Visualizza la versione completa : Barbigli
PinkBetta
23-02-2007, 10:18
Salve,
mi è stato detto che in alcune specie di cory le femmine non hanno quasi i barbigli. Mi sembra strano, voi che dite?
Grazie!
Pleco4ever
23-02-2007, 19:16
Mi sembra strano, voi che dite?
Che non è vero.
Sono gli ancistrus quelli...
I cory sono fatti per frugare sul fondo i barbigli sensoriali o tattili servono per procurarsi il cibo...Senza sono dei pesci morti(in natura).
[quote]
I cory sono fatti per frugare sul fondo i barbigli sensoriali o tattili servono per procurarsi il cibo...Senza sono dei pesci morti(in natura).
Tanto per sapere, i barbigli se rovinati possono ricrescere o una volta "consumati" addio?
Discussioni sui barbigli dei cory ne ho lette molte, anche su forum stranieri, ma c'è chi dice che ricrescono e chi dice no... un parere? :-))
CBR1000RR
28-02-2007, 21:44
[quote]
I cory sono fatti per frugare sul fondo i barbigli sensoriali o tattili servono per procurarsi il cibo...Senza sono dei pesci morti(in natura).
Tanto per sapere, i barbigli se rovinati possono ricrescere o una volta "consumati" addio?
Discussioni sui barbigli dei cory ne ho lette molte, anche su forum stranieri, ma c'è chi dice che ricrescono e chi dice no... un parere? :-))
ad un mio corydoras sono ricresciuti. Me lo avevano venduto senza (chissà con chi lo avevano messo)... ci vuole del tempo ma ricrescono... anche 4-5 mesi
Pleco4ever
28-02-2007, 21:50
si ricrescono
Fracasty
28-02-2007, 21:57
Confermo anch'io per esperienza personale che ricrescono!
La ricrescita avviene pure se la menomazione è dovuta a un'infezione per eccessivo inquinamento?
Pleco4ever
01-03-2007, 18:36
se poni rimedio all' inquinamento si
Grazie Pleco, per i cory che valore di nitrati può considerarsi buono?
Pleco4ever
01-03-2007, 18:51
Grazie Pleco, per i cory che valore di nitrati può considerarsi buono?
Dipende...ce ne sono alcuni tipo lo sterbai l' adolfoi e l' haraldschultzy che rischiano di "corrodersi" attorno ai 50 mg/L gli altri resistono di più
Ma prima dei baffi se l' acqua è inquinata...si danneggiano le mucose delle branchie
Ti ringrazio, chiedevo perchè a un mio paleatus mesi fa si consumarono completamente i barbigli e anche lievemente la coda, penso sia stata questa la causa. Però non vedo segni di ricrescita
Pleco4ever
01-03-2007, 19:07
Però non vedo segni di ricrescita
abbi pazienza
E' che il "fattaccio" è avvenuto verso giugno, per questo avevo un po' perso le speranze
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |