Visualizza la versione completa : ricetta co2 a lievito
Marco M.
22-02-2007, 17:45
Sto sperimentando da un po l'uso della co2 a livito con un impiantino che mi sono autocostruito traendo spunto dagli articoli della sez. fai da te. Ora ho letto quello di Pollon2020 ed infondo c'è scritto:"Grazie all'intervento di un amico, ecco una variante x le dosi: 1 panetto intero di lievito e 100 - 150 gr si zukkero + 1 cucchiaino di bicarbonato"
Qualcuno mi sa dire a cosa serve il bicarbonato?Ciao a tutti!!! ;-)
Marco M.
23-02-2007, 15:19
Nessuno che mastica chimica in giro????
ciao
...il bicarbonato di sodio serve per abbassare il ph della soluzione
...attento ad inserirlo in vasca...non è molto solubile!
belin se i miei pesci potessero oparlare......................................
io ho messo 1/2 cucchiaino di bicarbonato nel mio acquario
cosa ho rischiato?
lo fatto perche avevo il kh a2 e leggendo su questo forum mi era senbrato di capire che il bicarbonato aiutasse ma non ho approfondito e lo fatto
poi siccome non saliva ancora il kh ho fatto anchio l'inpianto di co2 con lievito e zucchero tutto e andato per il meglio (nella bottiglia della co2 non ho messo il bicarbonato ma le dosi consigliate di zucchero e lievito)
Ciao
...stai sereno, 1/2 cucchiaino in un acquario non sono un problema!!
Se vuoi veramente alzare il Kh ti do una riceta personale:
37 gr di bicarbonato di sodio (NaHCO3)
44 gr di bicarbonato di potassio (KHCO3)
sciolti in una soluzione di 1/2 litro con acqua RO
ATTENZIONE: per preparare 1/2 litro di soluzione NON si deve mescolare il sale che serve con 1/2 LITRO di acqua, ma si deve sciogliere il sale in tanta acqua da ottenere 1/2 LITRO DI SOLUZIONE IN TOTALE
RICORDATI BENE: 1 millilitro di questa soluzione è in grado di alzare di 2.5° il KH di 2 litri di acqua RO.
Pertanto quando fai il cambio di acqua, devi valutare quanta acqua cambi e servirti del quantitativo necessario.
#36#
Marco M.
25-02-2007, 14:11
Alt!!!Innanzi tutto scusate il ritardo!!!Forse ho capito male io la ricetta di Pollon!!!!Dall'articolo sembra che il bicarbonato non vada in vasca ma nella bottiglia assieme a lievito e zucchero!!!In vasca sicuramente alza il kh e questo l'ho già sperimentato!
Jalapeno
25-02-2007, 14:17
Se non sbaglio si mette il bicarbonato nel lievito per rendere l'erogazione della co2 il più costante possibile.
Il bicarbonato di sodio in vasca non è pericoloso, infatti si usa per alzare il kh.
Marco M.
25-02-2007, 14:29
Infatti sospettavo....nulla di più preciso?
i batteri nella bottiglia di lievito continuano a produrre co2 fintanto che
la soluzione non raggiunge un livello critico di alcol etilico che abbassa il ph
e provoca la morte dei batteri stessi....
in quest' ottica se aggiungi un pò di bicarbonato (poco!!! ) aumenti il potere tamponante del kh(nella bottiglia)
e rendi migliore e + stabile l'ambiente in cui si trovano i simpatici
batteri che così vivranno un poco + a lungo
questo vale se hai un'acqua tenera...se hai già un kh alto nell'acqua di rubinetto che usi metterlo o non metterlo non fà differenza...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |