PDA

Visualizza la versione completa : Perché?!!!!


Victor Von DOOM
22-02-2007, 18:02
Salve gente.
Ho allestito il mio Juwel Lido120 da ormai un mese ma i nitriti sono ancora altissimi (2mg/l) e non accennano a scendere. Mi ha detto il negoziante che potrebbe dipendere dal fatto che i filtri Juwel, seppur ottimi, sono molto piccoli rispetto al litraggio (120 litri) e questo ne ritarda la maturazione...
Mi sarei accontentato di questa risposta se non avessi rilevato anche un picco di nitrati....se vi sono i nitrati vuol dire che i batteri hanno fatto il loro dovere, giusto?
E allora perché i nitriti non si abbassano?!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Come se non bastasse ho anche un sacco di fosfati senza sapere il perché e sto adottando un fotoperiodo di 6 ore per evitare l'esplosione algale (visti i nitrati e i fosfati)
Vi do qualche informazione in più:
-ho usato il nitrivec per 13gg
-ho modificato il filtro 2 settimane fa (forse qualcosa in più) sostituendo una delle 2 spugne a pori piccoli con dei cannolicchi (JBL SyntoMec)
-il filtro Juwel prevede la presenza di una spugna verde per la rimozione dei NITRATI (mi aspettavo rimuovesse i nitriti ma sul depliant e sulle istruzioni è precisato che rimuove i nitrati grazie a dei batteri)
-ho fatto per 5 giorni dei "bagni d'ossigeno" con il Sanoxon per eliminare la torbidità dell'acqua
-ho messo per 4 giorni (contemporaneamente al sanoxon) il Biocoryn della Tetra sempre per l'acqua torbida e per aiutare il filtro)
-ho inserito diverse piante a crescita rapida(2 Cabomba, 4 Egeria densa, 1 Bacopa caroliniana) più 3 Anubias barteri nana, 1 Echinodorus, 2 Eleocharis parvula (praticello) ed un altra pianta di cui non ricordo il nome.
-la temperatura è di 24°C, il pH 7,5 e il kH 6

Che sta succedendo?!!
Grazie a tutti coloro che mi daranno una mano...

Victor Von DOOM
22-02-2007, 18:06
....e come se non bastasse ho notato che le alghe verdi stanno ricominciando a colonizzare i vetri....che faccio?Le tolgo con la spazzola a magnete come ho già fatto in passato o lascio che crescano così almeno si consumano un pò di fosfati e nitrati ed evitano l'insorgere di alghe brune e mucillaginose?

Victor Von DOOM
22-02-2007, 20:21
Vi prego!!!Ho bisogno di sapere cosa fare! -20 -20 -20
Nessuno ha un consiglio da darmi?
Il mio negoziante mi ha proposto delle resine per rimuovere PO4 ed NO3, ma non le ho volute prendere perché ho pensato che il filtro meno lo tocco e prima matura...l'ho pensata bene o devo correre a comprarle?
VI PREGO AIUTATEMI!!!

finho83
22-02-2007, 20:27
ciao...
mah.. in attesa che ti risponda qualcuno più preparato di me ti faccio una domanda:

la vasca è posizionata in un punto dove batte luce solare diretta??

Alessandrob
22-02-2007, 20:29
che acqua usi per i cambi????

Victor Von DOOM
22-02-2007, 20:35
Per finho:lo è stata per i primi tempi (circa 10-15gg) #12 #12 #12
Poi ho oscurato tutto e l'acquario è in una stanza praticamente buia...
...so che non dovevo metterelì la vasca ma era l'ultimo spazio in casa...cmq quel problema l'ho risolto....ormai solo buio o neon...
Ma perché....alghe a parte....può dare altri problemi? #24
Sui vari opuscoletti diceva di stare attenti alle finestre per la temperatura e per le alghe...

Per Alessandrob: ho utilizzato acqua del rubinetto...contiene nitrati?nitriti?fosfati?

Grazie ad entrambi

Alessandrob
22-02-2007, 20:44
contiene nitrati?nitriti?fosfati?

questo melo devi dire tu!!!! :-))

Victor Von DOOM
22-02-2007, 21:07
Hai ragione #12
Pensavo che ci fossero degli "standard" nelle acque di rubinetto, non per la durezza certo, ma almeno su inquinanti come nitriti, nitrati e fosfati...
Dovrò farla analizzare allora...

Angelo551
22-02-2007, 21:11
ho utilizzato acqua del rubinetto...contiene nitrati?nitriti?fosfati?

Spesso no...ma è possibilissimo! E' necessario verificarne i valori almeno all'inizio per capire cosa si sta utilizzando... Anche se a volte, magari a seguito di lavori alla rete idrica, anche i valori dell'acquedotto possono cambiare sensibilmente!
Faccio un esempio "estremo": se nell'acqua del tuo rubinetto i nitrati fossero a 50 mg/l, anche facendo frequenti cambi d'acqua avresti sempre i nitrati oltre 50 mg/l.....
Di Nitriti è difficile che ce ne siano, mentre per NO3 e PO4 sussistono molte possibilità in più...

Angelo551
22-02-2007, 21:15
Hai ragione #12
Pensavo che ci fossero degli "standard" nelle acque di rubinetto, non per la durezza certo, ma almeno su inquinanti come nitriti, nitrati e fosfati...
Dovrò farla analizzare allora...
Si è vero esistono degli standard (anche abbastanza rigidi)da rispettare per la potabilità dell'acqua, ma riguardano soprattutto il contenuto batteriologico e alcune sostanze (ad esempio i Nitriti). Per altre (ad esempio Nitrati) la tolleranza è molto più ampia...

Victor Von DOOM
22-02-2007, 21:27
Grazie Angelo551....Farò dei controlli...
....devo dire che non tutti i negozianti sono cattivi(anche se la maggiorparte meriterebbe il carcere per truffa e sfruttamento di poveri animaletti indifesi)...il mio mi fa i test gratis ed è sempre prodigo di consigli (molti di questi contrari ai suoi guadagni):-))
Ma a parte l'acqua del rubinetto...perché i miei nitriti non scendono?!
Ovviamente ipotesi,eh....
A proposito...già una volta ho dovuto lavare la lana di perlon perché era talmente nera da non filtrare un bel tubo di nulla, ora sta tornando nelle stesse condizioni...che faccio?....lavo?
E di quelle alghe sul vetro? Lascio o tolgo?

Alessandrob
22-02-2007, 21:40
proposito...già una volta ho dovuto lavare la lana di perlon perché era talmente nera da non filtrare un bel tubo di nulla, ora sta tornando nelle stesse condizioni...che faccio?....lavo?
E di quelle alghe sul vetro? Lascio o tolgo?

durante la maturazione non bisogna toccare il filytro, ma ormai....
cmq se è sporca in qualche modo deve essersi sporcata, e di certo non l'ha fatto da sola.....

che cosa hai fatto durante la maturazione???? hai inserito cibo????

Angelo551
22-02-2007, 21:43
Per i nitriti alti da un mese non so che dirti... però mi pare strano... certo c'è da considerare che hai "manomesso" il filtro durante la maturazione... #24 #24
Le alghe potrebbero essere state favorite, oltre che dalla luce solare, anche dalla presenza dei fosfati e dei silicati.....
Per le piante: ho visto dal profilo che hai neon x 30 W in 120 Litri... mi sembrano pochini per la cabomba e il praticello...Ti stanno crescendo?

TuKo
23-02-2007, 01:30
Io penso che nel periodo di maturazione,hai rotto troppo le scatole al filtro e infilito l'impossibile in vasca,e ora il periodo di maturazione si è solo allungato la presenza contemporanea di nitriti e nitrati e indice che ha iniziato a lavorare.per paradosso che può sembrare il riporterei il fotoperiodo a 8 ore in questo modo le piante avranno modo di completare il ciclo di fotosintesi,questo porterà sicuramente ad un abbassamento di fosfati e nitrati.E lascerei andare cosi.

Victor Von DOOM
23-02-2007, 12:29
che cosa hai fatto durante la maturazione???? hai inserito cibo????

No, non ho inserito cibo nel filtro perché ho pensato che sarebbero bastati tutti i residui vegetali....la Cabomba in particolar modo perde un sacco di foglioline (spesso troppo piccole per riuscire a recuperarle) che vanno a marcire nel filtro e a formare depositi in alcune zone dell'acquario -04 ...io faccio del mio meglio per eliminarle ma vorrei evitare il più possibile di inquinare l'acqua con la continua immissine di pinze, retino, mani, provette, ecc....
Comunque penso che tu e gli altri abbiate ragione....non devo più toccare il filtro fino alla maturazione!

Victor Von DOOM
23-02-2007, 12:44
Per i nitriti alti da un mese non so che dirti... però mi pare strano... certo c'è da considerare che hai "manomesso" il filtro durante la maturazione... #24 #24
Le alghe potrebbero essere state favorite, oltre che dalla luce solare, anche dalla presenza dei fosfati e dei silicati.....
Per le piante: ho visto dal profilo che hai neon x 30 W in 120 Litri... mi sembrano pochini per la cabomba e il praticello...Ti stanno crescendo?

Quella modifica mi è costata davvero cara in temini di maturazione... -28d#Per quanto riguarda le piante e l'illuminazione: ho montato sui due tubi da 15W l'uno i riflettori della Juwel che dovrebbero raddoppiare l'intensità luminosa (a meno che non si tratti di pubblicità ingannevole) quindi dovrei essere intorno ai 60W,no?
Anch'io ero preoccupato per quelle piante e volevo montare dei T5 aggiuntivi, ma il mio negoziante me l'ha sconsigliato perché sarebbe stato un lavoro difficile e costoso oltre che non strettamente necessario. Questo è ciò che ha detto lui e devo ammettere che all'inizio non mi fidavo molto....poi però....la Cabomba e il praticello stanno benissimo -84 : la Cabomba è cresciuta tantissimo e l'ho anche taleata e il praticello sta colonizzando a macchia d'olio la sua zona (ovviamente da quando ho ridotto il fotoperiodo non stanno più crescendo più di tanto).
Sulle alghe hai pienamente ragione...che faccio le rimuovo?

Victor Von DOOM
23-02-2007, 12:55
Io penso che nel periodo di maturazione,hai rotto troppo le scatole al filtro e infilito l'impossibile in vasca,e ora il periodo di maturazione si è solo allungato la presenza contemporanea di nitriti e nitrati e indice che ha iniziato a lavorare.per paradosso che può sembrare il riporterei il fotoperiodo a 8 ore in questo modo le piante avranno modo di completare il ciclo di fotosintesi,questo porterà sicuramente ad un abbassamento di fosfati e nitrati.E lascerei andare cosi.

#12 #12 #12
Farò esattamente così e spero che le piante (che ho quasi raddoppiato da quelle scritte nel profilo) riescano ad averla vinta su quelle odiossissime alghe bloccandone la crescita!
Hai ragione...ho proprio infilato l'impossibile #12 ...e che sono un pò troppo premuroso e sbaglio sempre per eccesso di zelo! L'acquario della mia ragazza (40 lt lordi) è una meraviglia e non ha mai messo nulla in vasca (a parte il biocondizionatore e il fertilizzante all'inizio,of course)....io, con analisi su analisi, prodotti, modifiche al sistema filtrante, ecc...un fallimento! -04 -04 -04 -04
Grazie mille anche a te :-))
Siete tutti preziosissimi....non ho nessun amico acquariofilo e non so mai che pesci prendere #18

Angelo551
23-02-2007, 13:17
Victor Von DOOM, Non è che i riflettori ti raddoppiano la potenza ma aiutano a non "sprecarne" (la parte di luce emessa dalla lampada verso il coperchio...)
Comunque se il pratino e la Cabomba crescono bene....lascia perdere i rapporti W/l e le tabelle sull'illuminazione richiesta dalle piante e tieni i neon che hai...