Entra

Visualizza la versione completa : Tabs per il fondo


Massimo Suardi
22-02-2007, 19:47
Bene, mi piacerebbe capire come integrat il fondo.

Quali prodotti utilizzate, le marche i prezzi e le prestazioni...
Insomma, un buon confronto fra tutto ciò che il mercato mette a disposizione..


Preferire non si parlasse di substrati ecc, ma solo di pastiglie per l'integrazione successiva.

Massimo Suardi
22-02-2007, 19:50
Ovviamente non si possono tralasciare le Seachem tabs...

Sono probabilemtne il miglio supporto per il fondo, ma hanno anche un costo notevole...tra 0,5 e 1€ l'una...

Ma perchè sono così performanti?
A mio avviso...perchè contengono azoto e fosforo...cosa che nessuna(????) altra pastiglia per il fondo ha...

Ho visto un sacco di pastiglie nei vivai di varie marche e queste hanno tutte presenza di N e P...mi sa che mi dovrò decidere a provarne qualcuna...

voi che dite?

mike1966
23-02-2007, 09:52
Ho messo l'occhio anch'io su quelle tabs, è vero costano molto, ma una basta per 3-4 mesi. Il mio dubbio è, basta per 3-4 mesi, ma quante bisogna metterne in una vasca da 200 lt? #24

TuKo
23-02-2007, 13:26
Il mio dubbio è, basta per 3-4 mesi, ma quante bisogna metterne in una vasca da 200 lt? #24
Mediamente 1 ogni 20cmq,ma è un indicazione di massima, io ne metto la meta del quantitativo necessario,le divido a metà e "semino".
Massimo purtroppo io ho provato solo una volta un prodotto alternativo alle tabs,procuratomi da un amico che la lavora in un vivaio(erano stick della compo a lenta cessione),e l'esperienza è stata catastrofica(sicuramente ho errato io nel dosaggio),quindi sono tornato sui miei passi dal momento che il risparmio era di soli 2 euro rispetto alle tabs della seachem.

ReK
23-02-2007, 13:45
il problema di quelle venute nei vivai credo sia ovuto al fatto che le stesse, messe nella terra abbiano una lenta cessione, ma messe nell'acuqa abbiano un comportamento molto diverso

io ho qui le PLANT NUTRITION+ CAPSULES della tropica, ma non mi sono ancora deciso a provarle, anche queste contengono nitrati e fosfati
le istruzioni dicono:
in presenza di una vegetazione folta ogni capsula copre un area di 5x5cm, aggiungere nuove capsule ogni 6#12mesi.
Specificano bene di interrarle a fondo, e che il contatto prolungato con l'acqua può provocare alghe.
A vederle sembrano classiche capsule da ingerire, all'interno della pellicola, che si scioglie pochi imuti dopo il contatto con l'acqua ci sono tanti piccoli granelli molto simili all'osmocote

non vorrei sbagliare (non ricordo +) ma mi pare che queste della tropica costino anche di + delle tabs

Massimo Suardi
23-02-2007, 14:11
e mi sembrano molto simili all'osmocote.... #24

ReK
23-02-2007, 14:17
si ma se si sbagliadose con l'osmocote questi sono i risultati

http://www.acquariofacile.it/public/full/928.jpg

TuKo
23-02-2007, 14:39
Ecco il catastrofico a cui mi riferivo era proprio a questo fenomeno,con in più un bel "condimento" di filamentose #23 #23 #23 Quanto ho amato la lampada UV in quel periodo nn lo potete immaginare.

esox
23-02-2007, 18:14
della dennrle ci sono le crypto tabs e le echinodorus tabs..

compo crypto: 0.3 N
0.38 P2O5
1 K2O
0.15 MgO
alti elementi come B, Cu, Fe, Mn,Mo,Zn

compo echino:
0.45 N
0.38 P2O5
1 K2O
0.15 MgO
e altri lementi come sopra..
i numeri soo in percentuale

prezzo ca 0.5/06 a pastiglia, 1 ogni anno ogni 10cm

MixPix
23-02-2007, 18:36
Tetra initial stick...
Dai un occhio qui per la composizione... http://home.infinet.net/teban/jamie.htm

MixPix
23-02-2007, 18:58
Se volete compro 50Tabs e poi ve le spedisco in prioritaria, non dovrebbe superare i 2€ la spedizione (penso)

Massimo Suardi
23-02-2007, 19:57
Grazie esox!!!! ;-)

esox
24-02-2007, 00:06
provate dai miei clienti , sono rimasti molto soddisfatti....

bisognerebbe sapere adesso se quella parte di azoto in più è effettivamente sfruttato maggiormente dalle echino o meno....per me , fatta la giusta tara sull'effettivo maggior sviluppo di queste, si potrebbe trattare solo di abile merchandising.....però tanto costano uguale...... :-)) :-))

esox
24-02-2007, 00:14
ps: se dovesse interessarti anche la concentrazione degli altri "oligoelementi", dimmelo che te la posto..

MixPix
24-02-2007, 00:15
Mi diresti se contengono anche potassio e se sì quanto? Grazie :-)

esox
24-02-2007, 01:09
come ossido di potassio appunto....K2O...

MixPix
24-02-2007, 10:13
Che scemo mi era sfuggito che l'avevi già riportato... #23

Massimo Suardi
24-02-2007, 12:31
in effetti ho guardato i prezzi e sono più competitive...

solo che ora come ora ho 2 problemi:

1)nn posso ordinare on line per 5€ di tabs!!!!
2)non ho piante che potrebbero dimostrami l'effettiva differenza... #24

però è una buona cosa!

Andreacroce
24-02-2007, 21:54
sto vedendo su acquaristic.net che ci sono due tipi di tabs:

Seachem Flourish Tabs 10 Tabs bulk ad euro 8.68
Seachem Flourish Tabs 10 Tabs ad euro 10.89


Ma quale sarebbe la differenza?Qualcuno può aiutarmi prima di fare una spesa sbagliata?

MixPix
25-02-2007, 10:04
Le bulk sono senza la scatola in cartone, praticamente sono semplici tabs in un sacchettino...Le bulk però non sono disponibili al momento...

Andreacroce
25-02-2007, 20:18
la differenza è solo la scatola?

MixPix
25-02-2007, 20:20
sì, un pò come nell'informatica... :-)

Tropius
27-02-2007, 14:41
io sto sperimentando del concime per bonsai, visto che ne uso per gli stessi, l'ho messo nell'acquario: concime originale Aburukasu solido organico per bonsai da interno, è un concime solido a lenta cessione:

La composizione in minerali è la seguente:
- Azoto (N) solubile in acqua 4%
- Forforo (P) solubile in acqua 6%
- Potassio (K2O) solubile in acqua 2%

#24