Visualizza la versione completa : PLC aiuto
Salve ragazzi,
dopo aver letto alcuni forum apparsi qui mi sono deciso ne ho comprato uno un EASY 412-dc-rc alimentato DC24v otto ingrassi e quattro uscite a vorrei comandare le 4 pompe tre di movimento ed una di risalita ho provato a programmarlo col tastierino è un casino però ritengo di esserci riuscito , almeno spero, veniamo al problema 8 premesso non so una mazza di elettricità ) ed è qui che chiedo il vostro aiuto come collego le pompe al PLC
non conosco precisamente che modello di plc sia, ma dubito che comandi direttamente la pompa, quindi dovrai necessariamente appoggiarti ad un relè!!!!!
cioè con l'uscita ecciti la bobina di un relè (24V) e il relè chiudera il contatto della pompa!!!
non conosco precisamente che modello di plc sia, ma dubito che comandi direttamente la pompa, quindi dovrai necessariamente appoggiarti ad un relè!!!!!
cioè con l'uscita ecciti la bobina di un relè (24V) e il relè chiudera il contatto della pompa!!!
non so se i relè vono gia inseriti ma sulle uscite vi è la dicitura OUTPUT 4XRELAIS/8A
se dovessero servire dove li trovo in rete ?
si sono 4 uscite a relè ma sono solo 8 A, da lì pilotaci dei relè a 220 (bobina a 24), li trovi su RS
si sono 4 uscite a relè ma sono solo 8 A, da lì pilotaci dei relè a 220 (bobina a 24), li trovi su RS
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23
ci ho provato ma mi ci perdo mi potresti dire quale di preciso devo prendere e se serve altro
lunedì mi ritaglio 10 minuti e provo di fare uno schemino, tu posta le informazioni esatte delle uscite del PLC
ma ragazzi se i rele' interni sono da 8A perche' mettere quelli esterni, con i suoi ci piloti anche l'acquafan!
:-D
ciao steaven
ma ragazzi se i rele' interni sono da 8A perche' mettere quelli esterni, con i suoi ci piloti anche l'acquafan!
ciao steaven
come collego i fili della pompa ? ripeto sono veramente negato con elettricità
teaniatus
28-05-2005, 15:11
Ciao, io ho installato il mio plc proprio questa settimana, ti consiglio di collegare ogni uscita ad una presa, alla presa naturalmente devi collegare due fili, uno lo prendi direttamente dalla rete, l'altro lo fai passare attreverso il plc (dovrebbe avere due connettori per uscita). Per quanto riguarda i relè io l'ho montato solo per l'hqi da 250W, per tutto il resto ho usato quelli interni del plc.
Ciao
teaniatus
28-05-2005, 15:29
Dimenticavo...
...naturalmente alla presa poi ci devi attaccare la pompa ;-)
Ciaooo
Non devi mettere nessun relais accessorio sono sufficienti quelli che ha io comando anche le luci con il plc una 400w e due attinici da 40w oltre che le pompe.
Ciao, io ho installato il mio plc proprio questa settimana, ti consiglio di collegare ogni uscita ad una presa, alla presa naturalmente devi collegare due fili, uno lo prendi direttamente dalla rete, l'altro lo fai passare attreverso il plc (dovrebbe avere due connettori per uscita). Per quanto riguarda i relè io l'ho montato solo per l'hqi da 250W, per tutto il resto ho usato quelli interni del plc.
se non ho sapito mali è cosi a parte il disegno
non collegarlo cosi che bruci tutto, va benissimo l'alimentazione 24v, dove indichi la 220 quelle sono uscite digitali, li non ndevi collegare niente.
Dopve dice q1 q2 q3 q4etc etc quelle sono le uscite che ti interessano.
Tu devi partire ta una sorgente 220, dalla sorgente 220 avra' 2 fili fase e neutro.
