Visualizza la versione completa : Qualche chiarimento sui filtri esterni
Sto allestendo un nuovo acquario da 200litri per Discus, ho pensato prima a mettere un filtro interno in resina da incollare al vetro e creare uno sfondo 3d anche per coprirlo...però sto anche valutando il filtro esterno, che mi permetterebbe di non occupare spazio prezioso ed evitare quindi anche il 3d...ma il problema è che non so assolutamente come funzioni un esterno, ho visto che ci sono tutti gli accessori compresi, ma sono buoni o è necessario prenderne altri?
la pompa serve o è già nel filtro est.?
il riscaldatore è meglio prenderlo classico o uno specifico per filtro esterno?
come andrebbe "allestito"?
i tubi come vanno posizionati?
cosa ne pensate ad es. di questo per un 200lt. http://www.acquaingros.it/filtroesternotetratecex700-p-16530.html?osCsid=40e2c87b24bcb757285a164fc0d70a08
allora i filtri esterni sono già compresi di tutto gli elementi necessari per l'installazione, in pratica ci sono due tubi flessibili uno per aspirare l'acqua e l'altra per rimetterla in vasca , l'acqua viene filtrata attraverso camere che devono essere riempite dei soliti materiali( spugne e cannolicchi da comprare a parte), il riscaldatore lo puoi usare anche interno dovrai solo mascherarlo perchè non si veda in vasca magari dietro ad una radice, il mio consiglio è di prenderlo sovradimensionato se hai un 200 L ti consiglio di prenderlo per un 300 o meglio ancora 400L potrai poi modificare il flusso in uscita se troppo alto
Il Pratiko offre un buon rapporto qualità/prezzo unica pecca che è un po' rumoroso, ci sono filtri migliori ma il prezzo sale, quello indicato da te non so non l'ho mai usato quindi non ti so dire
Quindi una pompa non serve, mentre bisogna prendere i materiali filtranti...ma quelli che escono con la confezione del filtro non sono buoni?
poi ce ne sono di diversi tipi, non solo lana e cannolicchi!
ne ho citati due tanto per fare un esempio ci sono diverse soluzioni, i materiali filtranti presenti nella scatola del filtro non sono sufficienti, la pompa di risalita è integrata all'interno del filtro
Piccola ricerca fatta, ho trovao questi filtri, cosa ne pensate e quale modello ritenete più adeguato ad un acquario da 200litri per discus:
Eheim 2236
Eheim Prof 2 2026.10
Askoll Pratiko 300
Tetra EX700 oppure il EX1200
Hydor Prime30 o Prime20
e considerate che deve stare in camera...quindi deve essere MUTO!
in ordine io sceglierei
1 eheim
2 pratiko
3 tetra
4 Hydor
il fatto è che vedendo il mercatino un ragazzo stava vendendo il pratiko 400 perchè in camera faceva rumore e passava ad un tetratec, penso quindi più silenzioso!
come misure? meglio prenderlo sovradimensionato?
ad es il tetra fino a 200lt è l'ex700, ma forse è meglio prenderlo più grosso (ex1200) per avere maggiore capacità filtranta? oppure poi avrei problemi con potenza della pompa, aspirazione, ecc.?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |