Entra

Visualizza la versione completa : primo riempimento vasca


ugio
21-02-2007, 21:30
Ci siamo quasi e le domande aumentano.
Come riempire la vasca e poi la sump?
Quale principio per iniziare?
In sump solo schiumatoio e pompa supplementare e di risalita.
dimensione vasca 80x50x50 sump 60x37x H40
aspetto consigli da tutti
Ugio

red105
21-02-2007, 22:42
Inizia a riempire la vasca quando hai tutto pronto, riempi la vasca a 3/4, porti in temperatura e ci metti le rocce poi rabbocchi l'acqua che manca e porti al livello che desideri la sump, metti in funzione le pompe di movimento, la risalita e lo skimmer, tieni l'acqua in temperatura e osservi ke il livello della sump sia sempre costante. Fail il periodo di buio e ...... ben venuto nel mondo dei pazzi :-))
Facile no ;-)

ugio
21-02-2007, 23:15
al tempo red105......non correre sono rimasto ai 3/4 #17 ..come porto il livello in sump?

frankzap
22-02-2007, 02:17
ugio una volta riempito tutto, come già ti ha detto red105, per avere il livello desiderato in sump, aggiungi o levi acqua dalla stessa; quando sei arrivato al livello desiderato sei apposto......
chiaro no?
ciao

red105
22-02-2007, 17:19
Quando l'acqua della vasca inizia a scendere dal pettine e entra nello scarico metti in sump un 10cm di acqua tanto che ti basti per far funzionare la pompa di risalita e da li ti fai il livello che vuoi..... io nella mia sono a 15cm..... Devi usare un osmiregolatore però per mantenere il livello giusto perchè l'acqua evapora.
Che pompa di risalita hai? e che scarico hai??

ugio
22-02-2007, 20:58
Red105 per la risalita ho una Eheim 1250.

ugio
22-02-2007, 20:59
......scarico intenti il diametro?

red105
22-02-2007, 23:26
Risalita perfetta, ho letto il tuo profilo e penso che tu abbia come scarico un tubo del 40 di diametro, anche se lo scarico è un pò inferiore la pompa funziona bene senza strozzatura.
L'unica cosa che non mi convice è l'illuminazione ... troppo poca dovresti avere minimo un watt litro. Quella luce li ti basta appena per dei pesci ;-)
Se trovi una 250W HQI anche usata sarebbe il massimo potresti allevare un po di tutto #36#

ugio
22-02-2007, 23:37
Pensi che se parto come sai con l'illuminazione e cambio come da tuo consiglio in seguito,ne risentano i futuri ospiti?
per partire come tu mi consigli dovrei vendere la mia plafoniera prima di montarla #17 potrebbe essere un'idea però!

red105
22-02-2007, 23:50
Adesso non ho presente ma penso che il DADA 80 venga fornito senza illuminazione giusto?? #24
Fatti due conti ...... però io se fossi in te partirei uno o due mesi dopo ma parto con il piede giusto ;-)
Di sicuro dopo cambi la plafoniera T5 perchè l'acquariofilo purtroppo è una brutta bestia

ugio
22-02-2007, 23:54
#07 La plafoniera è stata una mia scelta -04 -04
Penso anzi credo di metterla in vendita!!
consigli per l'acquisto graditi.....modelli marca eventuale sito per acquisto!

red105
22-02-2007, 23:56
Guarda nel mercatino ce ne sono sempre ;-)

ugio
22-02-2007, 23:58
#24 nemmeno sono partito e già "inseguo"!! #23

red105
22-02-2007, 23:59
se la trovi prendila pure usata che risparmi :-))
Oppure devi cercare una plafo T5 che ti faccia almeno 200w ma in questo momento è difficile trovarle usate perchè quelle buone chi ce le ha se le tiene strette :-D

ugio
22-02-2007, 23:59
Cmq sabato inizia la maturazione della vasca........sempre che arrivino le rocce vive

red105
23-02-2007, 00:00
Ricordati che devi fare il periodo di buio ;-)

ugio
23-02-2007, 00:02
per fare 200w mi occorrono 6x24 e nemmeno basta #07 .....esiste qualcosa del genere in commercio????

ugio
23-02-2007, 00:06
Sabato ritiro l'acqua osmotica dal negoziante , la rendo "marina"la scaldo la circondo di roccia viva e attendo...........dimenticavo il movimento delle due Koralia!!...... #17

red105
23-02-2007, 00:08
se vuoi una plafo dell'ultimo grido T5 devi prendere una ATI.......
Guarda su Aquariumstyle e vedi nuova quanto costa

Ginko64
23-02-2007, 11:32
Sabato ritiro l'acqua osmotica dal negoziante , la rendo "marina"la scaldo la circondo di roccia viva e attendo...........dimenticavo il movimento delle due Koralia!!...... #17

ciao ho il tuo stesso acquario :-))

io ti consiglierei prima di spendere per altro, di comprarti un impiantino per fare da solo l'acqua di osmosi, e una delle prime spese da fare, ti costa attorno agli 80/90 euro oppure 60 usato sul mercatino. Per 2 motivi, il primo e che sai che acqua usi ed il secondo eviti di andare una volta alla settimana in giro con le taniche a prendere acqua visto che te ne servira sempre per il rabbocco.

un altra cosa porta l'acqua il temperatura e aggiungi il sale fino alla corretta densita, poi attacca a palla skimmer e pompe e fai girare almeno 48 ore prima di mettere le nuove rocce.

ciaooo ;-)