Visualizza la versione completa : Impianto CO2
Inutile aspettare e percio' ho intenzione di mettere da subito la CO2, che impianto mi consigliate?
come si misura la quantità da erogare?
la mia vasca allestita da 4 giorni è 100x40x50 con 130 litri netti e al momento ci sono una ventina di piante.
grazie a tutti per i preziosissimi consigli che sto raccogliendo...... ;-)
guarda questo: http://www.acquaingros.it/aquiliimpiantoco2completo2manometridipressioneebom bolausaegettada500gr-p-5169.html?osCsid=4f7f7fe71c6ef70777cc6a0377c190d4
credo che sia il più economico
Io l'ho provato ed è ottimo.
Piuttosto preciso, con (inclusi) test continui di Co2 in vasca che ti aiutano a determinare quanta ne stai mettendo in vasca.
In base all'erogazione (determinata dalle dimensioni vasca, litraggio) può toglierti il pensiero da 2 a 4 mesi.
Le bombole (usa e getta) di ricambio, costano sui 10 euro.
Esistono pure i "fai da te"...artigianali...a costo quasi zero (quasi) che seppur efficienti, credo dovrebbero essere creati/utilizzati solo dagli aquariofili molto attenti e precisi....perchè richiedono più cura, manutenzione e attenzione.
Parecchi errori nell'erogazione di Co2 (avvelenamento pesci) sono avvenuti proprio a causa dell'imperizia nel gestirli.
E, comunque, mica tutte le vasche hanno bisogno di ulteriore apporto di Co2...
bruce.
grazie, ma di notte si puo' spegnere, credo infatti che non serva erogare la co2 di notte o sbaglio?
Certo, anzi...sarebbe meglio.
Molti non lo fanno perchè è un'operazione tediosa....
In ogni caso se tieni erogazioni basse...non avrai grandi problemi.
b.
basta mettere una elettrovalvola collegata al timer delle luci
Ho letto della possibilita' dell'elettrovalvola, è un'accesssorio che puo' essere adattato a qualsiasi modello di impianto CO2? ed è sicuro?
ciao
grazie pepot domani (sabato) procedero' all'acquisto e ti faro' sapere....ciao
Ho appena finito di installare l'impianto CO2 della RUWAL con kit turbo 2, manomentri ed elettrovalvola. Ho inizialmente impostato sulle 40 bolle minuto, sono poche / troppe che ne pensate?
ciao
Federico Sibona
24-02-2007, 22:52
mambi, credo sia meglio iniziare con meno bolle, a quanto hai il KH ed il PH?
mambi,
40 mi sembrano tantine
KH:6
PH:8
quante bolle al minuto mi consigliate....?
non avevo letto che la vasca è nuova e che quindi non hai pesci
in tal caso puoi anche lasciare
Federico Sibona
24-02-2007, 23:11
mambi, non esiste un numero di bolle da consigliare, si deve partire con non molte e, sperimentalmente, trovare, misurando i valori, il numero giusto e stabile.
ok, seguiro' i vostri consigli, partiro' da 30 bolle/minuto e testero' periodicamente il PH oltre agli altri valori.....pepot, federico mi state dando un punto di riferimento importantissimo, vorrei ringraziarvi ancora per la vostra disponibilità a rispondere alle mie sempre piu' frequenti domande. ciao ;-)
figurati
leggi molto il forum se hai tempo
spesso le tue domande trovano una risposta prima ancora di portele e comunque capisci tantissime cose ;-)
Secondo me il partire da poche bolle che ti è stato consigliato, non voleva significare portarle da 40 a 30.
Bensì partire da molto meno...e progredire, diminuire (o stabilizzarti) in base ai test che dovresti fare per misurarne la concentrazione (di co2) in acqua...
Per le dimensioni della tua vasca io esordirei con non più di 5-7....
Poi si calibra.
ciao.
bruce.
Ho il test fisso della CO2 in acqua, che mi hanno dato con l'impianto, che continua ad indicare una insufficiente presenza di CO2 in acqua.....funzionera'?
in compenso credo che dalle foglie di qualche pianta penzolino delle alghe...
Federico Sibona
28-02-2007, 00:22
mambi, è normale che tu abbia poca CO2, con KH a 6 per avere giusta CO2 dovresti avere PH intorno a 7. Vedi la tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm
Perciò in effetti dovrai mandare parecchie bolle di CO2 per abbassare il PH e così alzare la CO2 disciolta. Come abbiamo detto bisogna sperimentare, ed è meglio farlo finchè non hai pesci. Prova a lasciare l'emissione di CO2 anche di notte.
Io l'ho provato ed è ottimo.
Piuttosto preciso, con (inclusi) test continui di Co2 in vasca che ti aiutano a determinare quanta ne stai mettendo in vasca.
In base all'erogazione (determinata dalle dimensioni vasca, litraggio) può toglierti il pensiero da 2 a 4 mesi.
Le bombole (usa e getta) di ricambio, costano sui 10 euro.
bruce.
Bruce, io ho acquistato lo stesso impianto, con il test di misurazione continua in vasca, solo che non c'erà nessun pezzetto di carta che mi dicesse quante gocce di reagente mettere nell'ampollina... tu ne sai qualcosa?? :-)
Ho il test fisso della CO2 in acqua, che mi hanno dato con l'impianto, che continua ad indicare una insufficiente presenza di CO2 in acqua.....funzionera'?
mambi, per esperienza diretta, posso dirti che quei test non sono il massimo dell'attendibilità, e comunque, anche se li definiscono "permanenti", dopo due giorni sono da rinnovare.
Circa la sufficienza o meno di Co2 disciolta in acqua, dobbiamo porci una domanda: l'impianto di anidride carbonica lo hai installato per dare una mano alle piante oppure perchè vuoi abbassare il Ph in previsione di ospitare pesci che gradiscono appunto un valore del ph minore dell'8 che ci dà l'acqua di Roma ?
Angelo551
12-03-2007, 17:13
io ho acquistato lo stesso impianto, con il test di misurazione continua in vasca, solo che non c'erà nessun pezzetto di carta che mi dicesse quante gocce di reagente mettere nell'ampollina... tu ne sai qualcosa?? :-)
Se l'impianto è il Ruwall, le istruzioni sono sulla scatolina del test permanente della CO2... 5 gocce di reagente e riempimento con acqua dell'acquario fino al segno. Inserire la base in plastica, ruotare il tutto (facendo attenzione al verso altrimenti si svuota per terra...) e inserire in vasca a 10 cm sotto il pelo dell'acqua.
io ho acquistato lo stesso impianto, con il test di misurazione continua in vasca, solo che non c'erà nessun pezzetto di carta che mi dicesse quante gocce di reagente mettere nell'ampollina... tu ne sai qualcosa?? :-)
Se l'impianto è il Ruwall, le istruzioni sono sulla scatolina del test permanente della CO2... 5 gocce di reagente e riempimento con acqua dell'acquario fino al segno. Inserire la base in plastica, ruotare il tutto (facendo attenzione al verso altrimenti si svuota per terra...) e inserire in vasca a 10 cm sotto il pelo dell'acqua.
Grazie Angelo, ma mi riferivo all'impianto dell'Aquili, purtroppo mancano le istruzioni.... :-)
Il test permanente dell'Aquili richiede 2 sole gocce di reagente, insieme all'acqua dell'acquario...nell'ampolla. Stai sempre attenta al mantenimento della "camera d'aria", quando lo inserisci ...per non far cadere il liquido in vasca.
ciao.
bruce.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |