Visualizza la versione completa : è giusto parlare solo di watt/litro?
IL_Drugo
24-02-2007, 17:13
Chiedo la vostra opinione su un argomento che secondo me è davvere poco trattato ma potrebbe essere di parecchia importanza..
Si parla moltissimo di watt/L quando si tratta argomenti quali la buona crescita delle piante, ma non si parla quasi mai di riflettori. La mia convinzione che prima di andare a metter mano a tutto il parco luci di un acquario la prima cosa da fare sia aggiungere un buon riflettore se non ce n' è già uno.. in questo modo la luce in vasca aumenta di un buon 30% a mio avviso..
Ditemi che ne pensate ok?
Giuseppedona
24-02-2007, 17:57
Certo se parliamo in termini di dispersioni luminose. Con un buon riflettore tutta la luce emessa viene sfruttata, ma attenzione che i watt non aumentano mica ;-)
blueyes_
24-02-2007, 18:31
no...è vero i watt non aumentano...
però c'è da dire che la direzione della luce viene "spinta" ad andare solo nell'acquario...
io ho montato un riflettore su un neon e ci si rende conto anche ad occhio di quanto la luce venga totolmente diretta nell'acqua...
Le cose con un riflettore cambiano da così a cosi...
Anche perchè se uno monta due neon da 18 W (mettiamo caso) senza riflettori non può di certo calcolare 36w in rapporto con i litri, perchè le dispersioni di luce sono un buon 30% come diceva Il_Drugo...solo se si avessero anche due riflettori si potrebbe fare questo discorso...
Mr. Tonic
25-02-2007, 19:23
i watt non sono l'unità di misura della luce...
noi tutti tieniamo in considerazione i watt in quanto sono la misura che conosciamo e che troviamo riportata sulle lampade. senza dubbio regolarsi in base ai W, in mancanza di altri parametri, costituisce un sistema sufficientemente affidabile, tuttavia la cosa che conta è la quantità della luce, la quale non si rileva in W ma attraverso altre misure (lux? candele? ...boh! #13 ).
i riflettori non aumentano i watt ma aumantano la luce... ed è questo quello che conta
mike1966
25-02-2007, 20:20
Che ne pensate di questo riflettore?
http://www.acquaingros.it/dennerleschermoriflettentetrocallonglifepowerrefle ct38w105cm-p#18109.html?osCsid=56e8531b8cb07c16d3b95e4156a385 23
Costa tanto, ma se funziona... #36#
Deep Aquarius
25-02-2007, 20:25
è il migliore,da abissi non sono riuscito a trovarlo....
mike1966
25-02-2007, 21:37
è il migliore,da abissi non sono riuscito a trovarlo....
Secondo te/voi, in % quanto riusciro a guadagnare rispetto al mio impainto luci originale dell askoll 120, cioè con 2 neon da 40W per 215 lt lordi?
Grazie
Deep Aquarius
25-02-2007, 22:56
Ho appena fatto una foto con il riflettore ed una senza.....è da dire che il mio riflettore è quello della juwel,quindi sicuramente di prestazioni minori...
Però almeno avrai una vaga idea della differenza..Minima secondo me anche perchè loro dicono che raddoppia la luce.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/riflettore_142.jpg
mike1966
25-02-2007, 23:01
Ho appena fatto una foto con il riflettore ed una senza.....è da dire che il mio riflettore è quello della juwel,quindi sicuramente di prestazioni minori...
Però almeno avrai una vaga idea della differenza..Minima secondo me anche perchè loro dicono che raddoppia la luce....
Cavolo, c'è una bella differenza però... magari non il doppio, ma un buon 30% direi prorpio di si!!! Domani se non lo trovo direttamente in negozio lo ordino on-line!
Grazie mille Deep :-))
Deep Aquarius
25-02-2007, 23:10
Si un 30% sicuro,se poi conti che quelli che vuoi tu son migliori penso che ad un 50%minimo ci arrivi tranquillo :-))
Di nulla #22
Nella mia 70 litri ho installato il riflettore Juwel sul terzo T8 da 15 W e debbo dire e' molto efficace. Le piante hanno subito ringraziato eh eh eh :-D :-D
Anch'io ho aggiunto un riflettore (Juwel) nel mio acquario, in corrispondenza delle piante da fondo (dove ci sarebbe maggiore necessità di luce, per le piante che ho) si vede a occhio che la luce aumenta. Stavo pensando di metterne un altro.
Ma cambia qualcosa a seconda di come si direziona il riflettore?
Deep Aquarius
26-02-2007, 13:35
Dovrebbe essere messo con la parte piu grande verso il vetro frontale in modo che rifletta luce nella parte posteriore dove ci sono più piante (generalmente)
Però come potete vedere i risultati migliori si ottengono con uno specchio...
Io l'ho messo al posto dei riflettori ....
avevo il sospetto che uno specchio fosse molto più efficace, ma non è molto facile tagliarlo e applicarlo come i riflettori acquistati, immagino
IL_Drugo
26-02-2007, 17:01
Sono contento della discussione che è nata, mi sembra molto utile. Purtroppo miranda ha ragione, sebbene lo specchio sia straordinario come efficacia, pochi riuscirebbero a montarlo in una vasca, a meno di non modificarla profondamente.
Comunque la sostanza è che se si vuol aumentare un po' la luce in vasca aggiungere un buon riflettore è la prima cosa a cui pensare, la più pratica ed economica, poi se non basta ovviamente si andrà a modificare l' impianto luci..
Tempo fa leggevo di qualcuno che ha realizzato artigianalmente dei riflettori utilizzando dei fogli di alluminio.
Nel mio acquario (io ho uno Juwel) sono presenti sul coperchio delle alette semovibili, io avevo pensato di attaccarci sopra (anche con lo scoth :-))...è il massimo del fai da te che riesco a fare) un foglio di alluminio (quello che si usa per gli alimenti), dovrebbe avere la stessa efficacia dello specchio, o poco meno.
Ci provo e vi faccio sapere
Una delle prime discussioni(credo inizio 2005) che mi catturò in questo forum, fu proprio sullo specchio.Alla discussione parteciparono molti esperti e tutti erano praticamente d'accorso sul fatto che uno specchio è il peggior materiale che si possa usare per aumentare la riflessione in quanto tende a schermare alcune lunghezze ed accentuarne altre.
Il riflettore nn aumenta la luce,ma la diffusione di quest'ultima sulla superficie dell'acqua infatti il parametro corretto per quantificare l'illuminazione è il rapporto lumen/superficie(generalizzando il concetto).Ma per comodità si usa il w/l
quindi stesso discorso per l'alluminio?
No l'alluminio è ok!!
Nel tuo caso però(hai un juwel) secondo me ti conviene comprare i riflettori originali.Lungi da il farti i conti in tasca Miri,ma io quelli per il rio400 li ho pagati 12 euro/cad. e viene un lavoretto ben fatto.Se a Roma nn riesci a trovarli a breve(max 20gg) dovrò fare un ordine in germania(aquaristic) se vuoi....
Deep Aquarius
26-02-2007, 19:45
Già avete ragione,io ho avuto la possibilità perchè la mia vasca è artigianale quindi non è stato difficile cambiare il coperchio :-))
mike1966
26-02-2007, 19:48
Cosa mi consigliate di prendere per il mio askoll 120?
2 riflettori Juwell o 2 Denerle? Il prezzo raddoppia nell'ultimo caso, ma se la differenza di prestazioni conpensa la differenza di prezzo #24
IL_Drugo
27-02-2007, 03:49
uno specchio è il peggior materiale che si possa usare per aumentare la riflessione in quanto tende a schermare alcune lunghezze ed accentuarne altre.
questa non la sapevo! e le conseguenze quali sono? molte alghe?
Grazie, Tuko, infatti uno ce l'ho ed è originale (l'ho pagato 9 euro, ed è piccolo, per 18watt), così, era uno sfizio per fare una prova ieri sera che non avevo niente da fare, col cuki, ma si è tutto stropicciato, comprerò l'altro riflettore originale Juwel :-)) , col il fai da te decisamente non ci piglio!
Una delle prime discussioni(credo inizio 2005) che mi catturò in questo forum, fu proprio sullo specchio.Alla discussione parteciparono molti esperti e tutti erano praticamente d'accorso sul fatto che uno specchio è il peggior materiale che si possa usare per aumentare la riflessione in quanto tende a schermare alcune lunghezze ed accentuarne altre.
si impara sempre #22 !!!!!!
con un buon riflettore tutto migliora, quelli fai da te vanno bene ma vistoi prezzi non conviene affatto
Deep Aquarius
27-02-2007, 14:02
con un buon riflettore tutto migliora, quelli fai da te vanno bene ma vistoi prezzi non conviene affatto
Sinceramente non sò i prezzi,ma 9 euro (18 000lire) per una lastra di alluminio piegata non è così poco...
Io conosco un modo + economico per migliorare la riflessione di un riflettore.
Basta andare in un centro Brico in un qualsiasi ipermercato e cercare la sezione dedicata alle plastiche adesive io ne ho trovata una argentata che riflette molto bene, di solito la uso per costruirmi pannelli riflettenti per riflettere la luce sulle persone che ritraggo nelle mie fotografie in modo da ottenere fotografie migliori.
Quindi credo che rivestendo un vecchio riflettore con questa plastica adesiva si possa migliorare la riflessione.
Fra qualche tempo la proverò sui miei riflettori del mio askoll ambiente advance 100, credo che lo farò quando cambierò i neon.
Ciao a tutti!!!
Io conosco un modo + economico per migliorare la riflessione di un riflettore.
Basta andare in un centro Brico in un qualsiasi ipermercato e cercare la sezione dedicata alle plastiche adesive io ne ho trovata una argentata che riflette molto bene, di solito la uso per costruirmi pannelli riflettenti per riflettere la luce sulle persone che ritraggo nelle mie fotografie in modo da ottenere fotografie migliori.
Quindi credo che rivestendo un vecchio riflettore con questa plastica adesiva si possa migliorare la riflessione.
Fra qualche tempo la proverò sui miei riflettori del mio askoll ambiente advance 100, credo che lo farò quando cambierò i neon.
Ciao a tutti!!!
Se il vano luci è chiuso e quindi isolato dalla vasca(anche se nn so con il calore quanto possa tenere la colla di questi fogli) potrebbe anche andare,ma se nn è isolato la condensa che si forma ricadendo potrebbe trasportare un qualche agente inquinante contenuto nella colla.
Credo che resista anche perchè l'ho provato con luci di faretti fotografici molto calde e non mi è mai capitato che si scollassero, poi questa carta che provato io sembra quasi impossibile da staccare una volta attaccata.
Cmq io ho provato questa carta in situazioni limite con luci molto più calde e potenti rispetto ai neon t5 t8, praticamente l'ho provata anche con faretti da 1000w per circa tre ore di lavoro a circa 10cm di distanza dalla fonte di illuminazione e nn ha dato alcun problema. Penso che se avesse avuto problemi si sarebbe dovuto bruciare tutto il pannello, ma non è successo fortunatamente, quindi credo che resista. Poi bisognerbbe sempre provare prima di usarla definitivamente.
Deep Aquarius
27-02-2007, 22:01
uno specchio è il peggior materiale che si possa usare per aumentare la riflessione in quanto tende a schermare alcune lunghezze ed accentuarne altre.
questa non la sapevo! e le conseguenze quali sono? molte alghe?
Mi associo a questa domanda essendo diretto interessato :-)
Giuseppedona
27-02-2007, 22:16
poi questa carta che provato io sembra quasi impossibile da staccare una volta attaccata
#36# quoto, io l'ho usata per rivestire il pannello di plexiglas con cui ho modificato radicalmente la plancia del mio acquario. Per adesso ci sono montati 2 T8 e 2 T5 per un totale di 128watt, non è schermata e quando le luci sono spente ovviamente si forma la condensa.
Quoto il discorso che è difficile da applicare visto che aderisce immediatamente e appena posizionata (anche erroneamente) è assolutamente impossibile rimuoverla pena lo strappo. Io nel modo d'applicarla ho purtroppo fatto delle grinze...ma non penso implichino qualcosa ne suo rendimento.
;-)
Questo è il link alla mio post
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91089&postdays=0&postorder=asc&start=15
uno specchio è il peggior materiale che si possa usare per aumentare la riflessione in quanto tende a schermare alcune lunghezze ed accentuarne altre.
questa non la sapevo! e le conseguenze quali sono? molte alghe?
Mi associo a questa domanda essendo diretto interessato :-)
Oltre le alghe,credo che si abbia anche una crescita irregolare delle piante -28d#
Non avendo esperienza in tal senso,vado per supposizioni e logica.
Mr. Tonic
28-02-2007, 11:38
uno specchio è il peggior materiale che si possa usare per aumentare la riflessione in quanto tende a schermare alcune lunghezze ed accentuarne altre.
questa non la sapevo! e le conseguenze quali sono? molte alghe?
Mi associo a questa domanda essendo diretto interessato :-)
Oltre le alghe,credo che si abbia anche una crescita irregolare delle piante -28d#
Non avendo esperienza in tal senso,vado per supposizioni e logica.
una volta c'avevo provato con lo specchio e devo dire che le piante (per il poco tempo che ho provato questo esperimento) semravano crescere bene... il vero problema erano le alghe -04
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |