PDA

Visualizza la versione completa : Il mio sogno - i miei pesci


magone
22-02-2007, 17:27
Vi descrivo il mio sogno di acquario con i suoi inquilini:

- 1 chelmon rostratus;
- 1 zanclus;
- 2 ocellaris.

Poi anemone per simbiosi con i pagliacci e solo coralli molli.

Acquario chiuso dimensione 80x50x50.


Questa è la mia idea di ciò che c'è di più bello, pratico e che io sogno di avere.

Ovvia la difficoltà dei primi due abitanti previsti.

Ma secondo voi per dimensioni acquario ed abbinamento pesci è una soluzione possibile ? non dico ottimale, dico possibile....

Parliamone approfonditamente

Ciao

Discolo
22-02-2007, 18:15
Io ho avuto uno Zanclus in una vasca simile...avevo una 80x60x60....stupendo animale, ma dopo un anno e mezzo di crescita sana ed sponenziale era diventato troppo grande per la mia vasca....

Quindi ti consiglio di prendere una altro pesce...magari un Loricolus che insieme al rostratus starebbe benissimo....

per l'anemone fai una ricarca sul forum, l'allevamento non è semplic ed i rischi di morte sono alti...e se muore ti fà fuori TUTTA la vasca a causa degli elementi tossici che rilascia in acqua al momento del decesso....


- 1 chelmon rostratus;
- 1 loricolus;
- 2 ocellaris.
- 5 chromis ;-)

errydarko
23-02-2007, 15:39
io ho 1chelmon
1porphyreus
5chromis
2ocellaris
per la simbiosi dei pagliacci ti consigli euphyllia e simile visivamente all'anemone ma non fà danni ;-)

alessandros82
23-02-2007, 16:04
per la simbiosi dei pagliacci ti consigli euphyllia e simile visivamente all'anemone ma non fà danni

errydarko, non fa danni se la tieni a 10/15cm da altri coralli se no buonanotte! ;-)

errydarko
23-02-2007, 22:03
intendevo dire che non corri il rischio che ti gironzoli per la vasca passando su coralli ho finendoti nella pompa... ;-)

alessandros82
23-02-2007, 22:08
errydarko, immaginavo..lo dicevo per magone che magari non conosce l'euphyllia.. ;-)

errydarko
23-02-2007, 22:13
non ci avevo pensato hai fatto bene a puntualizzare! #36#

magone
24-02-2007, 19:52
ciao errydarko, vedo che hai l'elos 80, che è proprio quello che ho intenzione di mettere in piedi, come ti ci trovi ? lo consigli ?

per quanto riguarda l'euphyllia, non mi convince del tutto, proprio per il fatto della necessaria distanza dai coralli.

comunque per quanto riguarda l'anenome, nella mia esperienza (ne ho avuto a lungo uno con due ocellaris), una volta che si è messo a gironzolare ed ha trovato la sua posizione ideale, poi è molto difficile che si muova nuovamente. la cosa semmai negativa è se sceglie di posizonarsi sui vetri e non sulle rocce, questo si.
quando mi è morto l'anemone poi, non ho avuto problemi con intossicazioni di alcun tipo.
Mi accorsi che l'anemone stava morendo perchè gli ocellaris abbandonarono subito l'anemone, e di li a poco morì...