Visualizza la versione completa : che caldo!!!! ventoline: dove prenderle e dove metterle?
come da topic ... il mio acquario ha raggiunto i 27-28° --- e i miei reattori scaldano da morire!!!!!!!!!!!
Negozi di elettronica o informatica.
Io ho forato il coperchio e l'ho messa aspirante, con una 6x6 rilevo -4°.
La maggior parte la mette soffiante ed inclinata a 45°.
ma va bene pure un ventilatore, sai #36#
pikkio81
29-05-2005, 01:40
la migliore è la ventola tangenziale
in discarica... dentro ai pc
Confermo per la discarica!
Se ne trovano di ogni tipo e misura!
Portati dietro una pinza ed un cacciavite ;-)
discarica?!?!?!!?
spiegatevi meglio!!!!
avevo intenzione di metterne due che soffiano sull'acqua + una che porta l'aria calda fuori dal coperchio (ovviamente facendo dei fori su questo...)
avete foto?
come metto la ventola inclinata? e poi sta "discarica" che robba è?
X discarica intendono chi rottama la roba usata tra cui pc.
Il costo cmq non è alto io l'ho pagata - 5 euro.
Occhio che ce ne sono di vari prezzi, dipende se sono tachimetriche se hanno le bronzine, ecc.
Quoto uffi!!!!! #36#
Spiegatevi un po meglio, che anch'io vorrei realizzare una cosa del genere x il mio marino!!
Grazie ragazzi!!!
ma una cosa il + possibile economica non esiste?!?!!?
vorrei evitare i negozi di pc ...
C'è qualcuno talmente gentile che può postarci un proggettino dettagliato x collegarle alla corrente?
Grazie #36#
Massimo Suardi
30-05-2005, 15:16
una ventola 8*8 costa circa 3€...le trovi anche nei supermercati grandi...
poi serve anche un'alimentatore perchè le ventoline sono a 12v..
ma se ne metto più di una vanno in serie o in parallelo???come le collego tra loro e all'alimentatore???
se puoi prendi una 120x120, fanno meno rumore delle 80x80 a parità di flusso d'aria.
dubbio, se prendo un alimentatore 12V quante ventole posso attaccarci dentro?
O per ogni ventola da pc mi serve un alimentatore 12V?
dubbio, se prendo un alimentatore 12V quante ventole posso attaccarci dentro?
O per ogni ventola da pc mi serve un alimentatore 12V?
compra un trasformatorino di quelli economici da 12volt..... e vai tranquillo
Nightsky
30-05-2005, 18:04
nooo! se lo sapevo, aprivo il mio pc vecchio che ho buttato in strada 2 sett fa... #23 #07
poi serve anche un'alimentatore perchè le ventoline sono a 12v..
ma se ne metto più di una vanno in serie o in parallelo???come le collego tra loro e all'alimentatore???
le ventole vanno in parallelo se sono da 12V e l'alimentatore è da 12V, mentre le puoi mettere in serie se hai due ventole da 12V ed alimentatore da 24V...............
dubbio, se prendo un alimentatore 12V quante ventole posso attaccarci dentro?
O per ogni ventola da pc mi serve un alimentatore 12V?
Bisogna vedere la potenza delle ventole e dell'alimentatore.
x le ventole c'è scritto nell'etichetta:
esempio 0,23A .....0.23=230mA
L'assorbimento totale delle ventole non deve superare la potenza dell'alimentatore x cui con alimentatore 1A=1000mA ce ne stanno in teoria 4 ma meglio metterne 3 perchè spesso le targhette sono falsate.
Si possono alimentare anche a 9-10V in questo caso saranno - potenti ma + silenziose. -11
Massimo Suardi
30-05-2005, 21:37
Allora...facciamo il punto...
Per una vasca da 50/60litri pensavo 2 ventole...e fin quì ci sono...
il punto sta proprio per l'alimentatore...quale prendere???
non è che mi fate uno schizzo di un circuito, perchè con il disegno sotto le so collegare a parole no...
qua c'è tutta la descrizione dei collegamenti.... http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/ventole/default.asp
Massimo Suardi
31-05-2005, 12:58
grazie...
lo sapevo...
peccato che lui monta ventole a 220v da 19w....e quindi non usa alimentatore e ventole 8*8...
sono ancora un po confuso ... la mia idea era quella di montare 2 ventoline da 80x80 (le uniche trovate a prezzo ragionevole: 2.5€) sul lato sinistro della vasca ... tanto c'è un discreto ricircolo ... poi applicare dei forellini sempre sulla parte sx del coperchio in modo da applicare una ventola in modo che asporti via l'aria calda!!! ... che ne dite?
ora il problema è dell'alimentatore ... e una cosa ... io preferirei metterci un timer ... nel senso farle partire dalle 13 fino alle 15 e poi dalle 16 alle 17 ... che ne pensate? il progetto con il termostato è + che interessante ma a mio avviso di difficile applicazione ... mi spaventa il doverlo tarare!!!! ...
ma poi un'altra cosa ... dato cmq l'esiguo spazio a mia disposizione ... (dopo una lunga lotta con il plexiglass ... ho voluto dare una mano alle mie piante ... ho tubi T8 ovunque ..) l'unico modo è mettere le ventole parallele all'acqua ... me lo sconsigliate? ... noto che quasi tutti le mettono a 45° ... ma non so sinceramente come piazzarle!!!
insomma ... andiamo avanti con questo splendido topic ... mi piace aggiornare continuamente la mia vasca ... :-))
luciano45
31-05-2005, 13:22
Ho inserito una ventola da PC (a breve ne metterò una seconda) e ho alzato di qualche cm il coperchio.
La ventola aspira aria dall'acqua la butta sul coperchio (dove ci sono le lampade) e esce dai lati aperti dell'acquario.
La ventola è meglio che aspiri aria dall'acqua o la spinga verso quest'ultima ????
La seconda ventola dove dovrei posizionarla ??? Questa deve lavorare come la prima o in modo opposto ??
Grazie per i consigli e ciao a tutti
Luciano
luciano45
31-05-2005, 13:23
Ho inserito una ventola da PC (a breve ne metterò una seconda) e ho alzato di qualche cm il coperchio.
La ventola aspira aria dall'acqua la butta sul coperchio (dove ci sono le lampade) e esce dai lati aperti dell'acquario.
La ventola è meglio che aspiri aria dall'acqua o la spinga verso quest'ultima ????
La seconda ventola dove dovrei posizionarla ??? Questa deve lavorare come la prima o in modo opposto ??
Grazie per i consigli e ciao a tutti
Luciano
Massimo Suardi
31-05-2005, 14:11
che alimentatore hai usato?
qualcuno può risp anke al mio quesito???
come farei a fare uscire l'aria calda fuori dal coperchio? Sulla destra del coperchio ho i fori x lo schiumatoio!!!! Le ventoline hanno un verso preciso o no? Grazie!!!
Sabato i negozzi di elettronica sono chiusi, speriamo di trovare un alimentatore in un centro commerciale o alla brico.
Massimo Suardi
31-05-2005, 18:59
fatto...ci sono riuscito...
2 ventole 8*8 e un alimentatore da 700mA...
funziona tutto...unico neo...
l'alimentatore scalda un sacco....ma fortunatamente è lontano dal coperchio e dalla vasca...ciaoooo
Massimo Suardi
31-05-2005, 18:59
ah in un paio d'ore -2gradi... ora sono a 25...
puoi postare gentilmente le foto del materiale che hai comprato?
prezzo delle ventoline e dell'alimentatore?
... ma dove te le piazzi? ... avevo intenzione di mettere una 80x80 a 45° sul pelo dell'acqua e una a tirare fuori l'aria calda dal coperchio ... o mi consigli un'altra 80x80 per far entrare l'aria nel coperkio ... insomma fammi sapere come tu le vuoi montare ...
Massimo Suardi
31-05-2005, 21:21
se pazienti metto le foto...
Soldato76
31-05-2005, 21:29
come è una ventola tangenziale?
Massimo Suardi
31-05-2005, 21:31
Allora...
2 ventole 3.5€ *2=7€
alimentatore 10,70€ li trovi anche aa 7/8 euro...
basta!
L'unico inconveniente del sistema è che rimane un pò troppo sollevato...
le due ventole puntano sull'acqua tutte e due..
Massimo Suardi
31-05-2005, 21:32
se ti serve una mano o altre delucidazioni...
Soldato76
31-05-2005, 21:34
ragazzi vorrei montare due ventole in aspirazione 4x4 o 5x5 a 12 v ai lati della vasca anteriormente, una destra e una a sinistra, lontano dalle aperture del coperchio posteriori dai cui passano i fili... secondo voi può servire? dico in aspirazione ispirandomi alle ventole di raffreddamento delle lampade neon nelle vasche aperte -28d# -28d# -28d#
Massimo Suardi
31-05-2005, 21:39
secondo me è più efficace se soffi sulla supericie dell'acqua...
aumenti l'evaporazione e il movimento d'acqua, inoltre soffi via il calore dei neon...
Massimo Suardi
31-05-2005, 21:51
Ah cmq l'idea non è mia...me l'hanno suggerita un pò di tempo fa crypto e marcolino mi sembra...
Soldato76
31-05-2005, 22:01
non so ... a mio parere non dovrebe cambiare molto ... ma essendo l'aria fuori calda forse è meglio non spingere dentro altra aria calda ... cmq ... l'evaporazione si ha in entrambe i casi perke cmq si porta nuova aria menosatura o per spinta delleventole o per richiamo dai buchi...
AIUTO ... fatevi sentire!!! -20
Massimo Suardi
31-05-2005, 22:05
verso l'interno in circa due ore(anche se fossero 3/4) -2....poi ho spento...perchè 25 gradi mi bastano...
poi non ho provato nell'altro senso, anche se in rete ho letto di uno che ha provato in tutti e due i modi e ha scelto il "mio"...
boh poi io non ho provato quindi...
cmq una volta fatto l'impianto ci metti un secondo a girare le ventole...non è quello il problema...
devo farlo assolutamente anch'io...tra l'altro quelle cacchio di t5 scaldano in un modo pazzesco...siamo a 31,5°.... -05 -05
... ma io che ho un coperchio del cavolo ... ossia devo solo sfilarlo ... e avendo tutta la superficie occupata da neon t8 che fareste al posto mio????
io metterei 2 ventole a soffiare sulla superficie e farei dei forellini anteriormente al coperchio per buttare fuori l'aria ...
che ne pensate?
Massimo Suardi
01-06-2005, 00:18
metti una foto del coperchio...
domani posto tutto ... ora vado a nanna ... ciau
Grande stardom, mi hai convinto...............lo faccio anch'io..............
una delucidazione ... le ventole che hai preso hanno l'attacco 3 pin vero? ... come lo hai attaccato all'alimentatore? puoi fare una foto gentilmente all'attacco in questione? ...
poi hai per caso letto l'altro mio post? è sempre un problema di dove piazzare le ventoline ... fin ora ho 4 reattori + 2 che arriveranno ,,, ho i sensori di spegnimento (settati a 80° ... e calcola che tra l'una e le 4 si spegne +o- 2/3 volte ....) per ora ci ho piazzato il ventilatore davanti ... ma volevo fare qualcosa con ste ventoline ... ma ce le devo mettere direttamente a contatto per fare effetto ... ma ho paura che si squaglino ... quindi hai una idea di come tenerle sospese in modo che facciano effetto??? avevo in mente di metterne 2 ogni 3 reattori .... grazie per la gentilezza ... aspetto tue notizie ...
Allora questo sabato tutti al reparto hobby eheh io cmq mi porto fuori e compro le ventole x pc che quando vanno si illuminano di azzurro stile neon troppo sborosi. #22
anche io ero tentato ... così ci facciamo che la luce lunare ...
Massimo Suardi
01-06-2005, 11:31
le ho viste anche io ma le vendevano a 8€ l'una... #07
Grazie mkell!!!! :-)
Per quanto riguarda gli attacchi, ho tagliato lo spinotto e anche il filo giallo...
poi quello rosso e quello nero li attacchi allalimentatore tagliando anche lì il terminale...tutto qua...
cmq quando riesco ti metto la foto...
Soldato76
01-06-2005, 16:44
verso l'interno in circa due ore(anche se fossero 3/4) -2....poi ho spento...perchè 25 gradi mi bastano...
poi non ho provato nell'altro senso, anche se in rete ho letto di uno che ha provato in tutti e due i modi e ha scelto il "mio"...
boh poi io non ho provato quindi...
cmq una volta fatto l'impianto ci metti un secondo a girare le ventole...non è quello il problema...
hai ragione le giri in un attimo .... cmq ragionando sul radiatore di un auto e un frigorifero ... valutavo che l'aria veniva aspirata ... proverò e vi farò sapere
Soldato76
01-06-2005, 16:46
cmq andrebbero fatte soffiare contro il pelo dell'acqua o a #19 raso???
a 45° ...
una cosa ... ma tu l'hai comprate a un negozio di computers o no?
Massimo Suardi
01-06-2005, 20:35
ho comprato tutto all'iper...
Soldato76
01-06-2005, 21:14
... l'importante è favorire l'evaporazione (l'evaporazione raffredda) ... e quindi in ogni modo serve favorireil ricilcolo d'aria
Soldato76
01-06-2005, 21:15
o no? #36#
che faccio ne metto tutte e 3 che soffiano dentro o una che soffia fuori e due dentro??
Soldato76
01-06-2005, 22:24
cmq non è iportante quante ne metti ma che il ricircolo d'aria copra l'intera superficie ... io ne ho due anteriori sui lati che aspirano e l'aria entra dalle aperture posteriori ... io non ne ho messe vntole in entrata ... provo così ... nelcaso non avessi risulati ottimale girerò le ventole #22
quindi è meglio metterne una che esce e due che entrano cosi si forma un ricircolo... #36#
Massimo Suardi
01-06-2005, 23:06
Io non so, ho provato tutte e due che soffiano verso l'acqua e ha funzionato...
cmq come abbiamo già detto il problema non è così insormontabile, provi una combinazione tutta una giornata, se non ti soddisfa giri in 5 minuti le ventole e provi ancora...
senza inutili teorie vaie...
stardom ... mio padre ha l'alimentatore .. e un mio amico domani mi porta 3 ventole ... e domani sera ci divertiamo un po ... se per cortesia mi mandi una foto di come le hai attaccate all'alimentatore e tutti i collegamenti leggermente più dettagliati mi fai una grande cortesia ...
io cmq, correggetemi se sbaglio ... vorrei mettere 2 ventole sulla parte centro e centro sinistra che soffiano a 45° sul pelo d'acqua ... poi metto dei piedini al coperchio in modo che lascio 1-2 cm per far entrare l'aria ... poi avevo intenzione di bucare il coperchio sempre nella parte sinistra ma in fondo e metterci una ventola che butta fuori l'aria calda (soprattutto xkè i neon scaldano parecchio a mio avviso ... ) che dite, può andare?
Massimo Suardi
02-06-2005, 00:24
La foto non si vede per nulla bene...
ti ho fatto un disegno che è esattamente identico..
Colleghi i due fili rossi e i due fili neri(rosso con rosso e nero con nero) delle ventole nell'ingresso del mammooth(nn so se si scriva così)
Per intenderci i mammoth servono per fare i collegamenti, sono quei cosi dove inserisci i cavi e stringi con la vitina per fissarli...
poi tagli lo spinotto dell'alimentatore e separi le due estremità dei fili(io non mi assumo responsabilità se poi il progetto non ti funziona ecc...e una volta tagliato l'alimentatore non si cambia in negozio...)( e tra le altre cose non so dirti quale comprare io ho comprato una da 700mA però non so se è l'ideale o meno)(io ti dico quello che ho fatto)
ora non ti resta che fare entrare uno dei fili dello spinotto nell'altroingresso del mammooth e così anche per l'altro, se non ti funzionano subito prova ad invertirli...per la polarità..
il disegno è più chiaro della spiegazione...
cmq domani io sono a bologna ma poi venerdì mi trovi per spiegazioni...magari anche in chat...
grazie bello ... ma riguardo alla posizione delle ventoline??? ... che mi dici? ... è il penultimo messaggio lasciato da me ... te che faresti? ... non ho la possibilità di tenere aperto il coperchio come il tuo!
Massimo Suardi
02-06-2005, 00:33
asp che torno a rileggere...
Massimo Suardi
02-06-2005, 00:37
io cmq, correggetemi se sbaglio ... vorrei mettere 2 ventole sulla parte centro e centro sinistra che soffiano a 45° sul pelo d'acqua ... poi metto dei piedini al coperchio in modo che lascio 1-2 cm per far entrare l'aria ... poi avevo intenzione di bucare il coperchio sempre nella parte sinistra ma in fondo e metterci una ventola che butta fuori l'aria calda (soprattutto xkè i neon scaldano parecchio a mio avviso ... ) che dite, può andare?
ma il tuo coperchio è quello fatto tutto in plexy trasparente???(magari mi confondo)
prova a farmi uno schizzo della disposizione delle ventole...
secondo me dovresti cercare una posizione che permetta alle ventole di soffiare sia sull'acqua, sia sui tubi neon per mandare via il calore...
sai penso che soffiare sia meglio, ho l'impressione che non aspirino un gran che...anche se teoricamente aspirazione e soffio dovrebbero essere simili...
------------------------------------------
. ::: ---------------------------------.
. --------------------------------------.
.-------------------------- ::: .
. ::: ---------------------------- .
._____________________________
lo spazio è quello che è ... e la mia capacità di disegnare è pessima ... ho preferito fare così ...
---- sono i tubi al neon che ho
_____ è il bordo vasca
::: sono le ventole ...
quella posteriore in aspirazione (mi butta fuori l'aria calda)
le altre due a soffiare sul pelo d'acqua ... quella più a destra a 45°, l'altra per questioni di spazio è parallela al pelo d'acqua ...
spero sia stato abbastanza chiaro ... #24
Massimo Suardi
02-06-2005, 00:49
il concetto e lo schizzo sì...penso che poss andare...
quanto è grande la vasca e quanti neon hai?usi i ballast o i tradizionali reattori...
cmq la direzione dentro o fuori nn è fondamentale al max le giri...
la vasca è 90x35x40
ho 4 T8 (3x18watt + 1x25watt) reattori tradizionali esterni alla vasca ... ho problemi di surriscaldamento anche per loro ... ho un'altro post a riguardo ... lì ci devo mettere proprio due ventoline con dissipatore ... mi arrivano a 80° (ho il sensore che si mette sugli scaldabagni ... che si stacca alla temperatura impostata ... ora sta con un ventilatore sempre acceso davanti..)
l'idea di mettere due ventoline in due parti diverse della vasca ... è giusta l'idea (è anche per cause di spazio ... ma ... così raffreddo tutta la vasca...) ... ora vado a nanna ... notte anche a te ...
continuiamo il topic domani ... lo aggiorno io appena combino qualcosa di nuovo!
ciau
Massimo Suardi
02-06-2005, 01:03
la notte porta consiglio... :-D :-D :-D
io ho risolto completamente il problema...temperatura a 26° stabili...peccato che adesso ci sia una puzza di stagno in camera mia... -28d# -28d#
.. ci fai vedere qualche foto di come hai risolto? ... spero sinceramente che questo topic che ha avuto molto successo possa essere utlie e accessibile a tutti ... in settimana ci piazzo la mia esperienza che inizia questa sera!
Sinceramente questo topic si sta rivelando molto utilexkè devo abbassare la temperatura al mio acquario marino Che sta raggiungendo i 30°!!!!!!!!!!! #07 #07
sono contento che serva ... infondo a questo serve un forum ... se hai problemi ...e pazienza ti spiego come sto lavorando io ...
a casa ho trovato un'alimentatore e appena ci torno cerco di postarvi cosa ce scritto sopra così potete dirmi se posso utilizzare quello!!!! :-))
Domani sera o sabato mattina mio zio mi porta tre quattro ventoline così comincio a realizzare il progetto, poi lo posto ed eventualmente vi chiedo altro aiuto!!!! :-)
Grazie!!!!!!!!!!!!
... ok ... stasera un amico mi porta 3 ventole ... ma il problema principale per me non è la temp dell'acquario (tuttavia accettabile a 28°) ... ma sono i reattori per i neon ... doppio impianto di raffreddamento per UFFI #22 #22
è vero, il forum deve servire a questo, una volta puoi aiutare e una volta ricevi aiuto!!!!! :-))
Ti terrò aggiornato e in caso ti chiederò aiuto!!!!
Senti, ma stardom dove ha attaccato le ventoline? #24 per casoè una lastra di plexiglass?
no stardom se non ricordo male le ha appoggiate tra il bordo vasca e il coperchio ... avendo il coperchio che glielo permette ... io farò con il plexiglass ... in modo da tenerla a 45° --- insomma mo mi invento qualcosa..
.. ci fai vedere qualche foto di come hai risolto? ... spero sinceramente che questo topic che ha avuto molto successo possa essere utlie e accessibile a tutti ... in settimana ci piazzo la mia esperienza che inizia questa sera!
mio fratello mi ha ciulato la digitale... -28d# -28d#
comunque ho fatto 3 buchi nel coperchio della forma delle ventole e ce le ho fissate dentro...
provo a farne una col cellulare... :-)
... ok ... stasera un amico mi porta 3 ventole ... ma il problema principale per me non è la temp dell'acquario (tuttavia accettabile a 28°) ... ma sono i reattori per i neon ... doppio impianto di raffreddamento per UFFI #22 #22
Non hai mai pensato di sostituirli con i ballast elettronici recuperati dalle lampade a basso consumo ?
Non scaldano ed hanno anche altri vantaggi rispetto ai reattori tradizionali.... ;-)
no mai pensato ozelot ... anche perkè non so dove prenderli ...
le ventole sono uno spettacolo ... una da 0.12A, una da 0.2A, una da 0.5A della thermaltake con sensore di temperatura ... uno spettacolo ... ora metto il coperchio alzato con dei piedini ,.. metto le due ventole sul lato sx una rivolta a 45° sul pelo dell'acqua ... l'altra perpendicolare, in modo che il flusso esca dal lato opposto ... speriamo riesco ad abbassare la temperatura di qualche grado!
Massimo Suardi
03-06-2005, 09:51
Senti, ma stardom dove ha attaccato le ventoline? per casoè una lastra di plexiglass?
Sì per dare stabilità al tutto
le ho attaccate ragazzi ... waw quanto spingono ,,,. avevo un comunissimo alimentatore (tipo per il vecchio nokia 3310) è stato facile ... ora il bello è dove piazzarle ... calcolando che vorrei rimettere il coperchio...
Elisabetta Zani
03-06-2005, 18:20
zitta zitta mi sono letta le vostre istruzioni e mi sono autofabbricata una ventolina anch'io seguendo i vostri consigli.
volevo solo ringraziarvi per l'idea che mi avete dato e i consigli su come fabbricarla. Anche i miei pesci vi ringraziano!!!
Grazie a tutti ! #25 #70 -88
no mai pensato ozelot ... anche perkè non so dove prenderli ...
Dalle lampade (elettroniche) a risparmio energetico che si trovano anche nei supermercati, basta che siano dello stesso wattaggio delle tue.... ;-)
Massimo Suardi
04-06-2005, 16:08
zitta zitta mi sono letta le vostre istruzioni e mi sono autofabbricata una ventolina anch'io seguendo i vostri consigli.
volevo solo ringraziarvi per l'idea che mi avete dato e i consigli su come fabbricarla. Anche i miei pesci vi ringraziano!!!
Grazie a tutti !
ognuno torna utile al forum..è solo questione di tempo..prima o poi anche tu riuscirai a "sdebitarti".... ;-)
è questo il bello del forum!!!
Condor1122-2
04-06-2005, 16:16
Anche io ho le lampadine a risparmio come dice Ozelot, per quanto riguarda la ventolina per raffreddare il mio nano dolce ho smontato la ventola che usavo per il pc. Ha anche la regolazione dei giri.
Ho preso la parte trasparente, eliminando il raffreddamento di rame. :-) E' diversa dalle altre perchè l'aria entra ai lati e fuoriesce dal basso.
Elisabetta Zani --- sono contento che ti è tornato utile questo topic ... di cui chiedo la messa in evidenza ... se poi cortesemente potresti postare una foto del tuo lavoro ti siamo tutti grati!!!! #36#
... cmq anche il mio lavoro procede bene ... presto metterò delle foto
#22
Elisabetta Zani
04-06-2005, 19:19
sono contento che ti è tornato utile questo topic ... di cui chiedo la messa in evidenza ... se poi cortesemente potresti postare una foto del tuo lavoro ti siamo tutti grati!!!!
E' meglio che la foto non ve la mandi... mi vergogno #12 e' molto arrangiato ma l'importante è che funzioni ! ;-)
Stamattina mio zio mi ha portato 7/8 ventoline!!!!!! #27 #27 Evvai!!!!
Come trasformatore posso usare quelli che alimentano i cordless?
Condor1122-2
04-06-2005, 20:00
Funzionano a 12V, fai attenzione che tutte insieme non assorbano troppa corrente (Ampere) rispetto a quella erogata. :-)
Come faccio a vedere questo fatto degli ampere?
Grazie condor!!!!
Condor1122-2
04-06-2005, 21:02
Per quanto riguarda l'alimentatore c'è scritto sopra. :-) Per le ventoline, non ricordo quanto sia l'assorbimento di una singola. :-)
Prego. ;-)
Condor1122-2
04-06-2005, 21:06
Ho fatto una piccola ricerca su internet, alcune vanno da 0,1 a 0,2 ampere per ventola. :-) (100 o 200 milli ampere, indicati come mA)
Grazie, stasera guardo cosa c'è scritto sull'alimentatore!!!!! Non devo superare i suoi amper con quelli complessivi delle ventole che ci collego vero?
Condor1122-2
04-06-2005, 22:22
Si. :-)
Sull'alimentatore c'è scritto 200mA, mentre le due ventole sono una da 0.21A e l'altra da 0.19A!!!! #36#
Quindi ce la dovrei fare? #24
No, puoi mettere solo la seconda.
Non scherzate con queste cose, se ci collegate troppe ventole l'alimentatore surriscaldandosi potrebbe anche andare a fuoco.
Grazie pulvis, hai evitato un bel falo'!!!!!! :-D
Anche se nn credo che acceso solo per 3/4 ore nn succeda niente!!!
dipende sempre se le colleghi in parallelo o in serie ... #13
e cmq credo che se ne regge 0.2 ... a 0.21 non muore nessuno! #36#
Massimo Suardi
05-06-2005, 13:23
quello è vero...ma con 10€ l'alimentarore lo trovi anche da 700/800 mA...e sei sicuro...
Un alimentatore da 1A si trova anche a 5 - 7 euro, basta girare.
Gli alimentatori dei cellulari sono quasi sempre insufficienti x i nostri scopi, quindi occhio ;-)
Condor1122-2
06-06-2005, 00:29
Infatti un alimentatore da 1 A costa pochissimo, se si sfruttano gli alimentatori oltre il loro amperaggio massimo, oltre ai vari rischi elettrici, vanno incontro alla protezione da troppo assorbimento.
oggi piazzo le ventoline sui reattori ... non mi venite a dire di passare agli elettronici ecc... ce li avevo già ... ecc... ho fatto un cassetto apposito con dei buchi per far passare sia l'aria sopra che sotto ... ventole laterali (2) + 2 sensori per la temperatura ... fatto questo ... mi diverto per areare l'acquario ...
Prima di andare ad acquistarne uno(come stavo per fare oggi) mio padre mi ha detto di domandarti se questo vecchio alimentatore che ho è utilizzabile x le mie ventoline!!
Sul trasformatore ci sono scritte queste cose:
Input: 230V-50Hz 10 W
Output: 6V- 700mA (4.2VA max.)
Allora che mi dite? grazie!!!
la somma delle correnti delle ventoline fa 400mA, quindi vanno benissimo in parallelo...............Bisogna vedere se le ventoline girano a 12 o a 6 volt.........
Massimo Suardi
06-06-2005, 21:00
per me può andare...provalo :-))
Condor1122-2
06-06-2005, 21:13
Ha 6 volt di tensione in uscita, di solito alcune ventoline partono da 7,5 v fino a 12#13 v. Dovresti provare se ti girano bene lo stesso, per quanto riguarda l'assorbimento di corrente, ti basterebbe per 3 ventoline.
Massimo Suardi
07-06-2005, 01:27
è vero non ci ho fatto caso...
a 7v girano molto meno...
Sulle ventoline c'è scritto 12 volt quindi misa' che usando questo alimentatore non sfrutto tutta la potenza o addirittura nn girano!!!!!!! #07
Se gli alimentatori non sono STABILIZZATI, le targhette danno valori falsati. Io ho un alimentatore da 6V 700mA che eroga 9,75V a vuoto e 8,5V con una ventolina da 0,23A. – potente ma + silenziosa. -11
Un consiglio sulla sicurezza(che non è mai troppa), x gli ampere non vi buttate al LIMITE dichiarato:
1) Le targhette lasciano il tempo che trovano. #17
2) X la potenza erogata sarebbe + corretto parlare di watt(W=V x I(ampere)) e se i volts sono di +, gli ampere potrebbero non essere quelli dichiarati.
In ogni caso, dopo x ore, controllate che non sia surriscaldato.
Poi provate a vedere che succede con una sola ventolina, io con una da 6x6cm ci raffreddo un 100L, meglio concentrarsi su un termostato, eviterete nocive oscillazioni.
Scusate l’intervento #12 ...se sono sembrato petulante..non era mia intenzione........
Non ti preoccupare pulvis, gli interventi sono sempre bene accetti!!! :-)
mi raccomando postate le foto dei vostri lavori ... io ancora non ho iniziato #13 -28d#
ho piazzato l'impianto di raffreddamento sui reattori ... domani posto le foto ...
poi come promesso metterò una bella ventolozza della thermaltake con sensore di temperatura (che se sente + caldo da sola aumenta i giri) sul mio acquario ... anche se la temperatura di questi giorni è+che discreta (26#27°)
chiedo ai mod se è possibile la messa in evidenza di questo topic che ha riscosso tanto successo e che è cmq un argomento di attualità ...
come dice la canzone ... l'estate sta arrivando... #36#
Vi posto qualche foto scattata al volo con il mio cell del coperchio della vasca xkè vi vorrei chiedere qualche consiglio cu come posizionare le ventoline!!!!!
Io vorrei posizionarle sul coperchio del filtro a 45°!!!!
Voi che ne dite!!!! :-)
Massimo Suardi
08-06-2005, 21:14
potresti metterle come le ho messe io...vedi la foto un paio di post prima...
oppure potrebbe starci forse dove c'è il buco per la mangiatoia
Condor1122-2
08-06-2005, 21:44
Potresti metterla anche in orizzontale su un foro del coperchio, come dice stardom, così può farti da esaustore, mandando fuori il calore. :-)
Ma mi occorrerebbe forare il coperchio dopo averle messe dentro o con tutti i buchi che ci sono l'aria calda potrebbe uscire da li?
Massimo Suardi
09-06-2005, 12:35
io non mi preoccuerei di forare il coperchio...non è a chisura stagna..al max sollevi di 1 cmq il coperchio..
infatti come faccio io .... metto una ventolina abbastanza potente da una parte ... e alzo in coperchio di 1-2 cm con dei piedini in legno ... e va benone!
Le ho appena messe, in 20 minuti quasi 2° in meno!!!!! :-))
Massimo Suardi
09-06-2005, 22:33
;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |