PDA

Visualizza la versione completa : BAGARRE CON NEGOZIANTE


flea84
24-02-2007, 11:04
Carissimi ragazzi,
dopo aver iniziato a frequentare questo forum ed aver ricevuto i consigli necessari all'allestimento del Mio Mirabello 30 anche da alcuni esperti (in particolare Piergiorgio), avevo messo assieme le informazioni necessarie per decidere cosa fare in vasca.
La scelta della popolazione era ricaduta su:
nr. 4 caridina o neocaridina
nr. 4 cory panda
nr. 3-4 guppy
sulla quale avevo ricevuto il "beneplacido" da alcuni di voi :-)
Mentre la flora richiedeva un intervento di infittimento con specie adatte a acqua dura e poca luce.
A questo punto, dopo tre settimane dall'avvio, la mia ragazza è andata dal negoziante un paio di volte per la misura dei parametri dell'acqua, la seconda delle quali (con nitriti scesi a zero) il negoziante le ha detto:
"adesso un bel pesce pulitore" affibbiandole un bel ancistrus albino. #06
La mia ragazza che poco ne sà, nella confusione ha confuso ancistrus con cory e lo ha portato in vasca. Qui lo splendido animale ha svolto il suo ruolo egregiamente, lucidando l'anubias come fosse marmo. Ma io, pur lontano 1000 km, alla descrizone del pesce "ventosa" ho capito che di cory non si trattava.
Ho scritto al pescivendolo una mail chiedendo spiegazioni, la cui risposta è stata a dir poco scortese, accusandomi di averlo ingiuriato ( #07 )ma la cui sostanza è che eravamo stati informati delle dimensioni del pesce, e che comunque loro sono soliti riprendere gli animali "difettosi"... -28d#
E vabbene, ennesima mail in cui spiego che non è per fatti estetici ma per la buona vita dell'animale, alla quale seguono sue scuse per il tipo di linguaggio utilizzato, e poi gli propongo il tipo di animali che vorrei inserire.
La sua risposta:
"Le Neocaridina sono originarie del sud est asiatico, sono una forma di allevamento di Neocaridina serrata, i Corydoras panda provengono dal sud america, più precisamente da un piccolo torrente al confine tra Brasile e Peru, i guppy o Poecilia reticulata provengono originariamente dai corsi d'acqua del centro america, Yucatan, Messico, Cuba ecc...
I primi sono ben adattabili a tutti i tipi di acque, i secondi sono tipici
di acque tenere, gli ultimi di acque ricche di minerali e sali, quindi
tendenzialmente dure.
Biologicamente incompatibili tra loro. Per quanto concerne le piante, le
Limnophila sono asiatiche, come le Cryptocoryne, gli Echinodorus sono centro e sud americani, il Monoselenium è originario dell'asia nord orientale, cina e russia.
L'ultimo in particolare, non è particolarmente facile da allevare,
sopratutto perchè non sopporta temperature oltre i 25#27°C. L'Echinodorus
tenellus ha bisogno di moltissima luce per vegetare in modo corretto, oltre
il watt per litro, più di quanto il suo acquario possa dargli.
Detto questo, io cerco sempre di evitare di mischiare troppe provenienze,
consigliando di scegliere un pesce che ci piace in modo particolare e
creando intorno a questo un ambiente che gli si adatti il più possibile, sia
per quanto concerne i valori chimici che per quanto riguarda i coinquilini."
Quindi un invito ad approfondire le mie conoscenze e fare scelte più coerenti....


Posto che l'ancistrus, con o senza rimborso, torna da lui a malincuore, cosa ne pensare del negoziante??? E' un burbero che ne capisce o è solo un saccente???
Rispondetemi numerosi, ho bisogno di capire che fare con la mia vaschetta di nuovo vuota... #12

RobyD
24-02-2007, 11:40
Beh, non mi sembra proprio uno sprovveduto. Bisognerebbe capire se quella risposta te l'ha data direttamente oppure se si e' informato prima di dartela.

Roberto

Victor Von DOOM
24-02-2007, 12:20
Se fosse stato suo interesse esclusivo la vendita ti avrebbe detto:
"tieni le piante che mi hai chiesto"....appena morte quelle ti avrebbe venduto le altre.
A me sembra burbero ma onesto....a parte la storia dell'ancistrus.

flea84
24-02-2007, 12:21
Bhe,
poichè la mail gliela ho inviata ieri sera sul tardi (alla mezza) e mi ha risposto stamani, direi che le cose le sapeva... come immaginavo... #17
D'altra parte i consigli ricevuti da molti acquariofili erano un po' diversi e la sua cattiva educazione mi spinge a cercare comunque un altro negoziante... Al quale però cosa chiedo??? #07

Sono un po' in crisi "mistica"...
Ciao

RobyD
24-02-2007, 13:23
Io ti consiglio di continuare con lui l'inizio di questa avventura, visto che sembra competente, nel frattempo ti costruisci un bagaglio di esperienza.

Vai comunque in altri negozi e fai domande, anche se banali, ma di cui conosci le risposte, ed in funzione delle risposte che ti daranno, capirai se il negoziante merita fiducia o meno.

Io faccio sempre cosi', devo dire che mi sono sempre trovato bene e sono riuscito a non farmi fregare in diverse occasioni.

mmicciox
24-02-2007, 13:44
averceli negozianti così, sembra preparato e scrupoloso, nn sarà perfetto ma tienti lui, rischi di cadere dalla padella nella brace

Federico Sibona
24-02-2007, 15:53
flea84, prova a chiedergli cosa ti consiglia lui per popolare il tuo acquario, magari 2/3 alternative, specificando che non vuoi pesci che, ora piccoli, in futuro vengano troppo grandi, poi ne discutiamo. Vedi anche se è accomodante e ti prende in restituzione l'Ancistrus. Anche a me sembra da non cambiare, almeno è una persona con una certa documentazione alle spalle e che motiva i suoi consigli. Meglio un burbero che ne sa' che uno gentile che ti frega.

pepot
24-02-2007, 16:24
meglio un burbero competente che un idiota gentile

xmrdieselx
24-02-2007, 17:01
tieniti questo mi sembra molto preparato... :-))

flea84
24-02-2007, 17:32
Ok...
immaginavo di dovermi fidare... anche se è un tale scorbutico...
L'esperimento lo inizio lunedì riportandogli il povero ancistrus (che è pure carino #22 )... vediamo come si comporta...
Poi mi faccio consigliare alcuni "menù della casa" che vi proporrò prima di "assaggiare"... :-))
Scusate la petulanza ma sono davvero ignorante in questo campo e ho bisogno di più voci...
GRAZIE DI CUORE
Gio

P.S: Fede ci sei sempre.... #17 mitico!!!

islasoilime
25-02-2007, 17:06
in effetti sembra competente. Se non lo fosse, o se fosse in mala fede, non ti direbbe che i cory hanno esigeze diverse dai guppy! i cory più adattabili ad acque dure ho sentito che sono i paleatus che però diventano pi grandi dei panda.. anche questi forse si adattano con acque magari intermedie tollerabili dai guppy. però è una via di mezzo! nel mirabello 30 io sceglierei fra
- un biotopo asiatico con neocaridinie e 1betta oppure gruppetto di boraras e due o tre pangio(sabbia)
- un biotopo sudamericano con 3 otocinclus e gruppetto di hemmigrammus amandae(piccoli caracidi)..

però non sono tutti pesci facilmente reperibili. parlane con il negoziante che non sembra affatto male.. c'è molto peggio in giro e comunque anche uno onesto deve fare il suo lavoro e vedere qualcosa..

islasoilime
25-02-2007, 17:08
poi vedo che sei anche tu di bologna.. quindi forse ho anche già indovinato chi è..

flea84
26-02-2007, 00:27
Islasoilime,
(impronunciabile il tuo nick)...
grazie per i suggerimenti, ma mi sembrano davvero troppo per me..
non ho neppure avuto i pesci rossi da piccolo!!!! #12
Volevo partire con qualcosa di semplice: un "fritto misto" di quello che si trova in negozio pensavo fosse più gestibile ed economico... #24 Ma magari mi dò ad un biotipo in particolare...ci rifletto su...

Il negozio è H.A. alla fine di Andrea Costa (c'hai beccato?)
Hai altri indirizzi di fiducia??? La mia morosa lì non ci vuole tornare per nessun motivo... Dice che può essere Piero Angela, ma con un cafone del genere niente da fare...
bho...

Saluti
Gio

islasoilime
26-02-2007, 02:35
era proprio quello ci sono andato una volta ed è uno che in effetti non ti fa mettere pesci con esigenze diverse.. sembra un pò burbero, però secondo me è uno dei più seri. Ma tieni conto che come tutti anche lui deve vendere.. c'è chi ti pela alla grande e chi si comporta un pò meglio come questo. ne ho girati un bel pò di negozi, e un'altro competente (nei limiti) mi sembra quello in via di corticella incrocio con via croce coperta. Uno molto fornito in via san donato verso il meraville. Però ad oggi un negozio di fiducia non sono riuscito a trovarlo, anche perchè sembra opinione diffusa fra i negozianti che essendo le specie in vendita di allevamento, poco contino le condizioni ambientali originarie della specie... non mi convincerò mai di questo, per quanto me lo ripetano quasi tutti.Mentre lo "scorbutico" almeno non sembra pensarla così, ed è già qualcosa..però ti consiglio di documentarti sempre prima e di farti un'idea precisa su cosa vuoi comprare prima di andare in negozio. anche questo che è uno dei più onesti, mi avrebbe fatto mettere dei neon in 20L che sopravvivono ma stanno davvero strettini. questo perchè sono i pesci più piccoli che aveva e qualcosa dovra pur venderti.. quindi, ti consiglio di guardarti un pò attorno su internet sia sulle esigenze di ogni pesce che comprerai, sia sui costi degli accessori che stai per comprare. Nel primo negozio dove sono andato, vedendo che ero inesperto, mi hanno truffato alla grande, dandomi pesci con esigenze differenti, dandomi consigli sbagliati e risoluzioni costose, facendomi pagare cose più del triplo del loro costo su internet ed io mi fidavo ingenuamente perchè mi era stato consigliato(male)

se vuoi stare sul semplice 1 betta e caridinie in acqua medio-tenera oppure (tralasciando la questione biotopo che in realtà sarebbe più complessa perchè 2 pesci che arrivano dallo stesso continente possono provenire da ambienti completamente diversi) se vuoi i guppy puoi abbinarli in acqua duretta alle caridinie. i cory non so preferirebbero acque tenere, poi tieni conto che 30 litri li riempi in fretta con i guppy, anzi presto dovrai cercare qualcuno che ti prenda i nuovi arrivati.

flea84
26-02-2007, 11:32
Islasoilime,
concordo sulla tendenza a sovraffollare di H.A.: anche in negozio le sue vasche sono un po' affollatine, ma niente pesci morti o malconci... Anche a me, in un primo tempo (alla vendita della vasca), aveva prospettato molti più pesci della realtà....

Dati i valori dell'acqua rilevati dallo stesso di cui sopra:
dGH= 10
KH= 8
penso che il Betta a questo punto starebbe abbastanza bene, senza avere bisogno di aggiungere acqua RO. Tale valore della durezza, per acqua di rubinetto, sembrerebbe un po' basso, ma forse è dovuto alla nostra lontananza dal centro: abitiamo oltre il Savena e probabilmente l'acquedotto è diverso.
Ho letto alcune cose che non mi sono chiare:
- per il fondo è bene introdurre uno strato di limo??
- alcuni consigliano una coppia, altri un maschio più 2 - 3 femmine (ma non staranno poi stretti???)
- temperatura oltre i 27 gradi. E le piante non ne soffrono???

Vabbè, continuerò con l'assumere informazioni, e poi appena torno a Bologna mi metto alla ricerca del necessario..

Grazie a tutti per i consigli...
Saluti

islasoilime
26-02-2007, 15:16
di betta rigorosamente 1 solo!! un bel maschio colorato! in 30 litri finirebbe per uccidere la o le femmine. per il limo non lo so, mentre per le piante, ovviamente dipende da quali metti. Se no puoi mettere un branchetto di microrasbore!!!