Entra

Visualizza la versione completa : hqi oppure hql?non ci capisco molto aiuto...


vampirenow
22-02-2007, 15:32
ragzzi con un amico abbiamo intenzione di allestire una vasca 100x40x50h

come luce eravamo orientati o su hql o su hqi
una hqi da 150 watt basta con una plafo jalli da 40cm che ho visto su AI
oopure 2 hql da 80watt aspetto consigli grazie a tutti

vampirenow
23-02-2007, 14:58
ragazzi ma proprio nessuno? non sono tanto ferrato con questo tipo di illuminazione dato che fino ad ora ho usato t8 e t5

aiutoooo :-))

reptil83
24-02-2007, 14:01
Allora........ #24 .Le hqi sono decisamente migliori come lampade, ma hanno un costo veramente esagerato, considera che ogni anno devi cambiare il bulbo e se lo prendi buono supera tranquillamente i 70 euro!!!! -28d#
Invece le hql sono molto meno costose e a dirti la verità a me nn dispiaciono, io ho un acquario da 80 litri e ne monto una da 125 watt e mi ci trovo bene!!! :-)) :-))
Ora fai i tuoi conti e poi decidi!
ciao

vampirenow
24-02-2007, 14:42
quindi dici che per quello che costano meglio andare sulle hql...cmq su AI ho visto alcune hql da 5200k a circa 20 euro ti mando il link...

http://www.acquaingros.it/illuminazionelampadinehqi-c-147_762.html?osCsid=6107dcf453fcb4869feee88ce88c8e e8

cmq se opto per le hqi una plafo con una hqi da 150 watt basta oppure se opto per le hql 2 da 80 watt o una da 125 l'acquario è 100x40x50h
grazie per le info

luki
24-02-2007, 15:37
le hqi le trovi anche commerciali ad un prezzo che oscilla tra i 20 e 30 euro a lampdada, io sto' provando le hql nella mia vasca ma non mi entusiasmano molto poi dipende sempre dalle piante che vuoi inserire, un unico dubbio sulla scelta della lampdada da 150 W è se il fascio luminoso riuscirà a coprire quella lunghezza della vasca

reptil83
24-02-2007, 19:08
Quello che dici è vero, ma le hqi che trovi a 20 euro nn hanno niente di più delle hql!!!.se metti le hqi è perchè vuoi fare il salto di qualità e nn lo fai certo con un bulbo da 20 euro......... #07 #07. Io ti consiglio di mettere due hql da 80 wat, cmq. per maggiori informazioni sul forum del fai da te, ci sono le istruzioni di come costruire le plafo per le hql. poi se vuoi informazioni sulle lampade dai un occhiata al mio topic sulle lampade hql!! ;-) ;-)

luki
25-02-2007, 12:22
Quello che dici è vero, ma le hqi che trovi a 20 euro nn hanno niente di più delle hql!!!.se metti le hqi è perchè vuoi fare il salto di qualità e nn lo fai certo con un bulbo da 20 euro......... #07 #07. Io ti consiglio di mettere due hql da 80 wat, cmq. per maggiori informazioni sul forum del fai da te, ci sono le istruzioni di come costruire le plafo per le hql. poi se vuoi informazioni sulle lampade dai un occhiata al mio topic sulle lampade hql!! ;-) ;-)
Non sono d'accordo sulla tua considerazione se una lampada costa piu' di un altra non significa che sia piu' performante, non essendo prodotti di marca acquariofila costano molto meno ( ne hai un esempio con osram e philips t5 o t8 che costano un terzo di quelli di marca)
Sono altre le caratteristiche, come i lumen , l'intensità luminosa , la profondità raggiunta etc.
Se vogliamo fare un paragone sotto una lampada da 150W Hqi ti crescera qualsiasi pianta, sotto due Hql da 80W le stesse piante avranno problemi

vampirenow
25-02-2007, 15:39
ok ragazzi qui mi sto confondendo...luki allora secondo te una plafo 40 cm con una hqi da 150watt va bene per illuminare una vasca 100x40x50h?
come plafo avevo visto su ai quella della jalli a circa 200 eurozzi
ti allego i link dalla plafo e della lampadina

http://www.acquaingros.it/lampadahqiblv150w5200kcod221704-p-9678.html?osCsid=6b0c926a65cc9a004dcce1b99c8ae882

http://www.acquaingros.it/plafonierajallicm40perunalampadahqida150wplafonier acolorealluminioseriea27-p-9198.html?osCsid=6b0c926a65cc9a004dcce1b99c8ae882

reptil83
25-02-2007, 16:08
Non sono assolutamente d'accordo con te luki!Secondo te una lampada hqi da 20 euro è uguale ad un bulbo dell ADA!!!!!! -04 -04 .Potrebbe avere gli stessi lumen o la stessa gradazione di colore , ma il rendimento è sempre diverso.Anche perchè un conto è una lampada studiata per stare in un capannone, un conto è una lampada costruita è progettata apposta per acquari!!!! -04.Secondo te, x' un hql è peggio di un hqi, te l'hai chiesto mai?????.Lo sai dove si usano le hql normalmente?proprio nei capannoni a livello industriale e secondo te a loro importa avere una lampada che favorisce la fotosintesi o che rimanga costante nella riproduzione dei colori????
Io ho un acquario con una hql e nn ho nessun problema con nessunissimo tipo di pianta, ho un bellissimo prato di glossostigma.
Informati sulle hql e poi ne riparliamo..................... :-D :-D :-D

vampirenow
25-02-2007, 16:17
mii ragazzi qui voi litigate ed io mi confondo ancora di più....reptil83 uppi una foto del tuo acquario così mi rendo conto...cmq l'indecisione allora è per due hql da 80 watt oppure una hqi da 150...l'acquario deve avere belle rosse e un bel pratino di glosso...

reptil83
25-02-2007, 19:56
Scusa, ma quando uno mi tocca le mie amate Hql vado su tutte le furie!!!!! :-)) :-)) !Per il momento nn riesco a mandarti delle foto recenti, x' ho la digitale in riparazione......... -20 -20 .comunque io ti consiglio di mettere le hql, perchè mettendone due riesci ad avere una luce più diffusa su tutta la lunghezza dell' acquario, con l'hqi rischi che poi le piante a stelo ti crescano storte in direzione dell'unica fonte luminosa.Secondo me l'unico vantaggio delle hqi è che riescono a raggiungere alte gradazioni kelvin e i colori dei pesci vengono maggiormente esaltati.comunque sarò ripetitivo ma io ti consiglio le hql, vedrai che il prato e le rosse te ne saranno riconoscenti!!! :-)) .
Un ultima cosa, se l'acquario è nuovo, metti un buon substrato, ti consiglio quello dell'ada.....dimenticavo anche la fertilizazzione dell'acqua è molto importante, se no è inutile che ti impazzisci per l'illuminazione...
ciao

luki
25-02-2007, 21:46
Scusa, ma quando uno mi tocca le mie amate Hql vado su tutte le furie!!!!! :-)) :-)) !Per il momento nn riesco a mandarti delle foto recenti, x' ho la digitale in riparazione......... -20 -20 .comunque io ti consiglio di mettere le hql, perchè mettendone due riesci ad avere una luce più diffusa su tutta la lunghezza dell' acquario, con l'hqi rischi che poi le piante a stelo ti crescano storte in direzione dell'unica fonte luminosa.Secondo me l'unico vantaggio delle hqi è che riescono a raggiungere alte gradazioni kelvin e i colori dei pesci vengono maggiormente esaltati.comunque sarò ripetitivo ma io ti consiglio le hql, vedrai che il prato e le rosse te ne saranno riconoscenti!!! :-)) .
Un ultima cosa, se l'acquario è nuovo, metti un buon substrato, ti consiglio quello dell'ada.....dimenticavo anche la fertilizazzione dell'acqua è molto importante, se no è inutile che ti impazzisci per l'illuminazione...
ciao
MA che sei un negoziante? Fai publicità alla ADA e poi cos'è sta storia che non hai foto, se vogliamo parlare seriamente e costruttivamente facciamolo se invece vuoi solo prendere in giro con le faccine allora è un'altra cosa, poi se non sai di cosa parli evita di fare figure .... per vedere l'efficienza della luce bisogna avere il suo spettro e caratteristiche alla mano non se sopra alla lampadina c'è scritto ADA o Philips, e poi non paragoniamo l'efficienza di una Hql con un Hqi .. e poi voglio proprio vederlo sto' pratino e ste rosse ma non una foto da lontano ma un bel primo piano, qualcuno mi ha insegnato che prima di parlare è meglio dimostrare .......

reptil83
25-02-2007, 23:52
Guarda sta volta mi hai fatto veramente innervosire!!!!!!!!!!Ti da fastidio se dico la parola Ada, che sei un concorrente!!!!In un forum uno parla delle proprie esperienze e guarda caso io ho messo proprio quel fondo qualche mese fà e mi ci sono trovato veramente bene!!!ti da fastidio, se vuoi lo riscrivo!!!!Poi guarda caso un anno fà anche io ero indeciso tra hqi e hql e gli spiegavo i motivi di perchè le ho scelte e dopo tutto quello che ho letto, tra parentesi ho anche fatto un bel topic sulle caratteristiche delle diverse hql in commercio,penso che tu ne sappia solo un quarto di quello che so io!!!!!poi le foto ne ho solo alcune di diversi mesi fa, fatte con una pessima digitale e nn le ho mandate, perchè nn si vede quasi niente.....cmq. tutti gli acquariofili che conoscon invidiano la mia ludwigia red.
Adesso basta nn spreco più parole con uno come te.
Se nn ti risponderò più è solo perchè studio fuori dalla mia città.

luki
26-02-2007, 19:26
ok visto che insisti ti faccio vedere alcune foto publicate proprio da te proprio sulle tue bellissime piantine rosse

http://www.acquariofilia.biz/allegati/ludwigia_938.jpg
http://www.acquariofilia.biz/allegati/lobelia_139.jpg

Se queste sono le piante che ti invidiano gli altri acquariofili....... :-D

vampirenow traine le conclusioni da solo, se hai quella cifra da spendere puoi anche orientarni sui t5 4x39W, una sola hqi da 150W non ti coprirà tutta la lunghezza della vasca

fraster
26-02-2007, 19:49
Ciao a tutti, io uso una hql da 80 watt 4200°k della philips e a mio modesto parere le piante crescono bene. Guardando in giro mi sono reso conto che le hqi sono sicuramente meglio ma costano un botto! Bulbi non ne ho trovati a meno di 40 euro, quindi mi puzza un po' una lampadina da 20 #24 ! X non parlare delle plafo, mentre con le hql ho speso in totale una ventina di euro. Se non hai problemi di soldi vai di hqi, ma stai attento a cosa compri!
Ciao e in bocca al lupo!

luki
26-02-2007, 19:59
Ciao a tutti, io uso una hql da 80 watt 4200°k della philips e a mio modesto parere le piante crescono bene. Guardando in giro mi sono reso conto che le hqi sono sicuramente meglio ma costano un botto! Bulbi non ne ho trovati a meno di 40 euro, quindi mi puzza un po' una lampadina da 20 #24 ! X non parlare delle plafo, mentre con le hql ho speso in totale una ventina di euro. Se non hai problemi di soldi vai di hqi, ma stai attento a cosa compri!
Ciao e in bocca al lupo!
Ciao io non voglio dire che le piante non crescono, ma quando si parla di piante molto esigenti allora è meglio orientarsi su un altro tipo di illuminazione, ovviamente il costo è maggiore

fraster
26-02-2007, 20:08
Sicuramente le hqi sono migliori, ma con le hql si hanno lo stesso buoni risultati! Poi dipende da cosa uno vuole fare e soprattutto spendere! Una hql della philips costa 4 euro e la plafo autocostruita 9 euro! Infatti nonostante io abbia usato substrato e fertilizzanti ADA, mi sono rifiutato di spendere 450 euro x una plafo hqi!

luki
26-02-2007, 20:12
io per una plafo hqi compresa di lampada ( auto costruita) ho speso 60 euro molto lontano dai 450 euro e poi anche vampire ne ha trovata una da 200 euro

fraster
26-02-2007, 20:18
Si, lo sostavo facendo l'esempio della plafo della ADA che ha dei prezzi esagerati!
Comunque costruirsi una plafo hqi non deve essere semplice, almeno io non ci riuscirei! Poi spendere 200 euro x me non è poco! Te l'ho gia detto, è una cosa che ciascuno deve valutare in base alle proprie possibilità, capacità ed esigenze!
Ogni cosa ha i suoi pro e contro!

luki
26-02-2007, 20:22
Ma nessuno mette in dubbio questo....

fraster
26-02-2007, 20:30
E allora non vedo il motivo di tutta la vostra discussione di prima! Ciascuno da consigli in base alla proprie esperienze!

luki
26-02-2007, 21:10
io ho fatto la discussione sul fatto che le lampade hqi in commercio non siano valide per gli acquari, lo sono e come e sono molto meglio delle hql

fraster
26-02-2007, 21:16
Va bene, ok. #25

luki
27-02-2007, 15:38
Va bene, ok. #25
Ma proprio non capisco cos'è questo sarcasmo, sul forum si discute delle proprie opinioni ed esperienze, è fatto proprio per questo, sembra che vi siate messi d'accordo

vampirenow
27-02-2007, 15:54
alla fine ancora non ho capito le conclusioni...la smettete di litigare ognuno usa le lampade che vuole io volevo solo dei consigli da chi le ha già usate...fino ad ora ho usato t8 e t5 e questi sono i risultati ma volevo provare con ste altre lampade....(ops sono 2 t8 da 30 e 2 t5 da 24 con plafo autocostruita)qui usavo 3 t8 da 30 watt http://www.acquariofilia.biz/allegati/acquario20_02_06-web_790.jpg aperto da 100 litri con 3 t8 da 30 watt e 2 t5 da 24watt http://www.acquariofilia.biz/allegati/02aperto100l#25_02_07_744.jpg

luki
27-02-2007, 16:39
Se vuoi fare un salto di qualità monta due hqi da 70W, a questo pero' dovrai integrare una fertilizzazione Doc,Co2 e conduzione impeccabile della vasca se invece vuoi mantenere la situazione simile a quella ma sperimentare allora prova a montare due Hql da 80W, come vedi ognuno ottiene risulati diversi, l'acquariofilia è bella perchè è imprevedibile

vampirenow
27-02-2007, 21:34
ok allora a questo punto monto 2 hql da 80 watt solo per risparmiare perchè 2 plafo hqi costano un botto e le hql le plafo si risolve con poco..cmq appena faccio un acquario mooolto grande e degno monto 2 hqi da 150 watt
grazie a tutti

vampirenow
28-02-2007, 15:01
ragazzi dato che siamo intema non apro un altro topic,
per una vasca misure 60x35x70h una hql da 80 watt riesce ad arriare al fondo? certo l'altezza reale sarà meno contando 10cm di fondo e 2 cm che restano dal bordo sopra...che dite?

luki
01-03-2007, 20:53
70 cm sono tanti una misura inusuale direi, mettendo piante non molto esigenti potrebbe andare, visto che sono curioso appena metti le hql mi tieni aggiornato sull'andamento delle piante?

vampirenow
01-03-2007, 21:49
allora luki se fosse 60cm considerando tra fondo e bordo una colonna d'acqua di 50 cm se non meno basta anche per piante esigenti tipo alternanthera o glosso?
cmq certo appena finito posto le foto