PDA

Visualizza la versione completa : le rocce laviche sono da sconsigliare?


roselli omero
22-02-2007, 15:47
Ciao a tutti,un negoziante mi ha dettoche posso mettere rocce laviche nel marino senza problemi,non è che col tempo rilasciano sostanze nocive dannose alla vasca? #12

zefiro
22-02-2007, 16:00
#07 #07 #07
assolutamente sconsigliabile..

ik2vov
22-02-2007, 16:02
roselli omero, se parli di acquario dolce e' una cosa ed hai sbagliato "solo" sezione del forum, se parli di marino di' al negoziante di mettersele lui le rocce laviche..... ;-)

Ciao

FIAT600
22-02-2007, 16:15
rilasciano sostanze tossiche per la vita dei pesci. mi hanno detto così almeno. ferro in quantità elevate ecc. Non metterle

roselli omero
22-02-2007, 18:02
grazie. #17 mi eran venuti molti dubbi anche dal fatto che mi aveva consigliato filtro e sterno e percolatore

walzer
28-02-2007, 18:26
e il travertino?

frankino_dj
28-02-2007, 18:33
...qualcuno ha info dettagliate (e magari pure documentate) sul rilascio di sostanze nocive delle rocce laviche in acqua marina?

...che so...quali sostanze...che tempi di rilascio hanno....


giusto per sapere meglio.. #36#

Benny
28-02-2007, 18:55
scusate ...oltre al rilascio di sostanze tossiche..che può essere vero o no...

A cosa servono le rocce morte in un moderno acquario marino di barriera ??

fa69
28-02-2007, 18:57
walzer,il travertino non fà male, ma è roccia morta, và bene come base di appoggio.

ik2vov
28-02-2007, 20:58
A cosa servono le rocce morte in un moderno acquario marino di barriera ??

Benny, la risposta penso sia semplice, a spendere meno....

walzer, di travertino mi risulta ve ne siano diversi tipo, alcuni possono contenere metalli pesanti, altri invece sono piu' puri.

frankino_dj, le rocce laviche principalmente contengono metalli pesanti, possono comunque contenere altri elementi che erano disciolti nel magma, per questo e' preferibile non utilizzarle.

Ciao

frankino_dj
28-02-2007, 22:04
ok, grazie ;-)

VIC
01-03-2007, 09:00
Giustamente vale a questo punto il detto chi meno spende più spende, e il negoziante poco serio o poco informato(ma questo non dovrebbe succedere, dal momento che è il suo lavoro) ne gode parecchio........fintanto il neofita si rende conto che qualcosa nella propria vasca non và..........

Roselli Omero, prima di fare qualsiasi spese leggi, leggi e rileggi, poi chiedi, chiedi e richiedi, consiglio da chi ha sbagliato prima di te.

walzer
01-03-2007, 09:34
per me è solo una questione di tempo

la mia vasca è stata fatta una decina di anni fa con un misto di travertino e rocce vive
la percentuale credo fosse sui 30 e 70%

se considerate un ipotesi di 100 chili il risparmio è grosso

e se avete un po' di pazienza anche le rocce morte si colonizzano

Perry
01-03-2007, 09:37
Sì.. si colonizzano ma in dieci anni..

walzer
01-03-2007, 09:48
mi sembra un po' tantino

io credo che a livello batterico la cosa sia molto più veloce
per quanto riguarda forme di vita superiori
ascidie, alghe, piccoli spirografi ecc si sviluppino abbastanza in fretta
se poi hai coralli infestanti le usano come substrato (xenie o clavularie, ma anche alcionacei)

certo è che se fossero solo rocce vive sarebbe meglio
ma se le usi per così dire come impalcatura per la rocciata
per conto mio vanno bene

Perry
01-03-2007, 10:09
walzer,
un conto è metterne qualcuna (poche) sotto, come base per la rocciata, un'altra cosa un' ipotesi come accennato di 100 chili..a livello batterico la cosa non è per niente veloce, anzi..se parli di forme di vita superiore il discorso è diverso (più veloce), ma avere forme di vita superiore non vuol dire avere le rocce colonizzate..

walzer
01-03-2007, 10:16
l'ipotesi di 100 chili era 30 morte e 70 vive

ik2vov
01-03-2007, 11:36
walzer, sappiamo bene che la parte esterna delle rocce vive come degli altri substrati viene "popolato" battericamente molto rapidamente, non e' questa pero' la flora batterica che ci interessa.... per avere una flora "di superficie" basterebbe prendere un paio di litri di cannolicchi ed avremmo dieci volte tanto di substrato per tali batteri.
I batteri che a mio avviso sono piu' importanti, sono piu' necessari, sono quelli che danno stabilita' alla vasca, sono quelli piu' interni, sono quelli piu' in profondita'... anche le rocce piatte e piccole non sono un valido substrato batterico per questi batteri....
Nelle rocce vive mediamente un'inizio di stabilita' si iniza ad avere attorno al primo anno d'eta' della vasca, questo utilizzando rocce vive, con travertino io stimo il triplo.

Ciao