Uno di questi fili vanno direttamente ad un polo della presa a cui attaccherai la pompa, l'altro entra nel plc per esempio sul primo foro di Q1 dal secondo foro di Q1 parti e arrivi alla'ltro polo della presa.
oK :-D :-D :-D :-D capito
Grazie domani provo
:-D :-D :-D
Funziona perfettamente. potendo ampliare il modulo cosa potrei collegare alle uscite indicate con I1-I2-I3 .................... #24 #24 #24
teaniatus
31-05-2005, 12:58
Ciao
con I solitamente sono indicati gli ingressi non le uscite, non conosco il tuo modello e potrei sbagliare.
ciaoo
Ciao, io ho installato il mio plc proprio questa settimana, ti consiglio di collegare ogni uscita ad una presa, alla presa
Ciao
che tipo di plc hai montato ?? che cosa riesci a controllare ??
Ciao, io ho installato il mio plc proprio questa settimana, ti consiglio di collegare ogni uscita ad una presa, alla presa
Ciao
che tipo di plc hai montato ?? che cosa riesci a controllare ??
teaniatus
01-06-2005, 23:14
Ciao,
ho montato uno zelio con il quale comando:
-luci
-pompe
-osmoregolatore
-temperatura
Ciaooo
Ciao,
ho montato uno zelio con il quale comando:
-luci
-pompe
-osmoregolatore
-temperatura
Ciaooo
ho visto solo adesso la tua risposta che modello hai usato, come controlli la temperatura ??
Ciao
teaniatus
06-06-2005, 23:41
Ciao,
ho usato il modello modulare a 24V con 26 I/O, la sigla esatta è SR3B262BD.
Per adesso la temperatura la sto controllando con un termostato di recupero (grazie a Simona53 ;-) ) praticamente dello zelio sfrutto solo un relè. Sono alla ricerca di una sonda adeguata, se hai notizie fammi sapere.
Ciaoo
praticamente dello zelio sfrutto solo un relè
in che senso??
credo che oltre alla sonda ci sia bisogno di un interfaccia che interpreti i dati trasmessi dalla sonda
teaniatus
07-06-2005, 00:09
praticamente dello zelio sfrutto solo un relè
in che senso??
con il termostato che uso adesso praticmante uso un ingresso dello zelio per comandare un relè a doppio scambio, quando l'ingresso è chiuso partono le ventole, quando è aperto il riscaldatore.
credo che oltre alla sonda ci sia bisogno di un interfaccia che interpreti i dati trasmessi dalla sonda
Si, per sonda intendevo tutto l'ambaradan che invii il segnale per gli ingressi analogici 0-10V del plc.
Ciaoo
Per quel che si dice non sono molto concorde di usare un PLC per gestire una vasca sarebbe meglio un MC(microcontrollore) perchè il plc gestisce segnali digitali mentre un MC gestisce anche segnali analogici tipo temperatura, Ph, Redox ecc. Capite anche a voi che a questo punto le vasca sono "analogiche". Rimane però il fatto che per farsi un bel microcontrollore che gestisca ingressi e uscite ci vuole tempo, esperienza e documentazioni, mentre il PLC è bello e pronto...quindi potete tranquillamente andare avanti con i PLC ;-)
teaniatus
07-06-2005, 15:50
Ciao,
lo zelio che ho io ha anche 6 ingressi analogici 1/10V #24 però io non ci capisco molto e magari stiamo parlando di cose diverse #13
Ciaooo
Per quel che si dice non sono molto concorde di usare un PLC per gestire una vasca sarebbe meglio un MC(microcontrollore) perchè il plc gestisce segnali digitali mentre un MC gestisce anche segnali analogici tipo temperatura, Ph, Redox ecc. Capite anche a voi che a questo punto le vasca sono "analogiche". Rimane però il fatto che per farsi un bel microcontrollore che gestisca ingressi e uscite ci vuole tempo, esperienza e documentazioni, mentre il PLC è bello e pronto...quindi potete tranquillamente andare avanti con i PLC ;-)
dato che da come parli sei un esperto in materia perche non dai qualche dritta
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |