Visualizza la versione completa : Una lebistes un pò aggressiva ....
ciortato
24-02-2007, 20:27
Ciao a tutti da un nuovo arrivato, che però segue il forum da un pò di tempo, anche se "passivamente".
Ho da poco allestito un piccolo acquario, in cui ho inserito alcune varietà di pesci (lebistes, platy, neon, corydoras ed ancistrus), che, in teoria, dovrebbero essere tutti "tranquilli". Da qualche giorno, però, una femmina di lebistes, non gravida, ha preso ad aggredire tutti i suoi coinquilini, soprattutto neon, di cui ha ucciso il più piccolo degli esemplari.
E' normale, cosa posso fare?
Grazie
Gianni
ciortato, benvenuto :-)) sposto nella sezione poecilidi
-05 Ma in 20 lt hai: 6 lebistes, 4 platy, 6 neon, 2 pesci vedovo, 4 corydoras e 4 ancistrus?!
Sono troppissimi!
Guppy e platy vivono in acque dure mentre gli altri (tranne i cory) in quelle tenere, nn vanno bene assieme!
Gli ancistrus sono troppo grandi per vivere nel tuo acquario!
I pesci vedovo nn li conosco.... quali sono?
Mi sembra che hai un pò un casotto in quella vaschetta... dovresti cercare di rivedere la popolazione e vedrai che le cose andranno sicuramente meglio!
Se hai domande chiedi pure :-)
egle..... ma dove hai letto che ha due pesci vedovo?.... Per caso sei in contatto con straussina? Perchè con me è da un pò che non ci sentiamo, quindi non sono stata io ad attaccarti qualche virus strano.... :-D :-D :-D :-D
#21
egle..... ma dove hai letto che ha due pesci vedovo?.... Per caso sei in contatto con straussina? Perchè con me è da un pò che non ci sentiamo, quindi non sono stata io ad attaccarti qualche virus strano....
:-D :-D :-D ormai sono stata contagiata... è una malattia incurabile! :-D
Comunque l'ho letto nella sua scheda "mio acquario" :-))
Sono curiosa, ma che pesci sono 'sti vedovi? pesci che hanno perso la moglie? :-D
Tetra Nero, conosciuto anche come pesce vedovo. Eccolo
http://web.tiscali.it/acquabranda/PesceVedovo.html
#21
Grasssie!
Bello ma anche questo vive in acque tenere e nn c'entra con i guppy/platy!
ciortato
01-03-2007, 09:57
Vi ringrazio delle risposte. In effetti sono un pò troppi, ma sembra che non risentano dell'affollamento.
Gli ancistrus che ospito sono quelli di razza nana, o meglio Ancistrus Leucostictus, per cui non creano problemi.
Nessun caso di aggressione tra gli individui, tranne questa lebistes che mi sta creando qualche problema, ormai sono quasi due settimane che la tengo in "isolamento", ho provato un paio di volte a lasciarla libera, ma le reazioni sono sempre le stesse ....
Significa che dovrò .... sbarazzarmene. La darò a qualche amico che possiede un acquario un pò più grande e senza neon.
Tengo costantemente sotto controllo i valori, il PH resta costantemente a 7, il GH invece intorno ai 18-20 gradi, valori accettabili per tutte le specie ospitate.
I pesci vedovo (o Gymnocorymbus Ternetzi), comunque, sono molto simpatici, e vivono bene in comunità, senza creare problemi agli altri individui, anzi ....
Tra l'altro sono riuscito a salvare qualche avannotto di guppy già abbastanza sviluppato .... che la dice tutta.
Saluti
Gianni
Secondo me dovresti decedere se allevare pesci d'acqua tenera o quelli d'acqua dura, visto che i valori dell'acqua sono differenti a seconda della specie:
guppy/platy ph 8 gh 16
neon ph max 6 gh max 8
ancistrus ph max 6.5 gh max 6 (se vive in acque uguali all' ancistrus dolichopterus)
tetra ph max 6.5 gh max 20 (se vive in acque uguali a quelli coniugati :-D )
cory ph max 7 gh max 20
Consiglierei di dar via i guppy e i platy anche xchè figliano molto e 20 lt sono davvero pochissimi! In questo modo ti basta abbassare un pochino il ph e il gh e sei a cavallo! Per quanto riguarda la compatibilità caratteriale lascio la parola ai più esperti...
Allevando i pesci in modo scorretto si va in contro ad un sacco di problemi, magari nn a breve termine... ma xchè complicarsi la vita e complicarla a degli esseri viventi che nn hanno la possibilità di scegliere e di parlare delle loro sofferenze?
Ti assicuro che anche se i pesci nn dimostrano nessun sintomo di sofferenza per i valori nn corretti nn è vero che stanno comunque bene... la stessa cosa vale anche per lo spazio limitato... nn vivono bene, sopravvivono! e come se costringiamo un uomo a vivere in uno sgabuzzino con una pessima qualità d'aria...
pensaci...
:-)
ragà mi infiltro...ma i poecilidi vogliono un ph maggiore di 7 (7,4 dovrebbe andare) giusto?...poi il gh maggiore di 10 (anche 11#12) va bene? e il kh? mi date le caratteristiche dell'acqua dal minimo al massimo per ph,gh e kh? (tipo ph min7 max8) grazie mille
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |