Entra

Visualizza la versione completa : filtro a letto fuido con rowa


cristalf21
28-05-2005, 15:53
ciao a tutti!
ho appena montato il filtro resun caricato con la rowaphos ma non sono ancora riuscito a tararlo.....
ho montato una maxijet 1000lth con un rubinetto per regolarlo , ma sembrerebbe troppo potente in quanto a rubinetto quasi completamente chiuso la rowa sembra che esca fuori........
se la rowa mi va in acquario crea dei problemi?
se il filtro a letto fluido rimane spento per parecchio tempo(24 ore) la rowa all'interno del filtro si rovina?
fatemi sapere al piu' presto per favore.......................
grazie! :-))

***dani***
28-05-2005, 17:40
hai lasciato le due spugne sopra e sotto?

cristalf21
28-05-2005, 18:15
si!
adesoo sto provando con una 750 e pare che vada.....ma non riesco a fare" ondeggiare" la rowa

Reefmaniaco
28-05-2005, 21:19
ciao a tutti!
ho appena montato il filtro resun caricato con la rowaphos ma non sono ancora riuscito a tararlo.....
ho montato una maxijet 1000lth con un rubinetto per regolarlo , ma sembrerebbe troppo potente in quanto a rubinetto quasi completamente chiuso la rowa sembra che esca fuori........
se la rowa mi va in acquario crea dei problemi?
se il filtro a letto fluido rimane spento per parecchio tempo(24 ore) la rowa all'interno del filtro si rovina?
fatemi sapere al piu' presto per favore.......................
grazie! :-))

Stessa tua configuraziuone e funziona benissimo , ma se c'è il rubinetto basta che lo regoli per bene , se lo chiudi arrivi ad avere un filo di acqua.
Ciao.

cristalf21
28-05-2005, 21:54
ho un'altro problema ora....sembra che il filtro si sia otturato......come devo fare?

Reefmaniaco
29-05-2005, 11:24
ho un'altro problema ora....sembra che il filtro si sia otturato......come devo fare?

Strano , apri tutto il rubinetto probabilmente c'è aria nel tubo .
Ciao.

nige
29-05-2005, 12:19
se nn dovessi risolvere il problema, smontalo...io ho trovato un blocco cilindrico di schifezze solidifivato all'interno del tubo d'ingresso (il più piccolo per intenderci). Una maxijet1000 nn riusciva a spingere... #23

cristalf21
29-05-2005, 15:48
l'ho gia' smontato e rimontandolo il tubo si e' riempito di un po' di rowa e la pompa non riesce spingere..........

***dani***
29-05-2005, 15:55
ma con la spugna in dotazione, come fa il tubo a riempirsi di rowa? E' questo che non capisco... bho... #23

cristalf21
29-05-2005, 16:00
dopo avere smontato il tubo per pulirlo lo devi nuovamnte inserire....chiaramente nel tubo c'e' la rowa e cosi' spingendo il tubo fino in fondo ,il tubo prende al suo interno un po' di rowa......

gerry
30-05-2005, 10:33
Prova a riempire il filtro da sotto, in questo modo nel tubo cenrale la rowa non entra

Ciao Gerry

cristalf21
30-05-2005, 20:46
si....ma il tubo e' incollato alla parte superiore.....e' attaccato al tappo! -04

gerry
31-05-2005, 10:03
Apri il filtro da sotto, lascia il tappo avvitato, inserisci le resine (che scenderanno a fianco del tubo), rimettigli la spugna (quella che sta sul fondo), riavvitagli il fondo (non dimenticarti la guarnizione) e quando lo rimetterai dritto le resine non potranno entrare dentro al tubo

Ciao Gerry

***dani***
31-05-2005, 10:06
il tappo si svita! Con forza ma si svita...

cristalf21
31-05-2005, 21:10
ok e' ripartito :-))
ora per la regolazione?
ho messo una 750 lth con rubinetto......
ma non mi e' chiara ancora una cosa ......
quale dovrebbe essere "l'effetto visivo "per capire che e' regolato bene?
ora il rubinetto e' quasi completamente chiuso ....dallo scarico esce un filino d'acqua..........e nel cilindro la rowa e' tutta sul fondo...creando un blocco unico..........
spero mi sia spiegato..........vabbe' vi posto un paio di foto .........che e' meglio........ :-))

***dani***
31-05-2005, 22:35
la rowa deve muoversi... fluidizzare... secondo me ci vuole una MJ da 1000 l/h senza rubinetto... da me era perfetta...

cristalf21
01-06-2005, 00:10
ho anche la mille ...ma il problema e' che appena apro di poco piu' il rubinetto il cilindro diventa tutto rosso......poi lo richiudo perche' ho paura che la rowa esca tutto da fuori.........................anzi sicuramente esce tutta......ma che succede se la rowa dovesse uscire in grandi quantita' ed andare direttamente in acquario?

Ivane
01-06-2005, 10:52
per il letto fluidoti conviene fare cosi….. Io monto una hydor selz l 20 da 750l, poi metti due rubinetti, uno in ingresso e uno in uscita, quello d'ingresso lo lasci aperto del tutto e ti regoli con quello dell'uscita……. Funziona perfettamente

Discolo
01-06-2005, 12:16
Hai dato una bella lavata alla resina? Dovevi farlo altrimenti il rosso ti finisce in vasca....dovevi far girare il filtro con acqua d'osmosi fino ad avere in uscita acqua limpida....

***dani***
01-06-2005, 15:54
ma come ca22o fa ad uscire la resina se sopra e sotto ci sono le due spugne????
Non capisco...

E per forza diventa rossa... se non l'hai lavata...

SupeRGippO
01-06-2005, 17:42
il tappo si svita... bagnalo per un po con acqua calda... e viene via che e' una bellezza. :-)

cristalf21
01-06-2005, 22:15
l'ho lavata per 40 minuti......
considerate che un filtro a letto fluido non l'ho mai visto in funzione e quindi vi prego di portar un po' di pazienza
....e' vero che sul tappo c'e' la spugna ma in controluce quando apro il rubinetto al max e la rowa inizia a fuidizzarsi....vedo tantissime particelle di polverina rossa che salegono e filro o non filtro per me queste particelle finiscono tutte in vasca...........
un'altra cosa.....col filtro in funzione il cilindro deve essere tutto rosso o come in foto da me postata?
grazie

***dani***
02-06-2005, 15:43
la polverina rossa non è rowa...
togli il filtro dall'acquario, collega il tubo di aspirazione al rubinetto dell'acqua di casa, ed aprilo, fino a quando non c'è più nulla di rosso, poi lo metti in acquario

cristalf21
02-06-2005, 18:12
allora cos'e?....e' quello lo sporco da ripulire?

***dani***
02-06-2005, 22:40
si :) l'acqua deve essere limpida...

cristalf21
02-06-2005, 23:57
quindi dovrei aprire il rubinetto del lavandino a palla e far uscire tutta quella roba rossa granulosa?......... e il filtro posto sul tappo mi dovrebbe trattenere la rowa?
ps non ti incazzare................

cristalf21
03-06-2005, 00:42
ah...........dimenticavo....per quanto dovrei far scorrere l'acqua del rubinetto per sciacquare bene la rowa?....almeno mi faccio una idea...... #12

Benny
03-06-2005, 17:27
ma perchè non mi telefoni ??

cristalf21
03-06-2005, 22:45
grazie benny per la tua solita disponibilita! :-))
......ho provato a chiamarti un paio di volte ma la chiamata veniva deviata in segreteria......comunque penso di aver risolto...........
ciao! :-))

cristalf21
03-06-2005, 22:48
GRAZIE a daniloronchi per la sua pazienza :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
penso di aver risolto.....avevi ragione tu danilo .......avevo sciacquato malissimo la rowa...........a proposito tutta quella polverina che mi e' entrata nell'acquario........e' pericolosa?
ho fatto parecchi danni?
ciao e grazie ancora!
:-)) :-)) :-)) :-))

***dani***
04-06-2005, 13:55
nessun problema, vai tranquillo :-)