Entra

Visualizza la versione completa : MultiController Tunze 7095+Stream: come settarli?


***dani***
18-03-2005, 01:33
Da ieri ho un multicontroller Tunze 7095 e 2 Stream 6000 (una l'avevo già però).

Si pone il problema di come configurare il tutto. Qual'è la scelta migliore di configurazione? Come disporre quindi le pompe nel modo migliore e più naturale? La vasca è 120x50x55, altre info nel "mio acquario".

In questo momento ho le 2 pompe poste nei due lati corti rasenti il vetro posteriore. Purtroppo avendo i magnet holder (quanto sono comodi), non posso orientare le pompe con una angolatura soddisfacente.
Prima infatti tenevo le pompe dirette verso i 2/3 del vetro anteriore, ora al massimo sono dirette all'angolo del vetro opposto, anzi... cmq ancora nel lato corto contrapposto sebbene vicino all'angolo... che dite può andare? Oppure metto le pompe contro il vetro di fondo [e qui si aprirebbe un piccolo problema perché ho solo 4 cm fra vetro e muro] in modo da poterle orientare un po' meglio?

Cmq a parte questi piccoli problemi passiamo al controller...

intanto mi aspettavo molto di meglio... plastica(ccia) allo stato puro... potevano metterci almeno un quarzo, un orologio ed una pila di back up per non perdere i dati quando va via la luce... troppo complicato? Cavolo un orologio... mah.... forse nelle prossime versioni...
per altro le cose che può fare sono infinite...
Infatti il problema è... come lo regolo?

Per ora è impostato classicamente. 6 ore di intervallo, prima una pompa e poi l'altra, funzione notturna e luce lunare. Penso però di poter fare di più e meglio.
La pulsazione non ho ben capito nè come si regola nè a cosa serva, nè se si può usare insieme a "interval1". Cioè sicuramente si può usare... ma qualcuno può spiegarmi qualcosa di più?

Oppure meglio settare in "interval2", cioè come sopra ma lasciando la pompa contrapposta sempre al 30%?

Oppure ancora in Pulse e cercando di simulare le onde?
Voi come vi siete regolati? E perché?

Infine una curiosità... Quando il multicontroller è in funzione notturna dovrebbe ridurre la potenza delle pompe. A occhio mi pare lo faccia, ma sul controller è sempre visibile la massima potenza, non il 30% come dovrebbe essere.

Infine la luce lunare... a me sembra molto poco potente, voi che dite? Stacco quella della plafoniera? In fondo questa ha di bello le fasi lunari, che poi se servono o meno non lo so, ma nella plafo ho un led molto più luminoso, voi che fareste?

GraZie

toselli simone
18-03-2005, 03:59
Ciao anch'io ho il multic. 7095 .
Il problema è che ho le istruzioni in inglese-tedesco e francese...
Saresti così gentile da postarmele? (se le hai in italiano?)

Controlla la regolazione della fase lunare perchè quando si spengono le luci e si accende la luce lunare le pompe lavorano al min. solo se le hai impostate tu (manopoline in basso).
Il displei di potenza ti deve visualizzare la pot. min se l'hai impostata tu.
Ciao e grazie. toxelli@yahoo.it

***dani***
18-03-2005, 11:31
Ciao Simone, no le ho solo in inglese, come tutti presumo.

Ma come si regola la fase lunare?

pierr
18-03-2005, 11:41
Anch'io ho comprato il 7095 con pompa, ma si trovano ancora sigillate... :-D devo fare un corso almeno in lingua inglese :-))
come ho detto in un forum non è giusto che non si trova una traduzione in italiano -04 per quello che costano poi #17
vi seguirò attentamente.... :-))

***dani***
18-03-2005, 12:01
Installarlo anche al minimo delle sue possibilità non è difficile... ed è sempre meglio che niente...

wtan
18-03-2005, 22:52
Io l'ho regolato su progam 2 e mi trovo molto bene, con program 1 le pompe si alternano e una si spegne del tutto

feddy70
07-06-2005, 01:39
Posso star qui anch'io, ho fatto da poco lo stesso acquisto e tanto per complicarmi le cose del tutto ho preso pure il wave box, vedremo se riesco a gestire il tutto, per ora vi seguo e vediamo che succede.

***dani***
07-06-2005, 11:37
Ho imparato come settare il tutto...
continuate qua:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11948

alex_wlf
18-06-2005, 12:25
Posso star qui anch'io, ho fatto da poco lo stesso acquisto e tanto per complicarmi le cose del tutto ho preso pure il wave box, vedremo se riesco a gestire il tutto, per ora vi seguo e vediamo che succede.

Io ho 1 wave con il suo controller settato su ext, una 6100, ed un 7095.
non so come meglio posizionare le pompe nella vasca e come settare il 7095

***dani***
18-06-2005, 17:15
alex_wlf

leggi qua:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11948

alex_wlf
18-06-2005, 18:50
ho letto il problema è che questo:
con due pompe la potenza varia da min a max
con il wave non è così, o almeno io non ci sono riuscito,
per es. con interval 2 la 6100 lavora al min ed il wave è acceso, quanto cambia la 6100 al max ed il wave pure..

***dani***
18-06-2005, 18:55
ma il wave dovrebbe avere il suo controller apposito...

alex_wlf
19-06-2005, 12:52
ho letto ma..
il wave ha il suo controller, che deve essere collegato ad un canale del 7095, (dopo aver spostato il jumper interno su ext).
La 6100 sul 2° canale.
in interval1 il wave si alterna alla pompa spegnendosim come dovrebbe, ma in interval2 dovrebbe solamente ridurre la potenza, ma così non è

***dani***
19-06-2005, 13:42
purtroppo non avendo il wave box più di così non so cosa dirti...

giorgio maietta farnese
27-10-2005, 12:13
Ho imparato come settare il tutto...
continuate qua:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11948

Scusa Danilo sto cercando il tuo topic dove spieghi come settare il tutto, ma quando provo ad aprirlo il programma mi dice che non esiste; dove posso trovarlo?
Ti ringrazio e ti saluto
Giorgio

alex_wlf
27-10-2005, 12:15
Ragazzo le info si pagano :-D :-D

***dani***
28-10-2005, 17:02
cliccando nel link sopra dovresti andarci... mah...
cmq copio ed incollo:

allora... mi ripeto...

il pulsante in alto serve per impostare le fase lunari ed il sensore di luminosità che abbassa automaticamente le pompe quando non c'è luce... consiglio entrambi on

poi c'è il pulse, che serve per impostare la "pulsata", la pompa parte dal minimo per arrivare al massimo nel tempo scelto. Io ho messo 6 secondi
Nello stesso pulsante si sceglie come impostare il controller.
Pulse - interval 1 - interval 2 - sequenziale
pulse fa pulsare le pompe contrapposte, interval 1 fa andare prima una pompa e poi l'altra a seconda di come si è impostata la rotella del tempo, la 2 è come l'1 ma con in più il fatto che le due pompe funzionano sempre contemporaneamente, una pulsante e l'altra al minimo, e si invertono a seconda del tempo scelto (io uso questo modo), infine sequenziale per chi ha almeno 4 pompe.
Poi c'è la rotella che serve per definire ogni quanto invertire le pompe, ed infine ci sono le 4 rotelle in basso.
Le 2 più in basso sono la regolazione minima, quelle più in alto la regolazione massima.
Io per avere movimento discreto anche di notte quando si abbassa la potenza ho messo il minimo al 60%.
Ovviamente una pompa va a destra ed una va a sinistra... :-)

giorgio maietta farnese
31-10-2005, 12:58
Perfetto, grazie.

waveform
31-10-2005, 18:10
Danilo, confermo il link non funziona

***dani***
01-11-2005, 16:43
a me va il link... non so cosa dirvi...

Fabio84
21-01-2006, 20:31
Allora...le due pompe vanno collegate una sotto alla scritta channel 1 e una sotto channel 2??!?!?!? Giusto??!

***dani***
21-01-2006, 21:00
si

feddy70
21-01-2006, 23:32
Allora ci provo anche io domani. il mio multicontoller è incartato ancora da luglio #13 #13
Alla fine poi qualcuno sa se il wave va collegato al multicontroller o fatto lavorare a parte?

Fabio84
22-01-2006, 00:15
sul sito della Tunze mi pare di aver letto che puoi attaccarlo al multi...