Marco AP
28-05-2005, 00:31
Dato che spesso segnalate dei documentari della BBC o National Geographic, stasera vi segnalo un documentario bellissimo realizzato da Massimo Boyer, che penso in molti di voi conoscono perchè collabora con AP per la sezione biologia marina: http://www.acquaportal.it/edge_of_reef/default.asp , oppure lo conoscete perchè appassionati di subacquea.
Beh, Massimo, insieme a Iop, un altro grande sub, hanno realizzato un documentario fantastico sul mondo marino tropicale intitolato The edge of the reef .
Ci tengo a segnalarvelo primo perchè il video merita veramente, Secondo perchè ci sono immagini veramente inedite e spettacolari... e terzo perchè lo vendiamo nella nostra libreria... :-D
Entrando nello specifico vi dico che gli argomenti sono incentrati soprattutto sui pesci e poco sui coralli, ma le nozioni che vengono fornite sono molto interessanti e si vedono cose che io sinceramente non ho mai visto in nessun altro documentario. 80 minuti di video sono volati in un attimo!
Io lo consiglio vivamente a tutti!
P.S. Per gli appassionati di HT, dico che il DVD è solo in stereo purtroppo e l'audio, ad essere pignoli non è dei migliori (si sente benissimo intendiamoci, ma prima che ve lo segnala Danilo Ronchi, lo faccio io! :-D ), mentre le immagini sono ottime!
Beh, Massimo, insieme a Iop, un altro grande sub, hanno realizzato un documentario fantastico sul mondo marino tropicale intitolato The edge of the reef .
Ci tengo a segnalarvelo primo perchè il video merita veramente, Secondo perchè ci sono immagini veramente inedite e spettacolari... e terzo perchè lo vendiamo nella nostra libreria... :-D
Entrando nello specifico vi dico che gli argomenti sono incentrati soprattutto sui pesci e poco sui coralli, ma le nozioni che vengono fornite sono molto interessanti e si vedono cose che io sinceramente non ho mai visto in nessun altro documentario. 80 minuti di video sono volati in un attimo!
Io lo consiglio vivamente a tutti!
P.S. Per gli appassionati di HT, dico che il DVD è solo in stereo purtroppo e l'audio, ad essere pignoli non è dei migliori (si sente benissimo intendiamoci, ma prima che ve lo segnala Danilo Ronchi, lo faccio io! :-D ), mentre le immagini sono ottime!