Visualizza la versione completa : Il Mio paludario---aggiornamento---
nickreef
27-05-2005, 21:23
Ecco un aggiornamento del mio paludario con le Bombina orientalis...
la foresta si è talmente infittita che non si vedono mai...o poco
bè che dire è riuscito alla perfezione! ;-) xkè non ci aggiungi qualche altro animaletto??? :-))
nickreef
30-05-2005, 20:39
tipo ? ci stavo pensando....ma non ne so molto di compatibilità ....che mi consigliate ?! penso che si sia creato un biotopo fantastico...si accettano consigli e proposte !!!
magari qualche salmandra tipo l'ambystoma tigrinum, non ha neanche bisnogno di cites... ;-)
se me ne vengono altri da mettere insieme alle bombina ti faccio sapere..
nickreef
04-06-2005, 12:02
ma le bombina non sono un po tossiche ? non c'è la possibilità che si creino problemi ?
bello il biotopo ma... beh forse un pò troppo fitto per delle Bombina che necessitano di spazio per muoversi. Un terraio del genere va bene per anfibi tipo Hyla cinerea. Meglio non mettere ambistomidi che necessitano di temperature basse e biotopi differenti.
nickreef
05-06-2005, 11:18
beh comunque sul fondo c'è spazio per muoversi, almeno per animali come le bombina. L'unica cosa che ho difficoltà nell'alimentarle. prima quando c'èera meno vegetazione entravo meglio con la mano...ora è un po più difficile. Ora che la vegetazione è così abbondante si sono trovate una loro tana e difficilemente ne escono. Credi che dovrei sfoltire ?
per l'alimentazione potesti mettere gli animali vivi.. magari si crea un ciclo anche epr loro e nn devi neanche dargli da mangiare...
rottaris
06-06-2005, 21:17
molto molto bello, hai qualche foto d'insieme?
mi sai dire che dimensioni ha, che substrato e che illuminazione usi?
grazie
rottaris
06-06-2005, 21:25
beh comunque sul fondo c'è spazio per muoversi, almeno per animali come le bombina. L'unica cosa che ho difficoltà nell'alimentarle. prima quando c'èera meno vegetazione entravo meglio con la mano...ora è un po più difficile. Ora che la vegetazione è così abbondante si sono trovate una loro tana e difficilemente ne escono. Credi che dovrei sfoltire ?
lascia una vaschettina abbastanza fonda perchè il cibo vivo non riesca ad uscire e che contemporaneamente permetta alle rane di entrare e uscire facilmente e hai risolto il problema.
potresti anche abituarle a nutrirsi dalla pinzatta.
cosa dai loro come cibo?
ciao
nickreef
07-06-2005, 02:05
le alimento con grilli che lascio vivi nel paludario e offro anche camole che do con le pinzette...ma ultimamente le lascio sul substrato...
Per quanto riguarda le dimensioni e i dettagli del paludario sto preparando una pagina tutta dedicata sul mio sito...spero di finirla presto...con foto e descrizione.
La vaschetta con il cibo l'ho già provata ma non funziona....i rospetti sono molto diffidenti.
rottaris
07-06-2005, 10:12
le alimento con grilli che lascio vivi nel paludario e offro anche camole che do con le pinzette...ma ultimamente le lascio sul substrato...
ottimo, non preoccuparti che anche se i grilli si nascondono le rane li scovano
Per quanto riguarda le dimensioni e i dettagli del paludario sto preparando una pagina tutta dedicata sul mio sito...spero di finirla presto...con foto e descrizione.
La vaschetta con il cibo l'ho già provata ma non funziona....i rospetti sono molto diffidenti.
mi anticipi per cortesia dimensioni e tipo di illuminazione in maniera sintetica
nickreef
07-06-2005, 20:49
ok.
1x 18 watts arcadia ( ottima per la crescita delle piante anche se molto cara ) con parabolina Jbl e chiusura stagna dall'umidità.
dimensioni : 60x30x60h
igorbolo
09-06-2005, 20:51
bellissimo
Ciao nick....a parte i complimenti d'obbligo vorrei chiederti due cose...
volevo realizzare anch'io un paludario del genere visto che ho già un terrario ahimè in cantina e ho quasi strappato il permesso ai miei...
allora parto con le domande... :-))
che fondo hai usato?
le piante le hai lasciate nei vasetti o le hai piantate?
x l'umidità che fai?qualche spruzzata d'acqua o hai un nebulizzatore?
fertilizzi le piante in qualche modo?
grazie... :-)
ah come non detto...
ho letto che scriverai tutto sul tuo sito... #77 :-))
nickreef
14-06-2005, 22:41
si in effetti scriverò tutto sul sito spero presto.
Cmq per il fondo puoi usare argilla espansa e sopra un leggero strato di torba di 2 o 3 dita. Per l'umidità basta versare sul fondo acqua in modo che il fodno sia sempre umido e la argilla si pregna di acqua. Poi puoi dare spruzzare con il normale spruzzatore ( solo acqua di osmosi !!!!! ).
Le piante le ho lasciate in vasetto coprendo tutto sotto il fondo...ma potresti anche piantarle. Io le ho pasciate in vasetto per comodità e per farle stare dritte ma poi cresceranno e il vasetto non servirà più, cmq non si vede se ben interrato.
Devi tenere sempre umido se non zuppo il fondo.
le piante non le fertilizzo. Cmq potresti aggiungere un po di ferro chelato tipo quello per acquari ( stai attento ai fertilizzanti se hai animali in paludario.
cmq scriverò tutto sul mio sito ...spero presto...
ciao
se hai domande fai pure !
Grazie mille...
Ho letto su un libro che il fondo se mantenuto umido dovrebbe essere cambiato una volta al mese... -05 e sta cosa mi spaventa... :-)
nickreef
14-06-2005, 23:23
Grazie mille...
Ho letto su un libro che il fondo se mantenuto umido dovrebbe essere cambiato una volta al mese... -05 e sta cosa mi spaventa... :-)
mai cambiato !!!
non ne vedo i motivo...mettici sopra del muschio e cambialo quando lo vedi che sta degenerando...
ok immaginavo mi rispondessi cosi :-)) ...tanto se si fa, si fa dopo l'estate...ho tempo x aspettare il tuo articolo...
ciao e grazie... :-)
nickreef
14-06-2005, 23:50
Ti consiglio di farlo ora...hai condizioni migliori. E' estate e quindi c'è più luce per le piante, è più caldo e umido...credo che partirebbe meglio e più rapidamente...cmq va bene anche dopo l'estate...ciao e ci sentiamo presto !
hehe tra qualche giorno vado al mare... :-D :-))
nickreef
15-06-2005, 13:53
-04 -04 -04 -04 -04
goditela !!!
#22
Complimenti per il terrario....io comunque lascerei solo Bombina Orientalis. Comunque cu vederei anche delle Phelsuma Madascariensis...a occhi il biotopo pare adatto. Altrimenti...dei Dendrobates o Phillobates....ma andrebbe aggiuta qualche pianta del tipo Bromelia o simile. Per l'alimentazione prova a dare il cibo sempre nello stesso posto ho allevato e riprodotto con successo quasti simpatici rospetti, e ti garantisco che si abituano a prendere il cibo accorrendo da ogni dove del terrario appena intuiscono che stai per dar loro da mangiare. Saluti!
nickreef
08-07-2005, 17:14
grazie per le infos....provo subito la tecnica del solito posto dove nutrirle...altre piante proprio non ce ne stanno più...è pienissimo...una vera foresta...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |