Entra

Visualizza la versione completa : Per iniziare... consigli per acqua e piante


Tizzi
22-02-2007, 18:50
Ciao a tutti! Devo di nuovo rompervi per capire delle cose.. #13

Fra qualche gg potrò finalmente avviare il mio primo acquario :-) e vorrei capire:

1- lo riempio con acqua del rubinetto (leggermente tiepida o fa lo stesso?) e poi metto le due pastigliette (che avevo indotazione con la vasca) nel filtro (immagino che si sciolgano in breve tempo).. dopo di cio: devo aggiungere biocondizionatore al primo avvio o non si aggiunge niente fino alla famosa maturazione del filtro?

2- conviene che abbia già a disposizione le piante in modo da inserirle con poca acqua ed agevolarmi il lavoro, o sarebbe controproducente inserirle subito?

3- non ho nessun substrato fertilizzato e ho intenzione di usare un fertilizzante in pastiglie integrato da uno liquido, come mi hanno consigliato qui #36# #36#. Secondo voi, una volta messe le piante, devo interrare subito anche le pastiglie, o anche questo va fatto dopo la maturazione del filtro?

4- non ho ancora capito se nella fase di maturazione si cambia o meno parte dell'acqua... perche ho letto pareri discordanti..

grazie a tutti per la pazienza :-)

Reddar
22-02-2007, 19:05
Ciao :-) Per le altre domande ti lascio a chi è più esperto di me, quello che ti posso dire è:

1 - Leggermente tiepida credo vada bene, se le pastigliette sono i batteri...devi trattare prima l'acqua con il biocondizionatore e dopo un paio di orette puoi mettere i batteri.

2 - Si, ti conviene mettere il fondo, riempire un pò (tipo metà), mettere tutte le piantine, finire di riempire. E' solo per comodità non credo ci siano controindicazioni a fare tutto a vasca piena.

3 - A me hanno consigliato di aspettare almeno una settimana prima di iniziare a fertilizzare.

4 - No, in fase di maturazione non si fanno cambi d'acqua. Al massimo si rabbocca se te ne evapora.

Prego, siamo qui apposta :-)

PS: Come al solito, se ho detto qualche cavolata, spero che qualcuno dei più esperti smentisca.

4Angel
22-02-2007, 19:06
Ciao a tutti! Devo di nuovo rompervi per capire delle cose.. #13

Fra qualche gg potrò finalmente avviare il mio primo acquario :-) e vorrei capire:

1- lo riempio con acqua del rubinetto (leggermente tiepida o fa lo stesso?) e poi metto le due pastigliette (che avevo indotazione con la vasca) nel filtro (immagino che si sciolgano in breve tempo).. dopo di cio: devo aggiungere biocondizionatore al primo avvio o non si aggiunge niente fino alla famosa maturazione del filtro?
Intanto hai idea di che pesci mettere? Nel senso che se vuoi mettere dei pesci che hanno bisogno di acqua diversa da quella di rubinetto meglio farlo subito piuttosto che risvuotare la vasca dopo la maturazione... Le pastigliette dovrebbero essere batteri, vero? Se è così mettile pure. Il biocondizionatore non è indispensabile adesso.

2- conviene che abbia già a disposizione le piante in modo da inserirle con poca acqua ed agevolarmi il lavoro, o sarebbe controproducente inserirle subito?

Se le metti dopo aver messo 10 cm d'acqua è molto più agevole che a vasca piena, ma nessuna delle due ha delle controindicazioni.

3- non ho nessun substrato fertilizzato e ho intenzione di usare un fertilizzante in pastiglie integrato da uno liquido, come mi hanno consigliato qui #36# #36#. Secondo voi, una volta messe le piante, devo interrare subito anche le pastiglie, o anche questo va fatto dopo la maturazione del filtro?
Se hai delle pastiglie da interrare fallo subito.
[quote=Tizzi]
4- non ho ancora capito se nella fase di maturazione si cambia o meno parte dell'acqua... perche ho letto pareri discordanti..

Io non l'ho mai cambiata in fase di maturazione.

grazie a tutti per la pazienza :-)
Figurati...

Reddar
22-02-2007, 19:08
"Il biocondizionatore non è indispensabile adesso".

Uhm...non concordo, sulle istruzioni della Sera dice di trattare l'acqua col biocondizionatore almeno un'ora prima di inserire i batteri altrimenti i batteri non attecchiscono con la stessa efficacia.

4Angel
22-02-2007, 19:10
Bhè, se è per quello c'è scritto anche che puoi inserire i primi pesci dopo una settimana... ;-)

4Angel
22-02-2007, 19:12
Comunque non intendevo dire che non deve usarlo, dicevo che può metterlo anche tra qualche giorno... Spero di essere stato più chiaro.

Tizzi
22-02-2007, 19:37
Grazie ragazzi! è sempre di conforto vedere che c'è qualcuno disposto a darti una mano #36# #36#

si scusate, la pastigliette sono batteri :-)
e 4Angel, non so ancora che pesci mettere, sono proprio alle prime armi, cmq non voglio creare un biotopo e per il momento mi acconteterei di creare un ambiente "stabile" cercando qualcosa che possa andare bene con la mia acqua, in modo da non avere grossi problemi :-)
poi in futuro.. chissà.. :-)

allora ricapitolando: acqua tiepida e poi piantine, poi pastigliette fertilizzanti, poi riempio tutto e metto i batteri.
Per il biocondizionatore.. allora inizio a metterlo il giorno dopo? e poi per quanto tempo devo aggiungerlo?

grazie! #22 #22

fr@nco
23-02-2007, 12:04
Per il biocondizionatore.. allora inizio a metterlo il giorno dopo? e poi per quanto tempo devo aggiungerlo?

Tizzi, no, il biocondizionatore va messo nell'acqua appena prelevata dal rubinetto, che contiene cloro ed altri metalli pesanti, qualora la si metta subito in vasca.
Pertanto devi metterlo appena riempi la vasca e, quando, ad acquario avviato, farai dei cambi parziali di acqua.
Ciao ;-) ;-) ;-)

Tizzi
23-02-2007, 16:45
Ciao Franco :-) :-)

allora quando la vasca è piena aggiungo il biocondizionatore e poi metto la pastiglietta di batteri nel filtro.

E finalmente potrò inserire la spina!!!

Grazie ciao! :-)

Aredhel
23-02-2007, 17:31
ciao Tizzi,non posso darti una mano perchè ank'io sono alle prime armi,ma siccome ho letto che sei di belluno vorrei sapere se possibile a quale negozio ti sei rivolto x l'acquario?
bye
Aredhel

Tizzi
23-02-2007, 18:49
ciao Aredhel :-) allora ti do io il benvenuto anche se praticamente sono nuova come te #36# #36#

In realtà abito a 50 km da belluno cmq l'acquario l'ho comperato a Sedico, hobby zoo, ma ho visitato tutti i negozi da Ponte nelle Alpi, a Belluno città, a S. Giustina, a Feltre e mi sono fatta delle opinioni. Se hai bisogno scrivi pure. :-)

Sei della zona anche tu?

Aredhel
23-02-2007, 22:24
ehi Tizzi abito a 100 metri da Hobbyzoo! :-))
io l'ho comprato a formegan e il tipo del negozio mi ha dato un sacco di info sbagliate!!!!a HZ sono bravi?ti sono sembrati competenti?

bruce
24-02-2007, 02:23
Ciao Franco :-) :-)

allora quando la vasca è piena aggiungo il biocondizionatore e poi metto la pastiglietta di batteri nel filtro.

E finalmente potrò inserire la spina!!!

Grazie ciao! :-)

Mi accodo a Reddar e fr@nco per la questione del biocondizionatore...che andrebbe messo subito...e prima (almeno un ora) di inserire i batteri....sennò l'azione invasiva del biocond. potrebbe danneggiarli.

Questo perchè hai già riempito la vasca.

Per il futuro (cambi d'acqua) ricorda di prendere una tanica, immettere il biocond. insieme all'acqua di rubinetto e lasciarla ivi (va che termine) decantare..per almeno 24 ore...

Disperderai cloro, così facendo...e verserai poi solo fino al 90% (in base al volume del cambio) il contenuto della tanica in vasca (i metalli pesanti, col bio, vengono "legati" e scendono verso il fondo del contenitore, non mi sembra il caso di metterli in acquario)....

Questa acqua bio-condizionata la miscelerai poi con eventuaqle acqua di RO per raggiungere il valore del biotipo che vorrai inserire.

Quoto altresì 4angel per la questione di interrare le pasticche fertilizzanti fin dal principio dell'allestimento (non serviranno a granchè per i primi giorni, visto lo stop delle piante, ma eviterai di andare a smuovere di nuovo il fondo).....

ciao.

bruce.

Tizzi
24-02-2007, 22:57
ehi Tizzi abito a 100 metri da Hobbyzoo! :-))
che storie :-D :-D

ti diro che consigli non me ne hanno dati gran che, anche perchè ho acquistato la vasca ma sto ancora aspettando il mobile sul quale sarà appoggiata e proprio oggi ho saputo che sarà pronto non prima di ALTRI 10 gg -04 (è più di un mese che aspetto..) percio non avendo ancora iniziato, non ho nemmeno parlato tanto con loro, se non degli aspetti tecnici della vasca..
cmq questo tempo mi è stato molto molto moooolto utile per scrivere e soprattutto per leggere qui... e una cosa fondamentale l'ho capita... ai negozianti non vale la pena di chiedere proprio nulla, perche purtroppo non è detto che chi vende pesci abbia esperienza diretta di acquari, capisci cosa intendo? magari a casa nemmeno ce l'hanno.. li commerciano solamente... in questo modo ti possono aiutare ben poco.. anzi piu problemi hai, piu corri da loro a comperare prodotti...
qui invece trovi tanta gente competente che è ben contenta di aiutarti e che non ha nessun guadagno a consigliarti una cosa piuttosto che un'altra quindi chiedi chiedi chiedi #36# #36#
cmq x formegan credo tu ti riferisca ad argos.. un mio amico va li e si trova bene.. boh non so.. io in quel negozio ho sempre trovato una baraonda pazzesca perche ha pochissimo spazio e l'ho sempre trovato pieno di gente.. però i pesci mi sembravano tenuti molto bene, contariamente ad altri negozi.. ma non ho mai chiesto consigli..
ad hobbyzoo il proprietario mi ha fatto tanti bei discorsi sulle vasche e sulle loro caratteristiche tecniche e sul rapporto qualità prezzo.. mi è sembrato in gamba e so che ha un'esperienza ventennale in acquariofilia.. il che, visto quanto sopra, puo voler dire tutto e niente ;-)

ciao bruce, la mia vasca non è ancora piena purtroppo, anzi, è li vuota e triste, con dentro solo un po di sabbia e una radice :-( e deve aspettare ancora sob sob
cmq grazie dei consigli, a tempo debito mi torneranno utilissimi #36# #36#
ma la prima volta con tutta l'acqua che devo mettere dovrò usare piu di una tanica e non ho la piu pallida idea da quanti litri si trovino.. ma voi acquariofili veterani, proprio a livello operativo, come vi organizzate per i cambi? e come avete fatto la prima primissima volta che avete riempito le vostre vasche?

grazie besitos :-)

Aredhel
24-02-2007, 23:08
capisco Tizzi, beh il tipo di argos credevo fosse bravo e onesto..e invece!teneva i tritoni ventre di fuoco (che spacciava per salamandre)nella vasca con i guppy e mi ha detto ke potevo prenderne uno e tenerlo nel mio acquario!!!!!ma se i tritoni vdf hanno bisogno di tranquillità,piante galleggianti e soprattutto ACQUA FREDDA!!quindi sono rimasta un po' delusa..

fr@nco
24-02-2007, 23:14
Tizzi, una volta sono venuto dalle tue parti. Sbaglio o aanche a Feltre c'è un negozio di acquaristica ?

Tizzi
24-02-2007, 23:31
accidenti aredhel, rimango delusa come te! mi dispiace proprio di sapere queste cose di argos... ti dico che ne avevo sentito parlare bene... certo che davvero non ci si puo fidare di nessuno... #09

si franco, è lo stesso negozio nel quale ho preso l'acquario io.. hanno aperto da poco anche a sedico vicino a casa di aredhel ;-)

Aredhel
24-02-2007, 23:37
già..è molto grande ma i prezzi sono un po' alti rispetto alla media! #07
cmq il tipo mi ha dato anke altre info sbagliate..veramente ci sono rimasta male a essermi fidata ciecamente di lui... :-(
vabbè non credo che mi vedrà ancora! #18

Tizzi
24-02-2007, 23:54
ma sai aredhel che invece come prezzo della vasca io l'ho trovato concorrenziale e lui l'ho trovato molto competente... ha appena aperto e non ha ancora molta varietà di pesci ma è tenuto molto bene e la ragazza che ci lavora ha 2 vasche piuttosto grandi a casa sua e cio mi conforta non poco ;-) ho visto anche il loro negozio di feltre e, a parte che era piccolissimo, aveva tanti pesci belli e anche piante #36# #36#
ho visto anche un negozio a ponte e uno, della stessa catena, a belluno ma erano da paura! vasche sporche e pesci morti dentro! uno schifo totale!

Aredhel
25-02-2007, 00:04
oddio...terribile!!!!!!!beh Argos è meno caro,qst lo posso dire!la ragazza bionda è simpatica ma voleva darmi un ancistrus x la mia vasketta da 34l!!!!cmq io ormai vado sempre là!

Tizzi
25-02-2007, 00:31
Oddiomioooooooo ma che dobbiamo fare!!!! cmq ti sapro dire quando finalmente inserirò i primi pesci..
volevo anche dirti che ascoltando i consigli ricevuti qui, ho ordinato su ebay i test a reagenti liquidi della aquili (o come si chiama!) ma mi devono ancora arrivare perciò ancora non so se è finita bene questa esperienza ;-) ma spero di si!!! li ho pagati un po meno di 20 euro e ci sono i 5 classici di cui tutti parlano. Ne avevo visti di altri nei negozi, ma a parte che sono alle prime armi e c'erano boccette di tutti i tipi e io non ne capivo niente, ho visto e capito bene i PREZZI #17 #17 #17 ci vuole il mutuo!!! e a sedico ho visto una fantastica valigetta della sera che costava 100 euro... sono fuori!!!
se decidi di fare cosi ti riporto il sito su cui comperarli #36# #36#

Aredhel
25-02-2007, 01:23
si l'ho vista anchio...matti..ma non sai cosa ho visto stasera...dei poveri chanda ranga colorati artificialmente!!!!!! -04

bruce
25-02-2007, 02:23
ciao bruce, la mia vasca non è ancora piena purtroppo, anzi, è li vuota e triste, con dentro solo un po di sabbia e una radice :-( e deve aspettare ancora sob sob
cmq grazie dei consigli, a tempo debito mi torneranno utilissimi #36# #36#
ma la prima volta con tutta l'acqua che devo mettere dovrò usare piu di una tanica e non ho la piu pallida idea da quanti litri si trovino.. ma voi acquariofili veterani, proprio a livello operativo, come vi organizzate per i cambi? e come avete fatto la prima primissima volta che avete riempito le vostre vasche?

grazie besitos :-)

Ciao Tizzi.
Grazie del termine altisonante, ma mi ritengo soltanto un amatore, molto "amante".... ;-) ;-)

Per rispondere alle tue domande posso dirti che:

La prima volta che allestii un acquario (non ne sapevo una cippa) mi affidai a due amici che prima riempirono la vasca con acqua di rubinetto, poi misero il biocondizionatore direttamente dentro. Ma oggi lo ritengo sbagliato.

Attualmente mi sono dotato di una discreta scorta di taniche da una 30ina d litri (le mie due vasche messe insieme ne contengono oltre 400)...cioè 4... che, in base ai valori che voglio tenere suddivido tra RO (impianto mio e di un mio amico) e di rubinetto biocondizionata....in decantazione.

Quei 120 litri potenziali di acqua nuova costantemente disponibile, mi hanno permesso (in occasione di un recente problema avuto con la vasca più grande che perdeva e dovuto rifare ex-novo)...di riempirla nuovamente nel giro di 2 volte (in due giorni)...quasi come fosse un nuovo allestimento.

2 taniche di quella misura (o 3-4 da 15 lt.), credo facciano al caso tuo e ti preservino da qualsiasi brutta sorpresa....

ciao.

besos.

bruce.

Tizzi
25-02-2007, 17:39
si l'ho vista anchio...matti..ma non sai cosa ho visto stasera...dei poveri chanda ranga colorati artificialmente!!!!!! -04
ma dove, sempre a sedico? ma te l'hanno detto loro che erano colorati artificialmente o l'hai capito da sola?

ok bruce, vorrà dire che andrò alla ricerca anche delle taniche.. visto che cmq devo aspettare ancora prima di allestire tutto.. almeno che per quel giorno abbia tutto ciò che mi serve pronto.. e poi come fai, usi un tubo e metti la tanica su una scala? e lo fai pescare non sul fondo cosi questi benedetti metalli pesanti poi li butti nello scarico?

Aredhel
25-02-2007, 23:58
ma dove, sempre a sedico? ma te l'hanno detto loro che erano colorati artificialmente o l'hai capito da sola?


li ho visti molto artificiosi e una volta a casa mi sono informata!cmq Tizzi, mi potresti dare il link x i reagenti?poi dimmi quando ti arrivano come ti trovi ok? :-) :-)

fr@nco
26-02-2007, 12:20
cmq Tizzi, mi potresti dare il link x i reagenti?poi dimmi quando ti arrivano come ti trovi ok?

guarda questo link...

http://cgi.ebay.it/5-TEST-PER-ACQUARIO-A-REAGENTI-LIQUIDI-NEW_W0QQitemZ320086245467QQihZ011QQcategoryZ3212QQ cmdZViewItem

Aredhel
26-02-2007, 12:59
fr@nco, ho visto il link,allora mi consigli di comprarli da lì?mi posso fidare?(non ho mai comprato niente in rete! #12 )

fr@nco
26-02-2007, 13:14
Guarda io per riempire la vasca ho usato l'impianto osmotico senza biocondizionatori e schifezze chimiche varie.

Vorresti dire che mandi avanti un acquario con sola acqua osmotica ? Con Kh e Gh a zero, senza nessun elemento che ti faccia da tampone alla stabilità del Ph ?

è stato il negoziante stesso a sconsigliarmi vivamente pastigliette batteriche, fertilizzanti e biocondizionatori

In natura le piante possono trovare gli elementi che servono per la sopravvivenza (ferro,potassio,oligoelementi,amminoacidi,vitamine ...). Nell'acquario, se non ce li metti tu (fertilizzanti), non aspettarti piante in buona salute.

...ragazzi li dentro cè un pezzo di natura che se tenuta nei giusti parametri fa tutto da sola

E per tenere nei giusti parametri questo pezzo di natura, basta riempirlo di acqua osmotica ....
L'opinione altrui va rispettata in quanto tale.....

Tizzi
26-02-2007, 17:13
ciao aredhel il link che avevano dato a me è questo

- http://cgi.ebay.it/5-TEST-PER-ACQUARIO-A-REAGENTI-LIQUIDI-NEW_W0QQitemZ320077273215QQihZ011QQcategoryZ117435 QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

ma segui pure le istruzioni di franco.. è un mio uomo di fiducia ;-) ;-) scherzi a parte potrebbe essere che il mio link ti porti a un sito che è ormai scaduto perche si tratta di aste.
Se non hai mai acquistato su ebay ti converrebbe farti un giro e capirci un po qualcosa.. ti dovrai registrare e capire un po il meccanismo delle aste che a me risulta un po incomprensibile.. #36# #36#
se non ricordo male il prezzo totale con anche la spedizione è di 19.95€ totali, mentre il sito di petingros te lo vende a 19€ più il costo della spedizione da aggiungere
posso chiederti un'informazione io invece? sai per caso se i vivai frescura, li a sedico, hanno anche delle pietre di tufo che magari usano per fare le bordure o i giardini rocciosi?

ciao segugio ti ringrazio dei consigli ma non ho il tempo di correre avanti e indietro con pesantissime taniche piene d'acqua #06 , visto anche che il negozio piu vicino è a un'ora di macchina e non prendo nemmeno in considerazione l'idea di avere un'impianto che credo sia anche costoso.. preferisco usare la mia fresca ;-) acqua dolomitica aggiungere il bio e adattare tutto cio che inserirò ai suoi parametri, almeno per il momento. Cmq sono daccordo con te sul fatto di inserire meno prodotti possibile, ma proprio niente niente... mah.. non so cosa dire, sicuramente tu ne hai avuto una buona esperienza altrimenti non lo consiglieresti, però non so, non sono esperta ancora, purtroppo!
Cmq siccome è la mia prima vasca intanto incomincio così e poi valutero il tutto man mano, cio non toglie che tu sia stato molto gentile a darmi la tua opinione :-)

ciao franco... qui in giro per i forum ho letto molte volte la parola "quoto" a allora la voglio usare anche io sto giro, anche se ci capisco ancora poco ... quoto franco #22

ciao e grazie a tutti :-) :-)

bruce
26-02-2007, 17:39
ok bruce, vorrà dire che andrò alla ricerca anche delle taniche.. visto che cmq devo aspettare ancora prima di allestire tutto.. almeno che per quel giorno abbia tutto ciò che mi serve pronto.. e poi come fai, usi un tubo e metti la tanica su una scala? e lo fai pescare non sul fondo cosi questi benedetti metalli pesanti poi li butti nello scarico?

Essendo io bello grosso, tengo direttamente i ben 30 kg. di tanica in braccio, versandola piano (in uno scolapasta che ne riduce l'impatto con l'acqua) per non rimescolare il fondo della stessa...e l'ultima parte del contenuto la butto :-) :-)) :-)

Questa pratica un pò barbara suppongo non si adatti ad una donzella...ergo hai già capito come fare: scala, gomma non sul fondo ma all'inizio della bocca della tanica...e poi la fai scendere mano a mano che si svuota...fino a tre dita dal fondo. Poi butti il resto.

besos.

bruce.

fr@nco
26-02-2007, 17:44
ciao franco... qui in giro per i forum ho letto molte volte la parola "quoto" a allora la voglio usare anche io sto giro, anche se ci capisco ancora poco ... quoto franco

Grazie Tizzi, caffè pagato... se passi da queste parti.

Tizzi
26-02-2007, 22:58
eh, vedi come sono avantaggiati gli omoni nella vita caro bruce .. ;-) ;-) meno male che per l'acqua se ne occuperà mio marito #36# almeno cosi dice...
cmq farò cosi, ok... e avanti con le spese... taniche e scala... ma quanto mi costa questo acquario... :-(
una cosa ancora bruce.. hai piu picchiato quel pescivendolo? ;-)
besitossss

grazie franco ottimo coffee :-)

bruce
26-02-2007, 23:39
Tizzi, no. Questo sabato ero di servizio in CRI ed ho però colto l'occasione di rimandare il giovinotto di cui al racconto, per rifare in negozio domande volutamente da neofita ignorante in materia.

Sabato sera mi ha chiamato e mi ha detto che il tipo della volta precedente non c'era più...o almeno non in quel momento. Lo ha servito uno che si è dimostrato prodigo di consigli che reputo (dopo che me li ha riportati) almeno decenti.

Mah....comunque appena ho tempo ci vado io di persona....e testo. Magari chiedo a più addetti....vediamo...

p.s. comunque adesioni all'iniziativa = 0.
Tanto perchè tutti siamo incaxxati... #07

besos.

bruce.

Segugio79
27-02-2007, 12:00
Guarda io per riempire la vasca ho usato l'impianto osmotico senza biocondizionatori e schifezze chimiche varie.

Vorresti dire che mandi avanti un acquario con sola acqua osmotica ? Con Kh e Gh a zero, senza nessun elemento che ti faccia da tampone alla stabilità del Ph ?

è stato il negoziante stesso a sconsigliarmi vivamente pastigliette batteriche, fertilizzanti e biocondizionatori

In natura le piante possono trovare gli elementi che servono per la sopravvivenza (ferro,potassio,oligoelementi,amminoacidi,vitamine ...). Nell'acquario, se non ce li metti tu (fertilizzanti), non aspettarti piante in buona salute.

...ragazzi li dentro cè un pezzo di natura che se tenuta nei giusti parametri fa tutto da sola

E per tenere nei giusti parametri questo pezzo di natura, basta riempirlo di acqua osmotica ....
L'opinione altrui va rispettata in quanto tale.....

Esattamente io porto avanti il mio acquario con la sola acqua osmotica e lo fa anche il mio amico che mi ha trasmesso questa passione, lui non mette niente di niente e l'analisi della sua acqua è sempre e cmq ottima oltre al fatto che da lui riescono a riprodursi anche pesci difficili.
Nella mia vasca, che è agli inizi è tutto da vedere... ma credo che non avrò grossi problemi.
Domenica per esempio il mio acquario si è riempito tutto di una fitta nebbia bianca, non riuscivo a vedere lo sfondo 3D.
Un negoziante (...rimasto letteralmente stupito dal fatto che ho usato esclusivamente acqua osmotica) mi ha consigliato di prendere acqua di rubinetto e metterci dentro il biocond. appunto per gli stessi motivi che hai descritto tu sopra.
Il negoziante dove ho preso l'acquario invece mi ha detto di stare tranquillo che sarebbe sparito tutto da solo e infatti, stamattina mi sono svegliato e l'acqua è limpidissima e le piante si stanno ambientando bene.

fr@nco
27-02-2007, 14:01
Presumo tu sia ampiamente documentato nelle tue scelte, perciò..... Auguri
:-)) :-)) :-))

Segugio79
28-02-2007, 11:18
Presumo tu sia ampiamente documentato nelle tue scelte, perciò..... Auguri
:-)) :-)) :-))
Beh oddio...ampiamente documentato... tra chi mi consiglia di mettere dentro schifezze chimiche e chi mi dice di lasciar fare preferisco la seconda.

fr@nco
28-02-2007, 11:49
Appunto, se preferisci seguire i consigli di chi ti dice di lasciar fare dopo avere riempito la vasca con acqua osmotica, presumo che tu lo faccia con cognizione di causa. Oppure perchè è la soluzione più conveniente ???
Hai appreso, presumo, quali sono le funzioni che svolgono quelle che chiami genericamente "schifezze chimiche" oppure il tuo è un rifiuto a priori ?
Ovviamente nel fondo della vasca non avrai neanche messo un fondo fertile, visto che è piendo di schifezze chimiche...
Sai che le piante hanno bisogno di nutrirsi, oppure pensi che immerse in acqua di osmosi trovino i nutrimenti nel silicone che tiene insieme i cristalli ?
#24 #24 #24
Hai mai provato a misurare i valori dell'acqua ? sai quanto è il ph ? che pesci hai messo in vasca ?

Segugio79
28-02-2007, 12:02
Appunto, se preferisci seguire i consigli di chi ti dice di lasciar fare dopo avere riempito la vasca con acqua osmotica, presumo che tu lo faccia con cognizione di causa. Oppure perchè è la soluzione più conveniente ???
Hai appreso, presumo, quali sono le funzioni che svolgono quelle che chiami genericamente "schifezze chimiche" oppure il tuo è un rifiuto a priori ?
Ovviamente nel fondo della vasca non avrai neanche messo un fondo fertile, visto che è piendo di schifezze chimiche...
Sai che le piante hanno bisogno di nutrirsi, oppure pensi che immerse in acqua di osmosi trovino i nutrimenti nel silicone che tiene insieme i cristalli ?
#24 #24 #24
Hai mai provato a misurare i valori dell'acqua ? sai quanto è il ph ? che pesci hai messo in vasca ?

Dai non la buttare sul tragico ora :-))
Non metto schifezze chimiche non per economia ma lo faccio a priori così di mio.
Nel fondo della vasca ho messo due secchielli di terriccio fertilizzato ed è per questo che i fertilizzanti, almeno per ora li evito come la peste per non sovraccaricare troppo il sistema.
So perfettamente che le piante hanno bisogno di nutrirsi ma so pure che se sovraccarico l'ambiente poi i pesci andranno a farsi friggere, piante comprese.
I valori dell'acqua li andrò a far misurare questo week end quando prenderò pure una bella radice vera che credo con ogni probabilità non bollirò.
Pesci in vasca per ora non se ne parla, vorrei aspettare un mese e, proprio stamattina, mi sono aggiudicato un filtro esterno della Eheim su eBay quindi.... di tempo per inserire i pesci ce ne vorrà.

fr@nco
28-02-2007, 12:27
Nel fondo della vasca ho messo due secchielli di terriccio fertilizzato

Allora ce le metti le schifezze chimiche.....
#25 #25 #25

Segugio79
28-02-2007, 13:33
Nel fondo della vasca ho messo due secchielli di terriccio fertilizzato

Allora ce le metti le schifezze chimiche.....
#25 #25 #25

E' per questo che evito di aggiungerne altre almeno per ora...

Tizzi
28-02-2007, 17:30
si, avevo già letto il tuo disappunto sulle 0 adesioni, bruce... peccato perche quelle persone andrebbero proprio "castigate".. come ho letto da qualche parte, vendono "cose" vive e non dovrebbero commerciarle alla stregua di una scatoletta di cibo per gatti.
Cmq sai cosa faccio? vengo giu io che sono una vera neofita ignorantissima e cosi non mi tocca nemmeno mentire sulle domande stupide.. gli diamo 2 o 3 risposte da pescivendolo, dopodiche ti scateni tu. :-D :-D sai che ridere -ROTFL- -ROTFL-

Sai franco, io ci credo che segugio lo faccia per filosofia, tantopiu se ha un amico che ha la vasca avviata da tempo in quel modo e non ha problemi.. magari sarà fonte di nuova cultura per noi sentire le loro esperienze, che dici? #36#
Ma cmq qualche schifezzetta l'ha ammessa pure lui ;-) ;-)

ciao segugio, tienici informati che sono curiosa.

ma poi, sta acqua osmotica (e qui si scatenano le mie ampie lacune in materia #12) alla fine, sarebbe acqua distillata? e come sono questi impianti "casalinghi"?

fr@nco
28-02-2007, 18:06
ma poi, sta acqua osmotica (e qui si scatenano le mie ampie lacune in materia ) alla fine, sarebbe acqua distillata? e come sono questi impianti "casalinghi"?

Mi inchino davanti alla tua "sete di sapere", Tizzi. Dai un'occhiata a questo sito

http://www.maughe.it/faq/dolceacqua.htm

Così se un domani deciderai di mettere acqua RO nel tuo acquario, saprai cosa stai facendo.

:-)) :-)) :-))

Tizzi
28-02-2007, 18:22
Fantastico, ho letto tutto franco, molto molto interessante grazie :-)

Quando hai tempo e voglia,mi daresti il tuo parere sui parametri dell'acqua di cui al mio topic nuovo nuovo? grazie ancora ciao!

bruce
28-02-2007, 23:37
@ Tizzi....

Mi aspettavo almeno un'adesione...ma non certo da una persona di Belluno #25 #25

Grande!...invitati (tu ed il boy) per il fine settimana (qui c'è posto)...

:-) :-) :-) :-D

Apprezzo molto...credimi...anche solo la buona volontà.

Mi introduco un pelo nell'argomento RO fatta in casa: so che è costoso, ma il mio impianto della JBL (preso in società con un amico, magari se ne senti il bisogno si può acquistare in "comunità", appunto) funziona in maniera egregia...e a lungo andare si paga da solo....specie se uno/a ha intenzione di "aumentare la casetta"....

ciao.

besos.

bruce.

Tizzi
01-03-2007, 17:21
eh bruce... cosa non farebbe per una piadina......!!!!! ;-) ;-) ;-) ;-)

scherzi a parte spero davvero che qualcuno venga in missione con te #36#

besitossss

ciao ciao :-))