Visualizza la versione completa : Modifica Pratiko 100
Dove posso trovare un sito che mi spieghi (magari anche con foto) com si modifica un Pratiko? ...non mi pare ci siano queste info su AP!
Grazie mille e scusate l'argomento ripetitivo!
non è difficile dopo che monti i tubi di andata e ritorno sistemi i vari scomparti dei filtri e cannolicchi riempi il filtro il piu che puoi lo chiudi stacchi il blocchetto dei tubi dal filtro e riempi ancora fino all'orlo chiudi e dopo fai partire il filtro togli tutta l'aria aiutando il filtro con la sua pompettina finchè non esce piu aria dall'uscita ps. MENO ARIA RIMANE NEL FILTRO E MENO ROMORE FA ok? ciao
Dove posso trovare un sito che mi spieghi (magari anche con foto) com si modifica un Pratiko
Forse intendi questo (http://www.acquarionline.it/articolifaidate.asp?id=15) ?
sirlucas
28-05-2005, 01:33
.......riempi il filtro il piu che puoi lo chiudi stacchi il blocchetto dei tubi dal filtro e riempi ancora fino all'orlo chiudi e dopo fai partire il filtro togli tutta l'aria......MENO ARIA RIMANE NEL FILTRO E MENO ROMORE FA........
E quale sarebbe la modifica?
Credo che per modifica si riferisse a quella indicata da Ozelot.....
Cmq, già che ci siamo: il filtro lo si richiude inserendo la testa/pompa così com'è con l'acqua che rimane dopo aver rimesso le spugne, POI si attaccano i tubi, il filtro si riempirà da solo (basta far coincidere la pulizia con i cambi d'acqua cosicchè il becco d'anatra non sia immerso) sfruttando la legge dei vasi comunicanti. Dopodichè si accende la pompa e con un pò di pazienza l'aria intrappolata all'interno verrà eliminata nel giro di una mezzoretta (si può aiutare il processo dando qualche delicato colpetto al filtro). Alla fine non deve assolutamente rimanere aria, pena una fastidiosa rumorosità del filtro.....
E quale sarebbe la modifica?
:-D
Stavo per scriverlo io.............. :-D
Comunque ce ne sono parecchie di modifiche, ma quella che ritengo più funzionale è quella indicata da Ozelot..........
Ho provato la modifica che ha segnalato ozelot ma non ho notato miglioramenti, anzi mi sembrava che la portata fosse leggermente diminuita. Ritengo il pratiko comunque un buon filtro
la portata diminuisce necessariamente, perchè togli due spugne verticali dello spessore di 4 o 5 centimetri ed aggiungi una massa di spugne molto più voluminosa per metà del volume del pratiko.
la portata diminuisce necessariamente, perchè togli due spugne verticali dello spessore di 4 o 5 centimetri ed aggiungi una massa di spugne molto più voluminosa per metà del volume del pratiko.
#36# #36#
Scusate, ma perchè vi ostinate a voler modificare quel filtro? Non siete soddisfatti del suo funzionamento senza questa modifica? #23 #24
Secondo me è un ottima modifica, ho notato solo miglioramenti da quando l'ho fatta. #25
ho notato solo miglioramenti da quando l'ho fatta
Miglioramenti dove??
ho notato solo miglioramenti da quando l'ho fatta
Miglioramenti dove??
sicuramente la facilità di pulizia del comparto meccanico..... poi una vaschetta in + di cannolicchi a disposizione non fa male.
sicuramente la facilità di pulizia del comparto meccanico
......... che nella versione standard è semplicissima .....
poi una vaschetta in + di cannolicchi a disposizione non fa male
Più che d'accordo, ma dove dovrebbe essere questa vaschetta in più?? #24 #24
gi.an.nin
30-05-2005, 15:24
Ma perchè ostinarsi a modificare
un filtro assolutamente perfetto?
sicuramente la facilità di pulizia del comparto meccanico
......... che nella versione standard è semplicissima .....
poi una vaschetta in + di cannolicchi a disposizione non fa male
Più che d'accordo, ma dove dovrebbe essere questa vaschetta in più?? #24 #24
si anche con la modifica è tutto semplice, spugne e lana dalla stessa parte.......mentre nella configurazione originale, nella parte sx ci va solo la spugna quindi la lana va a destra in uno dei 3 scomparti.
quindi la lana va a destra in uno dei 3 scomparti
3 Pratiko in funzione da 3 anni ..... mai messo lana ..... ;-)
Forse è anche per questo che io non condivido la modifica. :-))
sirlucas
30-05-2005, 18:15
quindi la lana va a destra in uno dei 3 scomparti
3 Pratiko in funzione da 3 anni ..... mai messo lana ..... ;-)
Forse è anche per questo che io non condivido la modifica. :-))
Non posso che essere d'accordo! #36# #36# #36#
quindi la lana va a destra in uno dei 3 scomparti
3 Pratiko in funzione da 3 anni ..... mai messo lana ..... ;-)
Forse è anche per questo che io non condivido la modifica. :-))
azz, meglio cotone o lino co sto caldo?????
sirlucas
30-05-2005, 18:27
azz, meglio cotone o lino co sto caldo?????
:-D :-D :-D :-D :-D
Io non ho mai aperto il pratiko per fare pulizia, e ce l'ho da un anno e più............no2 ed no3 zero.
sirlucas
31-05-2005, 10:51
Io non ho mai aperto il pratiko per fare pulizia, e ce l'ho da un anno e più............no2 ed no3 zero.
Fortunello!
Per i nitrati come hai fatto? (zona anossica nel filtro?)
credo che non aprendolo si siano formati fanghi compatti con zone anossiche nel filtro, non escludo però zone anossiche anche sel fondo della vasca...........
però i nitrati a zero sono un pò un problema in quanto le piante hanno bisogno di nitrati............
Allora, io mi trovo bene con la modifica xchè prima mi accadeva che i cannolicchi mi si sporcassero (e non mi riferisco ai fanghi) e ora invece l'acqua fa un percorso obbligato prima attraverso le spugne e poi attraverso i cestelli che prima evidentemente non faceva.
Inoltre le tre spugne (grossa-media-fine) oltre ad effettuare un ottimo lavoro meccanico, sono anche utili x l'insediamento di batteri offrendo una superficie maggiore rispetto alla spugna standard del pratiko.
Il pratiko secondo la mia modesta opinione non è un filtro perfetto, e in base anche al tipo di vasca che uno ha, si può fare o non fare la modifica.
Il pratiko secondo la mia modesta opinione non è un filtro perfetto
Perchè esiste il filtro perfetto? ;-)
Il pratiko secondo la mia modesta opinione non è un filtro perfetto
Perchè esiste il filtro perfetto? ;-)
No, ma di migliori si! :-)
gi.an.nin
01-06-2005, 13:26
Il pratiko secondo la mia modesta opinione non è un filtro perfetto
Perchè esiste il filtro perfetto? ;-)
No, ma di migliori si! :-)
Puo darsi.........
Ma chi lo disse "A ciacuno il suo"? :-))
è solo questione di opinioni personali............. ;-)
Il pratiko secondo la mia modesta opinione non è un filtro perfetto
Perchè esiste il filtro perfetto? ;-)
No, ma di migliori si! :-)
x essere pefetto il pratiko dovrebbe avere quella modifica con l'aggiunta della guarnizione, e con una bella signorina che viene a montartelo a casa -11
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |