PDA

Visualizza la versione completa : favia malata


red_max
23-02-2007, 00:49
ciao a tutti ho da poco iserito nel mio acquario una bellissima favia abbastanza grande. per i primi 10 giorni non mi ha dato nessun problema ma adesso sono due giorni che noto una perdita del colore. i suoi alveoli o non so come si chiamano stanno diventando ad uno ad uno bianchi.cosa potrebbe essere ? i valori sono tutti a posto e cioè kh 10, calcio 430, magnesio 1300, nitrati assenti e nitrati assenti, fosfati 0,02.il fatto è che la notte sembra che sta bene perchè si riempie di fioricini ma poi il giorno mi accorgo che stà perdendo pian piano tutti gli alveoli come posso fare? che ne dite di un bagnio di iodio? consigliatemi ciao e grazie

***dani***
23-02-2007, 10:54
da quanto tempo non cambi la lampada?
dove l'hai messa rispetto alla luce?

red_max
23-02-2007, 23:48
la lampada è nuova ,ho comprato la plafoniera da circa 3 mesi. la favia l'ho posizionata in alto quasi a pelo d'acqua(circa 10 cm sotto ) e leggermente più indietro della luce però la luce la prende in pieno e da quello che io so la favia ha bisogno di molta luce vero?. oggi altri alveoli sono diventati bianchi mi sa che non ce la fà . sopra questa patina bianca in alcune zone se ne sta formando un'altra marrone di patina.gli alveoli dei giorni scorsi sono diventati ossei.se hai qualche consiglio da darmi lo accetto volentieri.mi dispiace molto che stia morendo anche perchè gli altri stanno tutti bene quindi non riesco a capire il perchè.ciao e grazie dell'interessamento

***dani***
24-02-2007, 10:22
la alimenti?

red_max
24-02-2007, 16:02
ho provato a dargli dell'artemia congelata con una siringa e penso che vada bene cosi o no? anche se mi hanno detto che non hanno particolarmente bisogno di essere nutrite. tu che ne dici di un bagno di iodio?

***dani***
25-02-2007, 12:00
devi dargli da mangiare... che sia elos svc in acqua o qualcosa di mirato sono coralli che vanno alimentati

SupeRGippO
25-02-2007, 13:32
hai una foto ?

red_max
25-02-2007, 14:35
stasera ne faccio un paio cosi forse potreste rendervi conto meglio della situazione .ieri ho provato con un bagno di iodio poichè con la caulastrea ha funzionato. staremo a vedere. ormai pian piano si stà seccando tutta però fino alla fine tenterò tutte le soluzioni per cercare di farla riprendere.se voi avete qualche consiglio da darmi fatevi avanti sono tutto orecchi ciao e grazie

red_max
25-02-2007, 14:52
una foto di come era prima http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_037_115.jpg

red_max
02-03-2007, 00:04
ecco come stava una settimana fà adesso è peggiorata http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_380_133.jpg

SupeRGippO
02-03-2007, 00:08
sta morendo... non ho idea se si possa provare a salvere tagliandola in due con una sega... e togliendo la parte malata...
ma credo di no... #24

red_max
02-03-2007, 00:09
guardate quest'altro corallo che mi è morto circa 15 giorni fà. stava benissimo e poi tutto ad un tratto

SupeRGippO
02-03-2007, 00:11
allora hai seri problemi in vasca...
o sei fuori con i valori :-(

alessandros82
02-03-2007, 00:26
red_max, mi spiace ma non l'ho mai avuta..non ti so dire cosa può aver provocato questo deperimento..cmq ascolta supergippo e ***dani***, loro sono sicuramente affidabili!

red_max
02-03-2007, 00:36
il fatto è che non ho nessun problema con i valori

red_max
02-03-2007, 00:39
grazie alessandro di avermi risposto comunque stà succedendo solo con i coralli duri anche alle acropore che fino a15 giorni fà crescevano tantissimo giorno dopo giorno invece adesso stanno facendo una patina marrone e l'acquario si stà riempiendo di alghe come mai? non è che sono gli oligoelementi? o lo iodio?

red_max
02-03-2007, 00:40
adesso vi mando anche le foto della trachiphyllia che l'altro ieri stava bene invece oggisi è sbiancata

fappio
02-03-2007, 00:43
red_max, ma con cosa misuri ? sei sicuro che i test siano attendibili , se hai un problema globale potrebbe essere un problema d'acqua ...sopra , non vedi movimenti strani di piccoli parassiti?puoi postare la una foto della montipora digitata?

red_max
02-03-2007, 00:45
si te la mando subito

red_max
02-03-2007, 00:49
ecco guardate queste i valori li misuro sia con i test dell' asckoll che con quelli della salifert . era venuto anche a me il dubbio e li ho comprati di due tipi

red_max
02-03-2007, 00:49
un attimo che ti mando anche quella della montipora

red_max
02-03-2007, 00:52
eccola guardate si sta riempiendo di una patina marrone sulle punte e i fioricini no si aprono pèiù http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb11518_198.jpg

red_max
02-03-2007, 00:55
tutti gli altri però non stanno male anzi... il fatto e che circa un mesetto fa ho incominciato ad aggiungere iodio ,oligoelementi e stronzio e da allora che mi stanno capitando un pò di casini per voi potrebbe essere quello anche perchè alghe non ne ho mai avute ed invece adesso tutte di un botto sono uscite

red_max
02-03-2007, 01:02
guardate 15 giorni fà http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb10929_390.jpg

red_max
02-03-2007, 01:03
trachiphyllia 3 giorni fà http://www.acquariofilia.biz/allegati/snb10874_994.jpg

red_max
02-03-2007, 01:15
che ne pensi allora della acropora

red_max
02-03-2007, 01:16
ragazzi fatevi avanti con le tesi vorrei tanto fare qualcosa ma non so che cosa

mariobros
02-03-2007, 07:19
comincia a non reintegrare più niente
io la favia l'ho messa sul fondo, ha bisogno di molta luce ma forse in alto la bruci
la trachiphyllia ti è mai caduta? da quando tempo è in vasca? la mia è durata un settimana, perchè il pescivendolo ( dispregiativo!) quando l'ha presa ha bucato il tessuto con lo scheletro stesso e piano piano è morta -04 peccato non essermene accorto subito
per il resto non saprei dirti altro, perchè se i valori sono buoni e la lampadina è nuova... resta solo l'alimentazione, però non muoiono di fame in una settimana #24

***dani***
02-03-2007, 09:22
il fatto e che circa un mesetto fa ho incominciato ad aggiungere iodio ,oligoelementi e stronzio

e perché reintegri tutte queste cose?

fappio
02-03-2007, 10:13
red_max,, è RTN ...praticamente la colonia , viene colpita da protozoi (helicostoma) che si nutrono dei polipi marciscenti del corallo , questi protozoi , però non sono la causa del malessere , ma la conseguenza , i fattori principali sono ,la qualità dell'acqua , la temperatura elevata , la poca luce ,il ph, movimento ... in definitiva tutto ciò che indebolisce l'animale , ...anche le sostanze urticanti dei coralli possono danneggiare il tessuto dove questi protozoi , in situazioni favorevoli , troverebbero vita facile . per combatterli , esistono cure antibiotiche ,ma cureresti il sintomo e non la causa ,senza contare il danno che farebbe a tutto il resto ... farei cambi settimanali d'acqua , con acqua ad osmosi di qualità e ottimi sali , carbone attivo ( va bene quello dell'askoll) in quantità 100gr per 100l rivedrei il movimento se ce ne fosse bisogno , porterei la temperatura attorno ai 25 26° controllerei il ph , con cosa nutri ?la montipora è messa male anche lei... si potrebbero fare bagni di iodo , ma devi sistemare prima la vasca

red_max
02-03-2007, 11:07
i cambi li faccio ogni 15 giorni,la temperatura è 26 il carbone attivo lo metto sempre, ed alla favia il bagno di iodio lo gia fatto ma risul.tati zero

fappio
02-03-2007, 11:15
red_max, come glielo hai fatto ? come muovi 3oo l d'acqua , il ph? con cosa reintegri il calcio ?

red_max
04-03-2007, 05:51
io faccio un cambio di 30 litri ogni 15 giorni e il calcio lo integro con prolab e poi ogn giorno aggiungo acqua calcarea.gli accorgimenti suppergiù li prendo tutti o almeno spero che bastino quelli per il momento. comunque la favia è quasi andata del tutto la trachiphyllia anche( almeno cosi sembra), invece le acropore come tutto il resto, pian piano dopo aver cambiato la calzina vecchia del carbone con quella nuova e dopo aver interrotto gli oligoelementi, sembra che si stiano riprendendo. spero che torni tutto come prima anche se la causa di tutto quello che mi è accaduto momentaneamente rimane sconosciuta. comunque grazie a tutti per l'interessamento vi terrò informati ;-)

***dani***
04-03-2007, 09:00
a me pare che il problema siano stati quegli oligoelementi... i problemi sono cominciati con la loro somministrazione e sembra se ne vadano da quando hai smesso... o no?

red_max
04-03-2007, 12:52
si giusto è proprio cosi ci ho pensato anch'io e mi sa che son stati proprio quelli a far morire gli animali. io ne aggiungevo di tre tipi : stronzio e bario, iodio, ed oligoelementi. adesso sicuramente è probabile che ad altri facciano addirittura bene, ma evidentemente la mia vasca non avrva momentaneamente bisogno di nessun apporto e quindi c'è stato qualcosa che è andato in eccesso io penso lo iodio per l'esplosione dellle alghe tu che dici?

***dani***
04-03-2007, 13:02
io penso che non servano a prescindere...

o li misuri e li inserisci oppure meglio farne a meno... perché se ne metti meno di quello che servono sono inutili, se ne metti di più fai dei disastri, e regole di dosaggio non ne esistono, visto che il tutto dipende troppo dalla vasca