Entra

Visualizza la versione completa : combattente


Desdemona27
23-02-2007, 16:30
non so se ho scritto nella sezione giusta, se ho sbagliato correggietemi grazie!
cmq vorrei avere nozioni sull'allevamento dei combattenti.
e vorrei anche sapere, visto che io ne ho avuti due ed entrambi sono morti dopo ke gli era venuto una specie di bozzo (premetto li ho avuti in tempi separati, non insieme!!), se era una malattia frequente, perchè un pò come i bambini ci rimango molto male qnd i miei pesci muoiono!! #07 e se fosse una malattia frequente evito di iniziare qst esperienza di allevamento...
grazie 1000

Mkel77
23-02-2007, 20:21
sposto in anabantidi

sabryina
23-02-2007, 21:55
non riesco a capire.. bozzo.. ma dove? testa?

a me non è mai capitato nei miei 3 betta + gli altri 3 che mi son nati.. né nelle femmine che ho avuto.. #24

Desdemona27
24-02-2007, 15:41
sono passati un paio d'anni quindi nn riesco a descriverlo bene, ma di uno mi ricordo che si era gonfiato lateralmente all'incirca sotto la branchia, progressivamente il rigonfiamento era cresciuto e il pesce si era indebolito e i colori erano sbiaditi e poi era morto. mi è successo a due maschi mentre le femmine non ricordo, comunque se hai notizie da darmi per allevarli ti ringrazio in anticipo

giuswa76
24-02-2007, 16:25
A quanto ho capito i tuoi betti erano affetti da idropsia. Questa e' una malattia molto diffusa fra i betta.

rox
24-02-2007, 16:26
ciao desdemona, benvenuta ;-)

ti consiglio di leggere lo "speciale betta" che trovi in questa sezioni tra i link segnalati come importanti..troverai tantissime informazioni utili sull'allevamento, riproduzione dei betta ;-)

Per quello che riguarda la malattia che dici..cosa intendi per sotto la branchia? dentro? o proprio verso l'addome?

H2.O
24-02-2007, 23:57
A quanto ho capito i tuoi betti erano affetti da idropsia. Questa e' una malattia molto diffusa fra i betta.


non non si tratta di idropsia, anche al mio era venuto se non ricordo male nel labbro, ma poi gli è passato non avevo fatto nessuna cura, avevo solo cercato di essere + rigoroso nelle condizioni dell'acqua.

Desdemona27
25-02-2007, 15:34
il rigonfiamento gli è venuto fuori, sulla superficie del corpo, lateralmente e caudalmente alla branchia, purtroppo non ve la posso descrivere meglio, ma mi era stato detto ke era piuttosto frequente fra i betta (infatti entrambi i miei erano morti per questo motivo -20 )
cmq se è effettivamente idropsia, potreste spiegarmi cos'è e come si può evitare o per lo meno far guarire gli esempleri malati??
GRAZIE!! :-))

giuswa76
25-02-2007, 16:36
Per avere la conferma dimmi le le scaglie sul corpo erano sollevate o leggeermente sollevate, avevano anche gli occhi gonfi?
Ciao

Desdemona27
25-02-2007, 18:57
si mi sembra che le scaglie fossero sollevate..ma nn ne ho la certezza, poike nn lo ricordo, ma di sicuro gli occhi non erano gonfi.