Visualizza la versione completa : Problemone aiutoooooooooo!!!!!!
Max-Master
23-02-2007, 12:00
Buongiorno ragazzi,
ho un grande problema... un mese e mezzo fa ho avuto un'esplosione di alghe, e nello stesso tempo sono morti i miei coridoras panda ( 5 ), successivamente ho combatutto le alghe e ora ho un bel acquario pulito con i seguenti valori:
PH 7
GH >10
KH 5
No2 0
No3 50
PO4 0,1
Come quando i miei 5 stavano benissimo sono durati quasi un anno.
Ora ho ripreso 2 coridoras panda ma il secondo giorno il primo è morto e anche il secondo secondo me sta per fare la stessa fine. L'unica cosa che ho notato è che vanno spesso in su a prendere aria. Non capisco è lo stesso comportamento che avevano i 5 morti, cosa può essere? per favore aiutatemi vorrei riuscire a salvare almeno questo.
Grazie
Massimo #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 #07 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 #09 #09 #09 #09 #07
i nitrati sono un pò troppo alti, comunque spesso i corydoras salgono in superficie per prendere aria, se lo fanno non molto spesso non mi preoccuperei, piuttosto cerca di abbassare i nitrati.
Marco M.
23-02-2007, 15:23
Ammoniaca???Per il resto quoto Mkell77
Max-Master
24-02-2007, 10:27
Il problema è che lo fa spessissimo e gli altri sono morti... una cosa come faccio ad abbassare i nitriti? ho anche messo delle resine per abbassarli ma nulla più di questo non ci riesco... cosa mi consigliate?
Grazie,
Massimo
Max-Master
24-02-2007, 13:16
Ragazzi, nessuno mi sa consigliare un modo ber abbassare gli NO3?
cambi giornalieri di 1/10 con me hanno funzionato
cosa usi come bacinella per fare i cambi dellacqua?
Marco M.
25-02-2007, 14:25
Meno cibo in primis!!!!cambi regolari!!!!Piante vive in abbondanza!!!Pulizia quotidiana della lana filtrante!!!!!Aggiunta di batteri (consiglio Api stess zyme)!!!!Controllare che il filtro sia efficiente (pompe adeguate ecc...)!!!sifonatura del fondo e pulizia della vasca in generale!!!Ps i cambi d'acqua effetuati giornalmente sono solo una soluzione momentanea che causa stress e instabilità all'equilibrio già precario della vasca!!!!Resine e carbone possono aiutare momentaneamente ma a lungo periodo è meglio farne a meno!!!Ps come soluzione immediata esiste questo prodotto
http://www.seraitalia.com/service/listino/schede/sera_toxivec.htm
Io non l'ho mai provato ma alcuni amici mi hanno assicurato che funziona!!!Sempre come soluzione momentanea si intende!!!!Ciao ciao e buona fortuna!!!!
Max-Master
01-03-2007, 11:46
Ciao ragazzi,
intanto vi ringrazio per i consigli, allora i cambi d'acqua io li faccio regolarmente ma non si abbassano la vasca diciamo è pulita poco cibo e comunque sifono ogni tanto ma esce poco, la pompa credo sia adeguata perchè ho un pratiko 200 e il mio acquario è 80l, il filtro l'ho pulito ho delle resine inserite, ho controllato che non ci siano pesci morti all'interno della vasca, il prodotto della sera ce l'ho ma io so che quello si usa più che altro per gli no2 e non per gli no3, me lo confermate? inoltre anche quanto faccio il cambio dell'acqua gli No3 non scendono mai rimangono sempre a +o- 50.
Non capisco propio...
che ne pensate?
filippo66
01-03-2007, 13:22
Ma hai misurato i valori dell'acqua che immetti? Suppongo che tu usi acqua di rubinetto e che i valori dei nitrati siano gia molto alti.
Se e cosi l'unica soluzione e l'acqua RO
Max-Master
01-03-2007, 14:06
No metto solamente acqua ad osmosi, ma l'acqua ro cos'è? intenti quella ad osmosi vero?
filippo66
01-03-2007, 14:18
Si RO sta per reverse osmosis (osmosi inversa).
A questo unto i miei dubbi salgono. Come e possibile che i nitrati rimangono invariati se l'acqua di osmosi ne dovrebbe contenere 0?
L'acqua la compri ho la fai da te? Hai misurato i valori? E impossibile che con la RO i valori in acquario rimangano invariati
Max-Master
01-03-2007, 14:24
Infatti anche a me sembra strano tanto che ho cambiato negozio ma le cose non cambiano... se ti devo dire la verità non ho misurato i valori dell'acqua che inserisco ma avendo provato a prenderla da diverse parti mi sembra strano che il problema sia quello.
Max-Master
02-03-2007, 12:42
Oggi ho rifatto i test dell'acqua però ho usato i reagenti invece che le barrette e sorpresa gli no3 sono 0,5, ma come è possibile? l'unica cosa che mi sconforta è che i sfosfati sono dinuovo saliti come mai?
Marco M.
02-03-2007, 12:43
Sei sicuro che i test funzionino e di usarli in modo corretto?Se non cambia nulla dopo il cambio di acqua con RO mi viene in mente quello!!!Prova a cambiare test....oppure un legno o qualcosa d'altro che inquina di brutto in vasca????
Max-Master
02-03-2007, 13:02
Scusami ma non ho capito parli dei Fosfati?
Marco M.
02-03-2007, 15:24
Di entrambi!Comunque ricorda che la RO è o meglio dovrebbe essere H2O pura!!!Senza sali, senza sporcizia senza nulla!!!!Acqua che più acqua non si può insomma!!!Ecco da dove nasce il mio dubbio sulla validità del responso dei tuoi test! Ps l'arredamento della tua vasca?Foto????
Max-Master
05-03-2007, 11:11
Ciao Buongiorno,
scusa intanto se rispondo ora ma ho avuto dei problemi di connessione, foto in flinea non ne ho... comunque ho diverse piante un tronco alcune conchiglie e 1 macchinina acquistata in un negozio di acquari e compatibile a detta dei commessi con il tipo di acquario che ho.... ah si anche qualche anforetta.
Marco M.
05-03-2007, 14:39
Non ti offendere ma le anfore e soprattutto la macchinina in vasca proprio non mi piacciono!!!Cmq assicurati che i test funzionino prima!!La marca????Per verificare se funzionano il metodo più semplice è fare analizzare la tua acqua al negoziante e confrontare i valori!Ps per il Ph non vale perchè durante il trasporto dell'acqua al negozio perdi c02 e il valore che potrà rilevare il negoziante sarà certamente più alto. Altra cosa leva immediatamente le conchiglie in quanto sono calcaree e disperdono calcio (aumentano la durezza) in acqua oltre che a mio avviso essere antiestetiche in un dolce!!!! Io toglierei anche le terrecotte perchè se non sono di ottimissima qualità a volte rilasciano silicati (crescita di diatomee)!Per la macchinina non mi fiderei a lasciarla in vasca....più roba naturale hai meglio è!!!!!Cmq la causa dei fosfati alti va ricercata nella quantità di rifiuto presente in vasca quali resti di cibo, escrementi dei pesci, parti di piante morte, legni marcescenti ecc....fammi sapere....ciao ciao
Max-Master
05-03-2007, 15:15
Non preoccuparti non mi offendo assolutamente ognuno chiaramente ha i suoi gusti... allora ti dico tempo ho fatto i test dal negoziante e corrispondevano... ti dirò addirittura il ph corrispondeva... forse perchè è vicino casa quindi il tempo che trascorre è poco... i test sono della tetra sia quelli a reagenti che quelli a barretta... ora provo a seguire i tuoi consigli... comunque per quanto riguarda il fondo non dovrebbe essere sporco perchè l'ho sifonato in questi giorni e comunque ho notato che n on c'era molto... il legno non ha parti marce e bello integro... forse potrebbe essere il resto... ma ti volevo fare una domanda... è possibile che questo problema sia uscito dopo 1 e qualche mese che l'acquario è in funzione e l'arredamento è sempre lo stesso tranne per quello che riguarda le piante?
Grazie,
Max
Marco M.
05-03-2007, 15:30
Io ho il dolce da 18 anni e ho rifatto tutto solo 3 volte....non credo sia per quello!!!!!Cmq c'è qualche cosa dentro la vasca o nella gestione della stessa che non funziona!!!!Mi dovresti dare tutti i particolari...quanti pesci, di che taglia, la quantità e il tipo di cibo, fertilizzanti e biocondizionatori vari...i valori iniziali dell'acqua nuova (prima di inserirla in vasca) ecc...ecc...più sarai dettagliato più facile sarà darti una mano!!!!Ps risponderò domani perchè oggi il pc credo di non poterlo accendere più.....
Max-Master
05-03-2007, 17:24
ok no problem grazie ancora per i preziosi consigli.
mi stupisce una cosa
hai le conchiglie in vasca dsa + di un anno
e non ti havevano ancora dato problemi?
#17
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |