PDA

Visualizza la versione completa : qualche altra foto del mio 400 litri


xbobox
23-02-2007, 18:21
allego qualche fotina di oggi anche se le foto non sono un gran chefrontale1 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4564res_133.jpg frontale2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4560res_681.jpg frontale3 http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_4559res_431.jpg

Mel
23-02-2007, 18:33
....sti caxxi!! -05 -05

Niente male! Bello e molto naturale!
(peccato solo per quel tubo in vista sulla destra)

And76
23-02-2007, 18:36
Meraviglioso, complimenti davvero!! #25 #25 #25

Ciao, Andrea.

CanceR
23-02-2007, 20:47
....sti caxxi!! -05 -05

Niente male! Bello e molto naturale!
(peccato solo per quel tubo in vista sulla destra)


scusa ma dov'e il tubo sulla destra?? al massimo c'e la co2 alla sinistra, non capisco che intendi...

comunque davvero bello, cosi dovrebbero essere tutti gli acquari dedicati ai discus (e non XD)

xbobox
23-02-2007, 20:58
penso parli del tubicino bianco sulla destra che di solito sta nascosto è quello dell'areatore che siaccende con dei timer durante la notte

xbobox
23-02-2007, 20:59
che significa xd ?

Tropicalia Firenze
23-02-2007, 21:00
....sti caxxi!! -05 -05

Niente male! Bello e molto naturale!
(peccato solo per quel tubo in vista sulla destra)
Come trovare il pelo nell' uovo!!
Quoto solo sti caxxi :-D !!

Tropius
23-02-2007, 22:45
solo io non sto avendo fortuna con l'eusteralis #07

che invidia, il tuo è un cespuglio! :-D

unico accorgimento, sistemerei la parte sinistra, così sembra manchi di qualcosa, non è ancora definita

Alessandrob
23-02-2007, 23:30
che illuminazione monti???
usi fertilizzanti???'

Alessandrob
23-02-2007, 23:30
bellissima vasca.... #25 #25 #25 #25 #25 #25

garoluca
24-02-2007, 00:35
SPETTACOLARE!!!!

pepot
24-02-2007, 00:43
davvero molto molto bella.................... #25

vampirenow
24-02-2007, 01:00
bela bella -05

xbobox
24-02-2007, 01:57
ma uso del fertilizante ma la vera botta è stata rimette le co2 altrimenti l'estralis era quasi morta e poi utilizzo da 15 giorni EASYCARBO della EASY-LIFE
La parte sinistra e anche lei ben curata c'è del muschio delle felci e il tubo era nascosto prima che la coppia di discus che vedi al lato sinistro facessero un macello per la deposizione (sono scuri per questo motivo altrimenti il loro colore normale e come quello al centro infatti sono dei red rose ) :)

ma posso dire che la vasca é molto movimentata visto che ci sono 3 coppie che depongono regolarmente e fannonascere i piccoli che poi dopo 4 giorni spariscono nella confusione

garoluca
24-02-2007, 08:47
Che temperatura hai in vasca?
Ciao
Luca

luki
24-02-2007, 10:37
molto bello, ci dai un po' di dati tecnici della vasca?

ReK
24-02-2007, 10:57
belle piante
bei pesci
layout un pò incasinato
non posso che farti i COMPLIMENTI

Mkel77
24-02-2007, 11:04
xbobox, ma oltre ai discus intravedo anche qualche poecilide, mi sbaglio? #24

xbobox
24-02-2007, 12:11
28 GRADI

xbobox
24-02-2007, 12:12
CI SONO 3 NEON DA 36 WATT E UNO PIU' PICCOLO DA 18

milly
24-02-2007, 15:47
complimenti per l'allestimento però credo che Mkel77, abbia visto giusto, sembrano guppy

IL_Drugo
24-02-2007, 15:51
Ma che figata!!! Quei dischi tra l' altro sembrano davvero in forma! vasca superba a mio avviso.

psycos
24-02-2007, 16:12
Stupenda!!#36# Complimenti!! #25

Perchè non ci dai qualche dato tecnico in +?? oppure compila il profilo ;-)

xbobox
25-02-2007, 10:21
allora la vasca come ho già detto è un 400 litri illuminata da da lampade da 36watt e una da 18 il filtro è un normalisssimo filtro interno caricato con lana di perlon e una spugna che ulisco molto rararamente tipo una volta ogni tre mesi. il fondo è un fondo amazzonia dell'ada con davanti della sabbia fine inerte anche se con il tempo si è un pò mescolata con l'ada ho un impianto co2 con bombola da 4 kg e diffusore a membrana con non so quante bolle al minuto ;) mi regolo di solito vedendo quante bollicine escono e come reagiscono gli abitati dell'acquario :-D :-D :-D visto che l'indicatore ha il brutto vizio di girare per l'acquario e sparire per settimane.
Le piante sono anche troppe le poto settimanalmente buttando il più che c'è visto che nessuno o poche persone se le vengono a prendere a sant'Ilario gli inquilini sono discus 13 in cui si sono formate 3 coppie stabili depongono regolarmente nascono i piccoli ma poi nel marasma non riescono a farli crescere
i poecillidi che vedete sono degli endler bellissimi e coloratissimi altri abitanti ci sono dei cory panda ed altri pesciotti da fondo.
alimentazione gli dò di tutto da 6 tipi di granulato delle scaglie miste della jbl e del liofilizato di larve di zanzare artemie ecc più del congelato e delle pasticche da fondo.

spero di aver detto quello che serviva ciao a tutti e grazie per i complimenti

garoluca
25-02-2007, 10:39
cosa ci fanno gli endler con i discus???? -05

pepot
25-02-2007, 10:44
13 discus ed un filtro interno????
mi rendo conto che tutto ciò che leggo è pura teoria
in pratica si creano equilibri con qualsiasi condizione purchè ci sia spazio

cospicillum
25-02-2007, 12:32
azzz #82

lumaca
25-02-2007, 13:46
che misure ha la vasca?

ziomax
25-02-2007, 14:03
bellissimo sembra l'acquario dei miei sogni #19

xbobox
25-02-2007, 20:21
garoluca ==> i poecillidi ci sono perchè erano in 70 litri ora dedicato a caridine e la loro riproduzione mi aiuta a mantenere il costo di questo hobby e in compagnia dei discus si trovano benissimo visto che si stanno riproducendo a randa :)

poi non ho mai detto di aver fatto una vasca tematica :)

il filtro funziona va bene così anche perchè i discus mi dimostrerebbero il contrario :)

garoluca
25-02-2007, 20:28
[quote="xbobox"]garoluca ==> i poecillidi ci sono perchè erano in 70 litri ora dedicato a caridine e la loro riproduzione mi aiuta a mantenere il costo di questo hobby e in compagnia dei discus si trovano benissimo visto che si stanno riproducendo a randa :) quote]

ma i discus non se li mangiano gli avanotti?

pepot
25-02-2007, 23:38
il filtro funziona va bene così anche perchè i discus mi dimostrerebbero il contrario :)
la mia non era una critica
si legge che per i discus in genere ci vuole un filtro esterno sovradimensionato...
tu sei la prova dell'esatto contrario

xbobox
26-02-2007, 11:27
si si neanche la mia era una polemica :) figurtati dicevamo la stessa cosa
rispettando comunque le regole base secondo me una vasca ben piantumata
può aver un filtro normale , sinceramente io faccio cambi d'acqua di 30 /400 litri ogni 20 giorni e viene dato da mangiare 4 volte al giorno in automatico più due volte la mattina e due volte la sera io aggiungo qualcosa.

i discus secondo me sono tra i pesci che ti indicano meglio un disagio o un malumore o una situazione critica basta guardarli

Per garoluca i discus all'inizio rincorrevano i piccoli ma adesso se ne fregano proprio anzi è capitato vedere la coppia di discus prendere in bocca dei piccoli di endler e risputarli nella parete perchè confusi con gli altri piccoli schiusi da poco

pepot
26-02-2007, 11:32
come fertilizzi nella tua vasca?

garoluca
26-02-2007, 12:32
Per garoluca i discus all'inizio rincorrevano i piccoli ma adesso se ne fregano proprio anzi è capitato vedere la coppia di discus prendere in bocca dei piccoli di endler e risputarli nella parete perchè confusi con gli altri piccoli schiusi da poco

che figata!!

xbobox
26-02-2007, 12:52
pepot ==> fertilizzo la vasca ben poco devo dire per ragioni di tempo.
Come ho già detto ogni mattina metto EASYCARBO e null' altro sicuramente comunque riprenderò del ferro della sachem perchè non c'è quasi per nulla nell'acqua

pepot
26-02-2007, 13:04
xbobox,
ero curioso per il fatto che avendo anche io molte piante ho paura che i discus possano in qualche modo risentire dei fertilizzanti
per questo uso il protocollo base della seachem e non quello avanzato che forse sarebbe piu indicato
i risultati si vedono anche così comunque

andre82mi
26-02-2007, 15:17
Hai tutti i nome delle piante?

andre82mi
26-02-2007, 15:17
sono tutte del sud america?

ReK
26-02-2007, 15:21
ma che misure ha questo acquario?

xbobox
05-03-2007, 13:36
ciao rek scusami non sono stato molto presente le misure sono 150 L 50 P 55 H
ho visto che anche tu sei un appassionato di muschi
ho visto la tua pellia ma è diversa dalla mia quante tipi di pellia esistono