quando i valori saranno a posto allora metterai i pesciotti!

sepinio
12-03-2007, 15:36
acqua di RO??ma ke è?non acqua di osmosi?o e la stessa cosa?..scusa la domanda cretina

ElBarto
12-03-2007, 23:22
si scusa... RO= Reverse Osmosis

sepinio
13-03-2007, 00:16
allora vi riporto le ultime news..oggi ho installato oltre ai miei due neon t8 da 18watt l'uno della philips anke due neon da 15watt aqua relle sempre della philips e un altro della sylvania(made in germany)
Ho suddiviso le ore di luce cosi:9.30-#12 "effetto alba"con solo i due neon da 15watt,12...14"effetto sole di mezzogiorno",14..15.30 "effetto pioggia monsonica" con luci spente,15.30...20"effetto sole pieno",20..22.30"effetto tramonto"..questo per ambientare le piante nel modo piu naturale possibile seguendo un po il clima tropicaLe
Inoltre ho messo il test permanente della Co2/plus ph della JBL(questo c'era e questo mi sono preso) per vedere quante cxxxo di bolle devo mettere al minuto.Finito!
Ps:avendo ancora il gh alto ho kiesto al negoziante cosa potessi fare per abbassarlo,lui mi ha detto ke devo fare cambi periodici ogni tre giorni con acqua di osmosi per il primo mese e poi dal secondo mese in fare un po osmosi e un po rubinetto..ORA!!io gli ho risp dicendo ke sapevo ke di norma per il primo mese l'acqua della vasca non si cambia mai e si deve aspettare ke tutto si assesti da solo..LUI mi ha riso simpaticamente in faccia dicendomi ke se aspetto la natura divento vekio!!e ke devo essere io a controllare i valori facendo questi periodici cambi del30x100 di acqua per i primi tempi in modo da impedire la formazione di alghe e ottenere l'assetto di tutti i valori..
A ki ascolto??qualcuno puo rispondermi?
scusate se mi sono dilungato
Grazie e aspetto vostre news.

carlasc
13-03-2007, 11:16
allora se tu non hai pesci che creano carichi di nitrati è quasi impossibile che le alghe si formino.... anche perchè hai tante piante...
Questo per dire che avendo un buon filtro e non avendo pesci teoricamente l'acqua la puoi tenere li anche per più di un mese... Il problema durezza è un altro... il filtro non ti farà mai scendere gh e kh, neanche se aspetti un anno perchè il compito principale dei batteri è quello di trasformane l'ammoniaca in nitriti e i nitriti in nitrati (non tossici a moderate concentrazioni e anzi, necessari per la buona crescita della piante)... la domanda che poni, ha la risposta già pronta... vale a dire: "quando posso cominciare ad alterare le condizioni di partenza dell'acquario? (siano esse di aggiungere carico biologico cioè pesci, o levarne cioè cambiare acqua)" La risposta è: quando il filtro è maturo!
Se cioè hai già avuto il picco di nitritti nell'acquario puoi (con moderazione) aggiungere pesci o cambiare acqua...
Naturalmente se vuoi inserire pesci che richiedono qualità dell'acqua diverse da quelle che hai in acquario, devi prima cambiare acqua e poi aggiungere i pesci!

Attento che se aggiungi acqua di osmosi abbassi sia gh che kh... al massimo puoi ri-mineralizzare con i sali che trovi dal pescivendolo...
ciao!

sepinio
13-03-2007, 14:43
allora io il picco l'ho gia avuto perkè ho gli No2 a 0,non ho pero messo nessun pesce per paura ke potessi alterare qlk e preferisco aspettare xke tanto non ho fretta.oltre al fatto ke ho il gh alto e peri i colisa e gli altri pesci ke vorrei mettere non va bene...mmm cosa intendi per i sali del pescivendolo?non li ho mai usati..
poi..ieri sera ho messo il test perenne della Co2 e ancora il liquido nella boccetta è di colore blu,significa per caso ke devo aumentare la quantita di bolle al minuto?mentre se fosse di colore giallo andrebbe abbassato?
grazie

ElBarto
13-03-2007, 15:42
se blu vuol dire che devi aumentare la co2.
fino a portarlo sul verde.

aspetta cmq qualche ora prima di ogni nuovo cambiamento.


dicevamo di aspettare, parlando del filtro, per fare ambientare i batteri nitrificatori, non per abbassare gh e kh.
ovviamente l'unico metodo è cambiare l'acqua, ma meglio prima fare ambientare i batteri.... .

bastava leggere con + attenzione ciò che era stato scritto precedentemente

sepinio
13-03-2007, 15:57
elbarto guarda ke io ho seguito alla lettera tutti i vostri consigli ed ho sempre letto tutto attentamente..e mi fido piu di voi ke di qualsiasi altro negoziantelo so benissimo ke bisogna aspettare la maturazione del filtro e ke l'unico per abbassare il gh o gli altri valori è il cambo d'acqua(a meno ke uno si affidi ai prodotti ma ke hanno effetto a breve termine)..il mio è stato solo un kiamrimento visto ke da maugeri mi sono sentito dire tutto il contrario di quello ke avevo imparato da voi.stop.
bacio e grazie

carlasc
13-03-2007, 16:07
Allora rapido rissuntino:
I paramentri per classificare l'acqua sono molti i più importanti sono ph gh kh e conduttività.
Ogni specie di pesce ha un tipo di acqua preferito, il tipo di acqua che assomiglia al suo habitat e che lo stimola a comportarsi nella maniera più naturale possibile.
Ci sono pesci più o meno esigenti per quanto riguarda la composizione dell'acqua, per cui si vedono convivenze forzate di pesci che in natura vivono in acque totalmente diverse, ma che sono abbastanza resistenti da sopravvivere anche in ambienti ostili, come potrà essere il nostro acquario, questi pesci però molto raramente adotteranno uno stile di vita "naturale", non daranno soddisfazioni all'acquariofilo e soprattutto non staranno bene.

Ecco l'importanza di scegliere un habitat e di cercare di ricreare le condizioni dell'acqua migliori possibili.

Ma come fare?
Dunque: gh e kh indicano grossomodo la "durezza dell'acqua" vale a dire tutto ciò che è disciolto nella nostra acqua...
Più precisamente: kh è la durezza carbonatica, vale a dire la concentrazione di bicarbonato di calcio, mentre il gh è la durezza totale, vale a dire la concentrazione totale di tutti gli ioni disciolti.
Ecco che si troveranno acque dure molto concentrate, o tenere con pochi ioni disciolti.
Per equilibrare la durezza dell'acqua di norma di fa così: Se l'acqua è troppo dura, si eseguono cambi d'acqua con acqua d'osmosi (Gh e kh nulli), se è troppo tenera si aggiungono sali, di calcio sodio potassio magnesio etc etc...
Il problema è che se si ha un kh abbastanza giusto e un gh abnorme, limitarsi a cambiare con acqua d'osmosi non è proprio giusto perchè si farebbe giustamente scendere il gh a livelli accettabili, però il kh precipiterebbe tantissimo non dando stabilità al ph.
E qui nasce il secondo concetto:
Il ph è la concentrazioni dello ione H+, indica l'acidità dell'acqua e si può controllare un po' più difficilmente del gh e kh, generalmente si cerca sempre di abbassarlo perchè l'acqua di rubinetto (l'acqua cioè di partenza nel 90% degli allestimenti iniziali in un acquario) ha un ph basico (molto superiore a 7), per fare questo ci sono grossomodo 2 metodi:
1) Usare i tannini, vale a dire introdurre acidi umici in vasca(presenti anche nei biotipi di appartenenza di molte specie), legni di torbiera, foglie secche, torba... tutti acidi naturali che naturalmente abbasseranno il ph della vasca
2) Introdurre tramite bombola la Co2, che se disciolta in acqua in Acido Carbonico, abbassa il ph e fornisce Carbonio (=cibo) alle piante.

Queste scelte sono un po' diffici da monitorare in quanto bisogna un po' tarare tutto con la conoscenza della vasca, per la Co2 ci sono dei rilevatori come quello che hai tu che indicano più o meno in tempo reale la concentrazione di acido carbonico in acqua... blu aumentare la quantità di bolle, giallo diminuirla (perchè a concentrazioni molto alte la co2 disciolta è tossica per i pesci).

Un ulteriore difficoltà è che il kh e il ph sono strettamente collegati... In soldoni, più hai un kh elevato, meno effetto farà la tua co2 nell'abbassare il ph, e questo spiega ancora come le acque tenere (gh e kh basso) siano anche acide (ph basso) mentre le acque dure siano anche basiche.

Un altra cosa sono invece le concentrazioni di Nh2 e Nh3, queste indicano grossomodo la componente "biologica" del tuo acquario... fondamentalmente più pesci si hanno più cagano e pisciano più producono ammoniaca(Altamente tossico, prova te a respirare il tuo piscio e la tua merda!)...
Ma per magia ci sono dei batteri che sono in grado di trasformare dapprima l'ammoniaca in nitrito(Nh2) comunque estremamente tossico, e in un secondo passaggio i nitriti in nitrati (NH3) molto meno pericolosi, e addirittura necessari per la buona salute delle piante!
Fondamentalmente allora un filtro che è maturato ha già avuto un picco di nitriti che poi sono precipitati a 0 e un certo numero di nitrati che aumenteranno un po' alla volta...
E' necessario non cambiare l'acqua durante la maturazione del filtro per non ritardare questo processo, ma una volta avvenuto è neccessario cambiare l'acqua ogni tanto per "pulirla" dalle sostanza inquinanti che i pesci produrranno o, come nel tuo caso, per adeguare le condizioni dell'acquario all'habitat dei futuri ospiti!

Quindi, alla fine, se hai già il filtro pronto, comincia pure a cambiare l'acqua monitorando gh kh e ph, cercando di riprodurre i valori che ti interessano, perchè se non cambi mai acqua la durezza e l'acidità rimarranno grosso modo gli stessi!

Ciao sperando di essere stato chiaro e non troppissimamente lungo!

ElBarto
13-03-2007, 16:15
no, sepinio... parlavo con carlasc, non con te....

sepinio
13-03-2007, 16:20
mi inkino alla tua disumana conoscenza..ehehehe :-D
skerzi a pare grazie mille per avermi dato queste lezioni basike di kimica ke io sono proprio negato..allora oggi pomer faccio i test del gk e kh e poi cambiero 20lt d'aqua della vasca con aqua di osmosi e domani fari nuovamente i test.
ultima cosa:il foto periodo da me suddiviso va bene?è POSITIvo per le piante?

sepinio
13-03-2007, 20:58
ah ok elbarto,pensavo ti riferissimi a me anke se non avevo ben capito il motivo..eheheh..
cmq ho appena finito il restayling del mio 70lt,appena si skiarisce l'acqua vi posto qlk foto cosi mi dite ke ve ne pare...mentre la Co2 pare essersi quasi stabilizzata nella vasca grande,è verde intenso

ElBarto
13-03-2007, 23:47
carlasc, direi che fila tutto per filo e per segno! #25 #25 #25

carlasc
14-03-2007, 13:52
el barto ho risposto così alle parole di sepinio
io gli ho risp dicendo ke sapevo ke di norma per il primo mese l'acqua della vasca non si cambia mai e si deve aspettare ke tutto si assesti da solo..LUI mi ha riso simpaticamente in faccia dicendomi ke se aspetto la natura divento vekio!!e ke devo essere io a controllare i valori facendo questi periodici cambi del30x100 di acqua per i primi tempi in modo da impedire la formazione di alghe e ottenere l'assetto di tutti i valori..
A ki ascolto??qualcuno puo rispondermi?
scusate se mi sono dilungato
Grazie e aspetto vostre news.

Che chiedeva un consiglio... ribadendo il concetto che non è proprio vero che dopo il primo mese tutto si sistema da solo...

Tutto qui ciao!

ElBarto
14-03-2007, 13:56
no, vabè... non ci eravamo capiti....
;-)

carlasc
14-03-2007, 14:12
allora ho appena fatto i test:
kh 7
ph 7
No2 assenti
Gh11
l'acquario è avviato da tre sett,luce 9ore al giorno e domani provvedo all'aggiunta di due neon nuovi,ho la Co2 saranno circa 15,20bolle al minuto
Ke dite?posso mettere domani qlk pesce?pensavo alla coppia di colisa o al gruppo di rasbore..oppure aspetto ancora una sett?
baci

#24 #24 #24 mi lascia un po' perplesso il kh7, quando prima lo avevi a 3...
Se non hai toccato nulla non vedo come sia possibile quest'innalzamento di kh....

carlasc
14-03-2007, 14:23
Mi sono riletto tutto il topic:
1) Anubias e microsorium non possono essere piantate per terra.... meglio legarle a qualche legno, o i microsorium windelow a qualche pietra lavica.

2) Se posso consigliarti gli abitanti... Lascia stare i Colisa e i Betta... Se fossi in te mi orienterei su un bell'harem di ciclidi nani sudamericani... guarda gli Apistogramma Cacatuoides, http://www.acquariofacile.it/pesci/cacatuoides.htm sono pesci bellissimi e ti daranno delle soddisfazioni che nessun anabantide può regalare... potresti abbinarli con un bel branco di caracidi sudamericani... verrebbe uno spelndore e avresti un accoppiata naturalissima!!!

Cmq se ti piaccioni i colisa e i betta vai tranquillo e fregatene... alla fine l'acquario è figlio dei nostri gusti e se ci sono dei pesi che ci fanno "innamorare a prima vista" è giusto sceglierli!

ciao ;-)

milly
14-03-2007, 14:31
1) Anubias e microsorium non possono essere piantate per terra.... meglio legarle a qualche legno, o i microsorium windelow a qualche pietra lavica.

ciao ;-)

solo una precisazione: crescono meglio se fissate agli arredi, ma possono essere anche interrate, basta lasciare scoperto il rizoma altrimenti c'è la possibilità che marcisca ;-)

Tropius
14-03-2007, 14:40
tra l'altro alcuni hanno fatto una prova nella stessa vasca, con esemplari piantati in terra e ancorati sui rami (microsorum) risultato: cespi compatti in terra, poca roba sui legni #23

sepinio
14-03-2007, 14:52
era sbagliato il kh,avevo usato ilprodotto ph/kh minus ma poi avevo sbagliato il test..ehhehehhe

sepinio
14-03-2007, 16:09
miiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii -04 -04 -04 la Co2 si è stabilizzata,il colore è verde intenso,ma il quel c**** DI GH è sempre alto,ieri ho cambiato 20litri d'acqua...uffa se non si abbassa non posso metterci i pescioliniiiiiiiiiiiii...

ElBarto
14-03-2007, 19:52
roccia calcarea in vasca? #24

sepinio
14-03-2007, 20:12
elbarto a ke roccia calcarea ti riferisci?

sepinio
14-03-2007, 20:28
#23 ho capito ora elbarto..no no nessuna roccia in vasca..è strano cmq,perkè la co2 mi segna colore verde quindi suppongo ke ph e kh sono ok ,No2 a zero..sto gh maledetto ke non vuole scendere!cmq asp fino a domani e poi semmai cambio altri 20,25 lt di acqua.

ElBarto
14-03-2007, 20:49
l'unico metodo per far scendere i valori è quello di cambiare acqua.
tu da ki la compri la RO?
devi fare un test all'acqua RO quando la prendi, magari non davanti al negoziante.
fatti i test in makkina e casomai gli tiri il bidone in testa.


per un periodo presi la RO da oceania, pensando fosse 0-0.
ma la mia vasca sballava sempre + e le alghe nere tempestavano tutto.

e io allora cambiavo sempre + acqua...
finchè misurai gh e kh della loro RO e vidi che aveva GH e KH oltre 20.




fu allora che mi comprai il mio impiantino RO personale!!!!

sepinio
14-03-2007, 22:43
ank'io sto meditando di comprare l'impianto per la ro..magari dammi qlk dritta...domani appena prendo la nuova acqua faccio subito i test..ci avevo pensato l'altro ieri ma poi me ne sono dimenticato!!SBADATO PROPRio!!

ElBarto
14-03-2007, 22:57
dove la compri la RO?

sepinio
15-03-2007, 00:09
a si scusa non ti avevo risposto.la compro da pirahna accanto alla kiesa di monserrato,è nuova la gestione e l'acqua la vendono a 11cent!!

ElBarto
15-03-2007, 00:30
buono
però non è + il vekkio proprietario
per pesci mi fido solo di lui ke ora è a gravina

sepinio
15-03-2007, 19:43
elbarto ho cambiato altri 20lt oggi,ieri ho fatto il test del gh e da 12 è scesoa 10..mentre proprio ora ho fatto il test all'acqua di osmosi del negozio e mi è risultato ph5(scarso)e gh10 #24 non è un po alto? #24

sepinio
15-03-2007, 19:52
curiosita:con la coppia di colisa posso per caso mettere gli apistogrammi Cacatuoides e i ciclidi nani?se si quanti? insieme alle rasbore,cory panda,neon?

ElBarto
15-03-2007, 20:06
io direi che dovresti tornare al negozio e farti tornare tutti i soldi che fino ad oggi gli hai mollato per la RO.

il gh e kh devono essere ZEROOOO
il ph non puoi misurarlo, è troppo instabile e il valore che leggi non è attendibile.

al massimo potrei tollerare dei valori gh7kh: 1, massimissimo 2.
ma gh 10 è intollerabile.

io ci andrei davvero incazzato!

sepinio
15-03-2007, 20:53
minkia ma dici sul serio???ma domani ci vado e lo faccio saltare in aria quel negozio!! -04 -04 -04 -04
e quindi dove me la posso comprare l'acqua in futuro?? di sicuro io i pesci li non glieli comprero ne ora ne mai!!mmmerda! -04 -04
vorrei andare a gravina dal nuovo pirahna ma sinceramente non so come arrivarci!!!non ho idea di gravina come sia fatta

ElBarto
15-03-2007, 21:10
sali la via gramsci e te lo trovi sulla sinistra
la via gramsci è la principale ke da CT porta a gravina.

l'acqua io la compravo da oceania, ma anke lui aveva valori di merda, per cui gli ho fatto cambiare le membrane e ora è ok, ma saranno mesi ke non la prendo da lui.
prova ad andarci e fatti fare i test, ma sta a 1.5€ ogni 10 litri

sepinio
15-03-2007, 21:27
elbarto mi sono visto il tuo sito,lo sfondo terra dell'etna è favoloso..mi sa ke quando avro tempo e pazienza ti copiero l'idea.. :-D cmq or amangio e poi mi dedico agli ultimi ritoki del mio 70lt..appena posso andro dal nuovo pirahna,ma domani o lun al max vado dal negoziante e gliene dico 4,mi faro fare il test del gh e kh davanti a me e poi vediamo ke mi dicono!

sepinio
15-03-2007, 23:49
raga vi posto una foto per aggiornarvi sulel piante..ditemi ke ve ne pare
se secondo voi devo cambiae qlk aspetto come sempre i vostri preziosi consigli http://www.acquariofilia.biz/allegati/e_le_piante_crescono_110.jpg

pepot
15-03-2007, 23:54
se devo dirti la verità adesso mi piace molto

sepinio
16-03-2007, 00:03
se devo dirti la verità adesso mi piace molto

grazie pepot..mi fa piacere,io mi sento abbastanza soddisfatto,forse potrei fare ancora meglio,ma al momento mi va bene cosi,bisogna solo aspettare ke le piante si assestino per bene..ci sono quei bulbi ke mi fanno quelle foglie allucinanti..mica lo sapevo ke sarebbero cresciuti cosi tanto!

pepot
16-03-2007, 00:07
sepinio,
in effetti aspetta che la piante siano ben cresciute ......
poi provvedi a potare ed eventualmente a fare un cambiamento se vedi troppo affollamento
comunque adesso è molto naturale

sepinio
16-03-2007, 00:09
sepinio,
in effetti aspetta che la piante siano ben cresciute ......
poi provvedi a potare ed eventualmente a fare un cambiamento se vedi troppo affollamento
comunque adesso è molto naturalel'importante è ke sia naturale..questo era proprio il mio intento..anke perkè ho fatto tutto a istinto..cioè senza prefiggermi uno stile preciso tipo amazzonico,tropicale,asiatico o ke so io..non ci capisco nulla..eehheeh ma credo ke cmq sia un po amazzonico il mio :-D

pepot
16-03-2007, 00:13
hai fatto un bellavoro cosa che non vedo nell'altra vasca #24

sepinio
16-03-2007, 00:43
hai fatto un bellavoro cosa che non vedo nell'altra vasca #24pepot qui ho 66watt e con le piante mi sono sbizzarrito ma nella picola ho solo 15watt..dammi tu qlk dritta
grazie :-))

pepot
16-03-2007, 00:45
hai fatto un bellavoro cosa che non vedo nell'altra vasca #24pepot qui ho 66watt e con le piante mi sono sbizzarrito ma nella picola ho solo 15watt..dammi tu qlk dritta
grazie :-))
nella piccola
leva almeno una anubias dal tronco
raggruppa le piante uguali in cespugli in modo da essere notate maggiomente
porta i ciottolini piu in primo piano

sepinio
16-03-2007, 00:56
:-)) :-D bene o male ti avevo risposto allo stesso modo nell'altro mio topic.provvedo subito e posto una foto

sepinio
16-03-2007, 03:51
#24 qualcuno mi puo dire se posso mettere oltre alla coppia di colisa e il gruppo di rasbore anke deiciclidi nani sudamericani e Apistogramma Cacatuoides?
baci

milly
16-03-2007, 11:23
limite raggiunto questo lo chiudo ;-)
continuate qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112320