PDA

Visualizza la versione completa : URGENTE CO2


pollon2020
27-05-2005, 22:25
ciao avevo scritto un altro topic prima ma nessuno rispondeva..
ho ultimato la costruzione del classico impianto co2 a lievito...per intenderci quello bottiglia-tubo rigido-tubo flessibile-porosa di tiglio.
ho letto che questo "manufatto" presenta delle difficoltà nel controllo dell'immissione di co2 in acqua, e che un contabolle aiuterebbe a regolare il flusso del gas...come lo aggiungo all'impianto già pronto???
grazie

nraggi5
27-05-2005, 23:06
In che senso come lo aggiungo? Devi posizionare un contabolle all'estremità di tubo in silicone che va a finire in acquario. O lo compri o te ne costruisci uno, ce un articolo sul fai da te.

pollon2020
28-05-2005, 02:38
allora basta che lo attacchi al tubicino? purtroppo ho letto l'articolo ma nn sn riuscita a metterlo in atto (sn una ragazza, per me è già tanto aver costruito l'impianto!!!!! #12 -28d# )...ho preferito costruire il modello più semplice e sperare che si potesse aggiungere il contabolle...quindi un ultima cosa: lo aggiungo tra la porosa e il tubo, o la porosa la lascio inserita nel tubo e il contabolle lo metto + giu'?
grazie grazie

crypto
28-05-2005, 16:15
il contabolle va piu' vicino possibile alla porosa

subito prima ci va la valvola a spillo per la regolazione di portata

pollon2020
28-05-2005, 21:06
uff...invece io ho fatto così:
tappo bottiglia-contabolle (che xò nn funziona)-poi c'è una rotella che regola il flusso della co2 e infine la porosa...l'impianto funziona, il contabolle no. nn so nemmeno cos'è la valvola a spillo...che per caso ho sabgliato qlcs??? #13

crypto
29-05-2005, 11:03
. nn so nemmeno cos'è la valvola a spillo...che per caso ho sabgliato qlcs??? #13

mi sa di si

la valvola a spillo (basterebbe una ricerca sul forum), serve per dosare il flusso del co2 e va a monte del contabolle.

cosa metti il contabolle a fare se poi non controlli il flusso?

pollon2020
29-05-2005, 12:01
beh.... #13
partiamo da zero: #13 il contabolle va vicino la porosa, giusto??? invece io l'ho montato vicino la bottiglia #21 ; in teoria dovrei invertirne la posizione, giusto??? e fino a qua ci siamo. poi, questa valvola a spillo va prima del contabolle per regolare il flusso di co2, quindi la rotellina per aprire e chiudere il tubicino non serve a niente? e dove la prendo la valvola??? -28d#
crypto scusa la mia colossale ignoranza -05 , ma quando si tratta di cose manuali sono una pasticciona!!!! :-D :-D :-D
grazie

Santuzzo
30-05-2005, 11:49
Ciao,
domanda banale, ma nel contabolle hai messo acqua per circa metà???

pollon2020
30-05-2005, 14:34
no.nn ne ho messa completamente

Santuzzo
30-05-2005, 15:11
#23 #23 #23 #23 #23
e per forza che non vedi bolle.
metti l'acqua per circa metà ampolla, la co2 nel passaggio attraverso l'acqua sarà visibile con delle [highlight=yellow:35a2ebdb48]Bolle[/highlight:35a2ebdb48].
Ricordati di chiudere il setto che di solito è presente alla base del contagocce. Ne esistono di due tipi, uno con una membrana in gomma, l'altro è costituito da un materiale poroso.
Normalmente sono presenti per consentire l'inserimento degli aghi delle siringhe, quando si aggiungono medicinali alle flebo.

pollon2020
30-05-2005, 23:39
ora nn sono a casa...quando torno mercoledi ci provo e vi faccio sapere.grazie.ciao